EVENTI
Comunicato Stampa

Risparmi, vantaggi, tecnologie e scadenze della dematerializzazione I “Fantastici” 4 della dematerializzazione arrivano a Padova

12/05/14

Approda a Padova KEY4PAPERLESS, il roadshow informativo sulla dematerializzazione. KEY4PAPERLESS è un tour che prevede 4 appuntamenti in formato workshop su come realizzare i processi di digitalizzazione nelle organizzazioni.

KEY4PAPERLESS2014 | Parola d’ordine: dematerializzazione. Seconda tappa del tour.
PADOVA 15 MAGGIO | ROMA 11 GIUGNO | NAPOLI 16 OTTOBRE

Milano, 12 maggio 2014 – Approda a Padova KEY4PAPERLESS, il roadshow informativo sulla dematerializzazione. KEY4PAPERLESS è un tour che prevede 4 appuntamenti in formato workshop su come realizzare i processi di digitalizzazione nelle organizzazioni.

Giunto alla sua seconda edizione, dopo il successo della tappa milanese che ha visto la partecipazione di oltre 100 IT Manager provenienti da realtà aziendali differenti, K4P sceglie Padova come città della dematerializzazione.

Organizzato in collaborazione con partner specializzati nelle tecnologie e nei processi di dematerializzazione - Credemtel, Docugest, ItAgile e Land – il tour ha l’obiettivo di fornire le linee guida, le componenti e gli strumenti necessari per il passaggio completo al digitale, con un occhio sulle normative e sulle nuove soluzioni tecnologiche.

Federico Berti, Marketing Manager di ItAgile e Blogger di Firma Facile, presenta la tappa veneta: “Tra le tematiche più scottanti la fatturazione elettronica che dal prossimo 6 giugno interesserà, in maniera graduale - fino al 31 marzo 2015 - più di 2 milioni di fornitori PA e la certificazione dei dispositivi di firma digitale, la cui data di scadenza è il 25 luglio. E ancora: la conservazione digitale dei documenti, il timbro digitale e il glifo, la firma grafometrica e molto altro.”

L’Ing. Giovanni Manca, Esperto di digitalizzazione documentale nelle PA e sicurezza ICT commenta: “In Italia ammontano a circa 600 miliardi all’anno i fogli legati ad attività di business potenzialmente dematerializzabili: si tratta di quasi 45 miliardi di documenti appartenenti a un migliaio di tipologie diverse. La gestione di questi quantitativi di carta comporta quasi 10 miliardi di ore/anno “perse” in attività a limitato o nullo valore aggiunto. Si rende necessaria, dunque, una speciale attenzione all’innovazione, anche a quella basata sulle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) e sulla loro sicurezza. Si tratta di un processo continuo e destinato a protrarsi nel tempo, che non possiamo sottovalutare”.

L’appuntamento è per giovedì 15 maggio, presso l’Hotel Grand’Italia (Corso del Popolo 81 – Padova).
L’evento dura mezza giornata e la partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi: http://www.key4paperless.com/iscrizione-2.php

AGENDA
9:00 - Registrazione e benvenuto
9:35 - Lo stato della dematerializzazione tra fatturazione elettronica per la PA, nuova conservazione digitale e regole UE in arrivo
Relatore: Ing. Giovanni Manca, Esperto di digitalizzazione documentale nelle PA e sicurezza ICT
10:05 - Il document management: un’offerta completa
Relatore: Pietro Santi, Amministratore Delegato Docugest - Gruppo Cedacri
10:25 - Il Glifo, è ritorno al passato o… un “passaggio” per il futuro?
Relatore: Marco Polsi, Sales Manager LAND
10:45 - Coffe break
11:00 - Fatturazione elettronica: un obbligo verso la PA, un’opportunità per tutte le imprese
Relatore: Fabio Calzolari e Orlando Gresta, Sales Manager Credemtel S.p.A.
11:20 - Remota, grafometrica, avanzata: la firma elettronica a 360°
Relatore: Gianni Sandrucci, CEO itAgile
12:00 - Q & A
12:30 - Termine lavori

KEY4PAPERLESS 2014 – KEY4PAPERLESS è il roadshow informativo sulla dematerializzazione. Giunto alla sua seconda edizione, è un tour che prevede 4 appuntamenti in formato workshop su come realizzare i processi di dematerializzazione nelle organizzazioni. Tra i temi affrontati quest’anno: la firma elettronica, la firma grafometrica, il timbro digitale, la conservazione digitale e la fatturazione elettronica. Il workshop è promosso ed organizzato da ItAgile in collaborazione con partner specializzati nelle tecnologie e nei processi di dematerializzazione.
INFO: key4paperless.com

PARTNER
Credemtel - Credemtel è la società del Gruppo Credem attiva dal 1989 nell’offerta di servizi telematici a Banche, Aziende e Pubblica Amministrazione. Nata per essere l’antenna tecnologica del Gruppo, è cresciuta nel corso degli anni sfruttando le competenze e l’esperienza maturata, sino ad arrivare ad aprire ed ampliare la propria proposta all’intero mercato: oggi infatti oltre il 70% del fatturato è non captive.

Docugest - Docugest è una Società del Gruppo Cedacri nata nel 1999 per i servizi di gestione delle comunicazioni rivolte alla clientela, stampa e postalizzazione. L’offerta flessibile e modulare di Docugest si è sviluppata nel tempo arrivando a coprire l’intero processo produttivo e permettendo di realizzare e proporre modalità operative personalizzate per tipologia di cliente e lavorazione.

Itagile - ITAGILE è una società specializzata nella fornitura di soluzione agili per il documento digitale. L’attività principale è la promozione, vendita e supporto del sistema di firma digitale CoSign e dei servizi e sistemi con esso integrati: front end per la firma remota, autenticazione forte, sistemi di firma grafometrica, enrollment, gestione documentale, conservazione a lungo termine, consulenza normativa.

Land – Land è la società che dal 1993 fornisce al mercato dell'office e dell'IT soluzioni valide ed estremamente efficaci nel settore della gestione documentale. Obiettivo principale è quello di offrire uno strumento di lavoro che consenta di poter disporre delle informazioni, sia di derivazione digitale che cartacea, condividendole in modo semplice, efficiente, sicuro ed economicamente vantaggioso.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Sangalli Marketing & Communications
Responsabile account:
Sangalli M&C (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere