Risultati 2011 Gruppo Air Liquide: crescita sostenuta dell'attività e dei ricavi
Il fatturato consolidato 2011 della multinazionale francese ha raggiunto i 14.457 milioni di euro, in crescita di +7,2%.
Cifre chiave
Cifra d’affari Gruppo: 14.457 milioni di euro in aumento di +7,2%
Utile netto: 1.535 milioni di euro in aumento di +9,4%
Dividendo proposto per il 2011 di 2,50 € per azione, in aumento di +6,4%
In evidenza
Espansione nelle Economie emergenti: insediamento in Messico ed Ucraina, numerosi investimenti in Cina, Russia, Singapore, Filippine, Cile, Arabia saudita...
Prosecuzione delle acquisizioni nella Sanità a domicilio: Francia, Germania
Nuovi contratti nell’energia, l’ambiente e le tecnologie avanzate: fotovoltaico, gassificazione in Cina ed energia a idrogeno.
Il Consiglio d’Amministrazione di Air Liquide, che si è riunito il 16 febbraio 2012, ha approvato il bilancio 2011, che è stato sottoposto ad audit. Un report con una certificazione senza riserve è in corso di emissione da parte dei Revisori dei Conti.
Il fatturato consolidato 2011 ha raggiunto i 14.457 milioni di euro. L’attività Gas & Servizi registra una crescita sostenuta di +7,5% su base comparabile, spinta in particolar modo dalle Economie emergenti che rappresentano oggi il 21% delle vendite. Il 2011 è stato caratterizzato dalla forte crescita della Grande Industria, che ha beneficiato di vari avviamenti di nuove unità produttive nella prima parte dell’anno, dalla buona tenuta dei Clienti Industriali a fronte di un contesto perturbato, dall’avanzamento dell’Elettronica e lo sviluppo sempre molto costante della Sanità. Ciò nonostante il quarto trimestre ha registrato un rallentamento della crescita, più sensibile nell’elettronica e la siderurgia, legato alla situazione economica mondiale.
Il margine operativo ha raggiunto il 16,7% (16,8% escluso l’effetto del gas naturale, ossia +10 punti base), principalmente grazie ai guadagni in efficienze che ammontano a 270 milioni di euro, oltrepassando l’obiettivo annuale. L’utile netto del Gruppo è di 1.535 milioni di euro, in crescita di +9,4%.
Il debito netto si è attestato a 5.248 milioni di euro, al netto dell'effetto delle variazioni dei tassi di cambio e di perimetro, e rappresenta il 53% dei mezzi propri. Il ritorno sul capitale investito al 12,1% è in linea con gli obiettivi del programma ALMA 2015.
Commentando i risultati 2011, Benoît Potier, Presidente-Direttore Generale del Gruppo Air Liquide, ha dichiarato:
«Nel 2011, Air Liquide ha proseguito la sua crescita e l’implementazione del suo modello di business, in particolar modo nelle Economie emergenti, dove le vendite sono cresciute più del +20% sull’anno precedente.
Questa dinamica, unita al proseguimento dei programmi di efficienza su scala mondiale, ha condotto ad un nuovo miglioramento dei risultati operativi, riflettendo così la capacità del Gruppo di adattarsi in un contesto perturbato e di perseguire la sua crescita, controllando le sue spese.
Le decisioni di investimenti, che hanno raggiunto i 2 miliardi di euro nel 2011 di cui più del 60% nelle economie emergenti, la firma di nuovi contratti e l’innovazione costante per espandere le sue attività, consentono al Gruppo di rafforzare la sua presenza sui mercati in crescita, e di essere fiducioso nella sua capacità di sviluppo a medio termine nel quadro del programma ALMA 2015.
In questo contesto, e salvo importanti flessioni della congiuntura economica, Air Liquide conferma l’obiettivo di una crescita del suo utile netto nel 2012.»
