Risultati 2010 in forte crescita per Air Liquide
Il Gruppo Air Liquide ha annunciato i risultati di bilancio 2010: la cifra d’affari ha raggiunto i 13.488 milioni di euro, in crescita del +12,6%, mentre l’utile netto, in aumento del +14,1%, è stato di 1.404 milioni di euro.
Cifre chiave
Fatturato del Gruppo di 13.488 milioni di Euro, in crescita del +12,6%
Utile Netto di 1.404 milioni di Euro, in crescita del +14,1%
Dividendo proposto per il 2010 di 2,35 € per azione, in crescita del +11,4%
In evidenza
Avviamento di nuove unità produttive al ritmo di due al mese
Espansione nelle Economie Emergenti: nuovi siti a Panama e in Turchia, nuovi contratti in India, Cina, Polonia, Russia …
Acquisizioni nel settore Sanità: Australia, Corea del Sud, Francia
Progetti in Energia e Ambiente: Cattura e stoccaggio di CO2 negli Stati Uniti, idrogeno in Arabia Saudita
Il Consiglio di Amministrazione di Air Liquide, riunitosi il 14 febbraio 2011, ha approvato il bilancio 2010, che è stato sottoposto ad audit. Un report con una certificazione senza riserve è in corso di emissione da parte dei Revisori dei Conti.
Il fatturato consolidato 2010 è pari a 13.488 milioni di Euro. La progressiva ripresa dell'attività Gas & Servizi, che è cresciuta del +10,3% su base comparabile, è accelerata trimestre su trimestre in tutte le regioni, specialmente nelle Economie Emergenti (+29% su base comparabile). L'anno è stato caratterizzato dalla forte crescita della Grande Industria, con un numero record di nuove unità avviate e messe a regime; dalla buona tenuta dei Clienti Industriali; dalla conferma della ripresa dell’Elettronica e dalla solidità della Sanità.
L’utile netto del Gruppo registra una crescita del +14,1%, superiore alle performance storiche del Gruppo, e il margine operativo ha raggiunto il 16,7%, con una crescita di +40 punti base rispetto al 2009, in parte grazie ai continui miglioramenti in efficienza che ammontano a 280 milioni di Euro nell'anno.
Il Debito Netto è pari a 5.039 milioni di Euro, con una diminuzione di 183 milioni di Euro, al netto dell'effetto delle variazioni dei tassi di cambio, e rappresenta il 55% dei mezzi propri. Il Ritorno sul Capitale Investito è aumentato al 12,1%.
Commentando i risultati 2010, Benoît Potier, Presidente e CEO del Gruppo Air Liquide, ha affermato:
“Il 2010 è stato caratterizzato dal ritorno ad una crescita più sostenuta in tutte le nostre attività ed aree geografiche e da performance in forte aumento. Il Gruppo ha rafforzato le sue posizioni nelle Economie Emergenti, che rappresentano il 19% delle vendite di Gas & Servizi sull'anno. Questi risultati, insieme ai nostri programmi di efficienza, hanno portato ad un ulteriore miglioramento dei risultati operativi ed al rafforzamento del nostro bilancio.
La ripresa del ciclo di investimenti a lungo termine, come dimostrato dalla firma di nuovi contratti in tutte le nostre attività, ha portato al raddoppio, rispetto al 2009, dell'importo dei nostri investimenti, che ha raggiunto 2,2 miliardi di Euro. Il nuovo slancio è supportato dal programma ALMA 2015 e dai nostri cinque driver di crescita (Energia, Ambiente, Economie Emergenti, Sanità, High-Tech). Questo slancio ci consentirà di cogliere molte opportunità di crescita e accelerare il nostro sviluppo a lungo termine.
In questo contesto, presumendo condizioni economiche normali, Air Liquide ha fiducia nella sua capacità di continuare a generare una crescita costante dell'utile netto nel 2011.”
________
In occasione della prossima Assemblea Generale Annuale degli Azionisti, il Consiglio di Amministrazione di Air Liquide proporrà il pagamento di un dividendo di € 2,35 per azione, con un aumento del +11,4%, tenendo conto dell'attribuzione di azioni gratuite effettuata a luglio 2010. Il dividendo verrà staccato l'11 maggio 2011 e la data di pagamento è fissata per il 16 maggio 2011.
Il Consiglio di Amministrazione inoltre ha approvato le bozze di risoluzione da sottoporre all'Assemblea Generale Annuale, ed in particolare il rinnovo, per un periodo di quattro anni, delle cariche, come Direttori, di Gérard de La Martinière e Cornelis van Lede, e la nomina come direttore di Siân Herbert-Jones, di nazionalità britannica, Chief Financial Officer del Gruppo Sodexo dal 2001. Siân Herbert-Jones apporterà al Consiglio di Amministrazione la sua competenza finanziaria e la sua conoscenza del settore dei servizi acquisita in un'azienda caratterizzata da una forte internazionalizzazione. Inoltre, il Consiglio di Amministrazione ha stabilito i compensi dei Dirigenti Esecutivi per il 2011, i cui dettagli verranno pubblicati sul sito web di Air Liquide.
Prossimi appuntamenti
Fatturato primo trimestre 2011
Martedì 26 aprile 2011
Assemblea Generale Annuale degli Azionisti
Mercoledì 4 maggio 2011
Fatturato e risultati primo semestre
Lunedì 1 agosto 2011
------------
Air Liquide è il leader mondiale dei gas per l’industria, la sanità e l’ambiente, ed è presente in 80 Paesi con 43.600 collaboratori. Ossigeno, azoto, idrogeno e gas rari sono al cuore dell’attività di Air Liquide, fin dalla sua creazione nel 1902. A partire da queste molecole, Air Liquide reinventa costantemente la sua attività per anticipare i bisogni dei suoi mercati presenti e futuri. Il Gruppo innova per favorire il progresso, al fine di realizzare una crescita dinamica ed una performance regolare.
Tecnologie innovative per limitare le emissioni inquinanti, ridurre il consumo energetico dell’industria, valorizzare le risorse naturali, o sviluppare le energie del futuro, come l’idrogeno, i biocarburanti o l’energia fotovoltaica… Ossigeno per gli ospedali, cure a domicilio, contributo nella lotta alle malattie nosocomiali… Air Liquide combina i suoi numerosi prodotti a differenti tecnologie per sviluppare applicazioni e servizi a forte valore aggiunto, per i suoi clienti e per la società.
Partner di lunga data, il Gruppo può contare sull’impegno dei suoi collaboratori, la fiducia dei suoi clienti e il sostegno dei suoi azionisti, per elaborare una visione di lungo termine della sua strategia di crescita competitiva sostenibile. La varietà delle sue équipe, delle sue attività, dei suoi mercati e delle sue geografie assicura la solidità e la costanza del suo sviluppo, e rafforza la sua capacità di conquistare con continuità nuovi territori per espandere i propri confini e costruire il suo futuro.
Air Liquide esplora tutto ciò che l’aria può offrire di meglio per preservare la vita, ed è impegnata nello sviluppo sostenibile. Nel 2010, la sua cifra d’affari ha raggiunto i 13,5 miliardi di euro, dei quali oltre l’80% realizzato al di fuori della Francia. Air Liquide è quotata alla borsa Euronext di Parigi (compartimento A) ed è membro del 40 CAC e di Dow Jones Euro Stoxx 50.
In Italia, Air Liquide è presente in più di 65 siti produttivi e con circa 1600 collaboratori. Il Gruppo in Italia ha realizzato, nel 2009, un giro d'affari di 635,9 milioni di euro. Alla guida del Gruppo Air Liquide in Italia Patrick Jozon, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Air Liquide Italia SpA.
Contatti
Air Liquide Italia
Via Capecelatro, 69
20148 Milano
Direzione Comunicazione
Sabine Robert
02 40 26 362
Francesca Ficca
02 40 26 513
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere