Risparmio energetico: rilevatori di presenza e movimento
Con una spesa minima potrete risparmiare sui costi della bolletta energetica a fine mese. Installando un rilevatore di presenza e movimento, dotato di sensore che accende la luce al passaggio di qualcuno, abbatterete di molto i consumi.
Cercare di risparmiare a fine mese, soprattutto abbattendo i costi delle bollette energetiche, è diventata negli ultimi tempi una priorità assoluta. La ricerca di energia a tariffe migliori è sicuramente uno dei primi passi da fare, sempre considerando le proprie esigenze.
Inoltre, è sempre bene controllare nel dettaglio i costi se sono eccessivi: spesso, ad esempio, ci si ritrova con mega fatture di conguaglio di energia elettrica che dipendono da una mancata costanza nella consegna delle bollette dalla società erogatrice del servizio.
In questo caso, facendo ricorso a una professionale assistenza legale sulle bollette, è possibile effettuare un reclamo. Detto ciò, se avete il miglior contratto in base ai vostri bisogni, e siete fuori da qualsiasi magagna burocratica, provate ad alleggerire i costi della luce con qualche accorgimento.
Prendiamo il caso di un’azienda, o un ipermercato, ma anche di un bar o un ristorante: spesso ci si ritrova con spazi in cui non è necessario tenere costantemente la luce accesa.
Per garantire l’illuminazione solo in presenza di persone e per un tempo limitato, basta installare un rilevatore di presenza e movimento, dotato di sensore che accende la luce quando avverte anche un minimo movimento. Attraverso il rilevatore, potrete regolare in autonomia l’accensione e lo spegnimento dell’impianto d’illuminazione presente nell’ambiente interessato, del tutto o in parte.
In questo modo, vi accorgerete sin dalla prima bolletta che i consumi – e di conseguenza i costi – saranno ridotti rispetto al passato. In commercio trovate diverse tipologie di rilevatore: ci sono quelli semplici e quelli che schiacciano l’occhio al design, dipende dal luogo in cui dovrete installarli. Il costo? Per un rilevatore si aggira fra i 30 e i 50 euro.