----------
Il Consiglio d’Amministrazione di Air Liquide proporrà, alla prossima Assemblea Generale degli Azionisti, il versamento di un dividendo di 2,50 euro per azione in aumento del 6,4%. Il dividendo sarà staccato l’11maggio ed erogato il 16 maggio 2012. Inoltre, il Consiglio d’Amministrazione ha deciso di attribuire un’azione gratuita per 10 azioni esistenti in data 31 maggio 2012, sotto riserva delle approvazioni necessarie dalla prossima Assemblea Generale degli azionisti.
Il Consiglio ha anche approvato i progetti di risoluzione che saranno sottoposti all’Assemblea Generale e nello specifico il rinnovo per una durata di 4 anni del mandato di amministratore della Signora Karen Katen e la nomina come amministratore di Pierre Dufour, Direttore Generale Delegato del Gruppo Air Liquide. Pierre Dufour porterà al Consiglio d’Amministrazione la sua conoscenza profonda dei mestieri dell’ingegneria e del gas nonché la sua grande esperienza internazionale. Il Consiglio ha preso atto della decisione del Professore Rolf Krebs e del Signor Jean Claude Buono di non sollecitare il rinnovo del loro mandato di amministratore. Il Consiglio li ha ringraziati per il loro forte contributo personale ai lavori del Consiglio Air Liquide durante gli ultimi anni.
Inoltre, il Consiglio ha fissato il livello delle remunerazioni dei suoi dirigenti mandatari sociali in 2012 il cui dettaglio verrà pubblicato sul sito internet di Air Liquide.
Benoit Potier commenta anche i risultati 2011 del Gruppo in una intervista video disponibile in inglese e in francese su www.airliquide.com
Prossimi Appuntamenti
Ciffra d’Affari del 1° trimestre 2012
Mercoledì 25 aprile 2012
Assemblea Generale degli azionisti
Mercoledì 9 maggio 2012
Ciffra d’affari e risultati del 1° semestre
Lunedì 30 luglio 2012
Contatti
Direzione Comunicazione
Anne Lechevranton
+33 (0)1 40 62 50 93
Corinne Estrade-Bordry
+ 33 (0)1 40 62 51 31
Relazioni con gli Investitori
Virginia Jeanson
+33 (0)1 40 62 57 37
Annie Fournier
+33 (0)1 40 62 57 18
----------
Air Liquide è il leader mondiale dei gas per l’industria, la sanità e l’ambiente, ed è presente in 80 Paesi con 46.200 collaboratori. Ossigeno, azoto, idrogeno e gas rari sono al cuore dell’attività di Air Liquide, fin dalla sua creazione nel 1902. A partire da queste
molecole, Air Liquide reinventa costantemente la sua attività per anticipare i bisogni dei suoi mercati presenti e futuri. Il Gruppo innova per favorire il progresso, al fine di realizzare una crescita dinamica ed una performance regolare.
Tecnologie innovative per limitare le emissioni inquinanti, ridurre il consumo energetico dell’industria, valorizzare le risorse naturali, o sviluppare le energie del futuro, come l’idrogeno, i biocarburanti o l’energia fotovoltaica… Ossigeno per gli ospedali, cure a domicilio, contributo nella lotta alle malattie nosocomiali… Air Liquide combina i suoi numerosi prodotti a differenti tecnologie per sviluppare applicazioni e servizi a forte valore aggiunto, per i suoi clienti e per la società.
Partner di lunga data, il Gruppo può contare sull’impegno dei suoi collaboratori, la fiducia dei suoi clienti e il sostegno dei suoi azionisti, per elaborare una visione di lungo termine della sua strategia di crescita competitiva sostenibile. La varietà delle sue équipe, delle sue attività, dei suoi mercati e delle sue geografie assicura la solidità e la costanza del suo sviluppo, e rafforza la sua capacità di conquistare con continuità nuovi territori per espandere i propri confini e costruire il suo futuro.
Air Liquide esplora tutto ciò che l’aria può offrire di meglio per preservare la vita, ed è impegnata nello sviluppo sostenibile. Nel 2011, la sua cifra d’affari ha raggiunto i 14,5 miliardi di euro, dei quali oltre l’80% realizzato al di fuori della Francia. Air Liquide è quotata alla borsa Euronext di Parigi (compartimento A) ed è membro del 40 CAC e di Dow Jones Euro Stoxx 50.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere