Riparte il Chirotour!
Primo appuntamento al Coop.fi di Firenze Novoli in via Forlanini, il 10, 11 e 12 maggio.
Riparte il chirotour 2013 “Un pipistrello per amico”, per la salvaguardia della biodiversità. Il primo appuntamento è a Firenze presso il supermercato Coop.Fi di Novoli, via Forlanini 1, il 10, 11 e 12 maggio.
Molte le novità che caratterizzeranno la campagna di quest’anno. Il nuovo allestimento, grazie alla realtà virtuale, è un vero e proprio evento per attrarre l’attenzione di adulti e bambini. C’è un albero, una grotta per pipistrelli smontabile, sedie e tavolini per laboratorio: tutto reale, ma basta inquadrare il co-dice e si potranno vedere rondini nidificare, un pipistrello che entra nella Bat Box, o un altro pigramente appeso alla cavità dell’albero. Nel laboratorio i bambini, prendendo parte all’attività didattica, potranno sapere tutto sulle abitudini dei pipistrelli e l’importanza della loro salvaguardia.
In regalo per tutti i bambini partecipanti, il fumetto Che cosa è la bat-box. Ecco la vera storia , realizzato in esclusiva dalla Scuola del fumetto di Milano; in più un segnalibro o adesivo a tema “pipistrelli”.
Inoltre, “Un pipistrello per amico” diventa social con la creazione di un grande gruppo facebook di bat-amici. Tutti i clienti del Centro potranno diventare sostenitori del progetto ed essere aggiornati sulle sue novità, anche commerciali.
Infine, all’interno dello stand saranno realizzate tre distinte attività. La prima, “Creazioni artistiche sulla biodiversità”, con tre laboratori ludico-didattici per i più giovani. La seconda il tablet interattivo: quiz, suoni, immagini, filmati scientifici e realtà aumentata renderanno più ricco il percorso gestito dai ricercatori all’interno dell’area dell’evento. La terza sarà il consueto, ma fondamentale, percorso scientifico, guidato da un operatore del Gruppo italiano ricerca chirotteri.
La collaborazione tra la Coop e il Museo di storia naturale di Firenze è iniziata nel 2007, con la progettazione e la sperimentazione di “rifugi artificiali per chirotteri”,le Bat Box appunto. Da allora sono state raccolte molte informazioni sulle abitudini dei pipistrelli, è cambiato l’atteggiamento mentale delle persone verso queste creature, e anche i loro “alloggi” sono stati modificati e migliorati nel tempo. In questi anni sono state vendute oltre 50mila bat box in Italia.
Non tutti sanno che nel nostro Paese vivono 35 specie di pipistrelli, tutti di piccole dimensioni, fra i 5 e i 15 grammi. Sono piccoli ma cacciatori e voraci. In particolare ogni notte ciascuno di loro riesce a cacciare circa 2000 insetti. L’urbanizzazione purtroppo ha reso più complicato l’adattamento di questi piccoli mammiferi.
Seguite il chiro-tour su www.batboxnews.it e su www.facebook.com/batboxnews