Rispetto ambientale e illuminazione all'avanguardia firmata CarecaLED per il nuovo punto vendita di Mercatone Uno a Bari
In linea con la propria politica ambientale e di rispetto del territorio, Mercatone Uno ha scelto le innovative soluzioni di CarecaLED per l'illuminazione del nuovo punto vendita barese, ottenendo un risparmio energetico superiore al 50% rispetto alle più efficienti tecnologie tradizionali e un confort visivo ottimale per la propria clientela.
Il Gruppo Mercatone Uno ha intrapreso ancora una volta la strada dell'impegno ambientale scegliendo la tecnologia CarecaLED per illuminare il nuovo punto vendita inaugurato lo scorso 20 Ottobre presso lo shopping village BARIMAX.
L'area a libero servizio, che copre circa 2.500 M2, è, infatti, illuminata da 430 plafoniere CarecaLED HB1 da 120W, che assicurano consumi energetici più che dimezzati rispetto alle più efficienti soluzioni tradizionali, con un risparmio di circa 220.000 KWh all'anno. Considerando che a questa quantità di energia corrispondono approssimativamente 150 tonnellate di CO2 e che questo valore è pari alle emissioni nocive di 30 veicoli di media cilindrata in 12 mesi (fonte: EPA), appare evidente come la scelta della tecnologia a LED comporti, oltre a evidenti benefici in termini economici, anche un significativo apporto a favore della salvaguardia ambientale.
Le soluzioni CarecaLED HB1 installate nel nuovo Mercatone Uno di Bari si distinguono poi per l'illuminazione neutra e solare che sono in grado di offrire, contribuendo al risalto dei colori della merce esposta. Grazie alla temperatura di colore di 4000 K e all'indice di resa cromatica CRI/RA >85, oltre che alla mancanza di sfarfallio tipica della tecnologia a LED, l'impianto assicura un ottimo confort visivo in tutta l'area a libero servizio e un'elevata naturalezza dei colori. Inoltre, l'assenza di raggi UVA e UVB e del loro classico effetto ingiallente, che caratterizza altre soluzioni d'illuminazione, evita danni a eventuali materiali fotosensibili della merce esposta, preservandola, quindi, al meglio sotto questo punto di vista.
Un altro importante aspetto distintivo dell'illuminazione del nuovo punto vendita è l'estrema uniformità della luce, garantita attraverso la progettazione da parte di CarecaLED di un'ottica speciale, in grado di rispondere specificamente alle esigenze di Mercatone Uno. A questo si aggiunga, infine, la maggior durata delle lampade a LED (circa 15 anni) rispetto alle tecnologie tradizionali, che riduce significativamente i costi di manutenzione, oltre al contenimento della produzione di rifiuti.
"I consumi energetici giornalieri ridotti, unitamente all'assenza di sostanze tossiche, quali mercurio e piombo, rappresentano per un punto vendita come questo, aperto circa 340 giorni all'anno, un importante passo avanti a favore della salvaguardia ambientale e Mercatone Uno si è dimostrato molto attento a questi aspetti.", ha commentato Francesco Morsiani, Presidente del Gruppo Careca, che ha poi concluso: "Non possiamo che essere soddisfatti che una realtà importante come il Gruppo Mercatone Uno, all'avanguardia sotto molti aspetti e con un centinaio di punti vendita in Italia, abbia scelto di affidarsi alla tecnologia CarecaLED."
Micaela Cenni, Direttore Finanziario del Gruppo Mercatone Uno, afferma: “Il Gruppo Mercatone Uno è da sempre sensibile verso i temi di tutela ambientale e della sostenibilità dei territori che ospitano le nostre attività, rapporti e relazioni che il gruppo ritiene essere fondamentali per pensare a uno sviluppo economico, che tenga conto non solo della “quantità”, ma che guardi anche alla “qualità”. Conclude Micaela Cenni: “Sono queste le motivazioni che ci spingono a sostenere progetti importanti come quello del gruppo Careca, realizzato nell’ambito dell’apertura di un nuovo punto vendita Mercatone Uno a Bari, che coniuga l’innovazione tecnologica con la salvaguardia del territorio. La tecnologia CarecaLED adottata a Bari, insieme al progetto di adozione di pannelli fotovoltaici nei nostri punti vendita, confermano la volontà del gruppo Mercatone Uno a dare ampia rilevanza alla tutela dell’ambiente.”