ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Ritratti di Poesia

28/12/12

A Roma, il 1° febbraio 2013, presso il Tempio di Adriano, in Piazza di Pietra, la VII edizione di «Ritratti di Poesia». Intervengono, tra gli altri, il premio Pulitzer C.K. Williams e il rapper Frankie Hi-NRG. In chiusura, la voce di Fiorella Mannoia

Ritratti di Poesia



A Roma, il 1° febbraio 2013, presso il Tempio di Adriano, in Piazza di Pietra, la VII
edizione di «Ritratti di Poesia».

Intervengono, tra gli altri, il premio Pulitzer C.K. Williams e il rapper Frankie Hi-NRG.

In chiusura, la voce di Fiorella Mannoia



Si svolgerà a Roma venerdì 1 febbraio, presso il Tempio di Adriano, in Piazza di Pietra, la settima edizione di «Ritratti di Poesia», la principale manifestazione italiana dedicata alla forma d’arte poetica e divenuta negli anni un importante osservatorio sulla poesia contemporanea. Quest’anno, tra i protagonisti, il premio Pulitzer C.K. Williams, il rapper Frankie Hi-NRG e Fiorella Mannoia.



La rassegna, promossa dalla Fondazione Roma ed organizzata dalla Fondazione
Roma-Arte-Musei con InventaEventi, è curata da Vincenzo Mascolo.
La manifestazione, aperta gratuitamente al pubblico, si snoderà nell’arco dell’intera giornata e sarà focalizzata sulla sonorità del verso e della parola poetica.



Dopo l’incontro introduttivo A che serve la poesia? rivolto agli insegnanti e agli studenti
liceali, la rassegna sarà inaugurata dal Presidente della Fondazione Roma, Prof. Avv.
Emmanuele Francesco Maria Emanuele, ideatore dell’iniziativa, che dichiara: «La
manifestazione ‘Ritratti di Poesia’ rappresenta l’impegno della Fondazione Roma per dare
voce ad una forma letteraria poco divulgata, ma in realtà prima forma d’arte, nella
tradizione dell’antichità. La poesia è parte integrante dell’attività della Fondazione nel
settore dell’arte e della cultura, che si dipana attraverso le arti visive, con le esposizioni del
Museo Fondazione Roma di Palazzo Sciarra e Palazzo Cipolla; la musica, con l’Orchestra
Sinfonica di Roma; il teatro, con l’Accademia di Arte Drammatica del ‘Teatro Quirino’ e le
molteplici iniziative rivolte ai bambini e alle persone che vivono forme diverse di disagio
sociale». Il Presidente Emanuele consegnerà il Premio Fondazione Roma-Ritratti di
Poesia, un’onorificenza alla carriera di un poeta italiano che abbia contribuito
all’affermazione della cultura nazionale al di là dei confini del nostro Paese.



Seguirà una serie di conversazioni, curate da Vincenzo Mascolo, dal giornalista e critico
letterario Stas’ Gawronski e dal giornalista e poeta Ennio Cavalli, con alcuni protagonisti
del panorama poetico italiano. Tra i nomi più noti, Franco Buffoni, Vivian Lamarque,
Antonio Riccardi e Valentino Zeichen; Ida Travi e Flavio Ermini, esponenti di
un'importante corrente artistica che ha il suo centro nella rivista letteraria e filosofica
Anterem di Verona; Tomaso Binga, una delle voci più rappresentative della
sperimentazione poetica; Nino De Vita, finalista al premio Viareggio, autore che scrive in
lingua dialettale siciliana; Umberto Piersanti, vincitore di prestigiosi riconoscimenti, tra cui
il Premio Giovanni Pascoli, il Premio Mario Luzi e il Premio Alfonso Gatto.



Un momento particolarmente originale sarà costituito dalla “sinfonietta poetica”, una
selezione di giovani autori, che hanno già pubblicato con case editrici note e affermate
riviste, e che presenteranno la loro poesia in maniera nuova, attraverso un “concerto di
voci” in grado di esaltare ritmi e suoni.

Un grande spazio verrà riservato alla poesia internazionale, con autori quali C.K.
Williams, membro dell'American Academy of Arts and Letters, uno dei poeti statunitensi
più apprezzati, vincitore del premio Pulitzer (2000), del National Book Award e del
National Book Critics Circle; il tedesco Michael Krüeger, pubblicato nella collana «Lo
Specchio» di Mondadori; la spagnola Olvido García Valdés, vincitrice del Premio
Nacional de Poesia; il siriano Faek Hwajeh, cantore della libertà, voce di una patria
dilaniata dalla guerra civile. Accanto a loro, alcuni poeti stranieri che vivono in Italia:
l'albanese Gezim Hajdari, la francese Jacqueline Risset, che ha tradotto nella propria
lingua madre la Divina Commedia, Moira Egan, docente alla John Cabot University di
Roma e traduttrice di molti poeti statunitensi importanti, tra cui lo stesso C.K. Williams, e la
russa Natalia Stepanova, curatrice della rubrica «La Russia in versi».



La giornata, che prevede anche l’incontro con il rapper Frankie HI-NRG MC sul tema «La
forza della parola» e l'appuntamento In altra forma, in cui Caterina Davinio, Daniela
Perego e Carmine Sorrentino presenteranno i loro lavori di video poesia – unione di
immagine e parola –, sarà chiusa dal confronto tra i versi e la musica. Dopo i concerti delle
precedenti edizioni, in cui si sono esibiti nomi noti quali Vecchioni, Dalla e De Gregori,
quest’anno a calcare il palcoscenico sarà Fiorella Mannoia, interprete dei più noti
cantautori italiani e stranieri, all’interno di un recital che vedrà la partecipazione dello
stesso Frankie Hi-NRG MC. Il concerto sarà preceduto da una conversazione-intervista
con la cantante, condotta dalla giornalista RAI Federica Gentile.



Parteciperanno alla giornata le case editrici Edizioni l’Obliquo, Edizioni Pulcinoelefante e le riviste Capoverso e Semicerchio.
La rassegna sarà trasmessa in diretta in videostreaming
su Rai Letteratura (www.letteratura.rai.it).



La manifestazione «Ritratti di Poesia» sarà aperta al pubblico dalle ore 9.30 con ingresso libero fino a esaurimento dei posti. Per il concerto, anch’esso gratuito, sarà obbligatoria la prenotazione all’esterno della Struttura, a partire dalle ore 18.45.




Ufficio Stampa

Fondazione Roma

Paola Martellini T. 06 697645111 pmartellini@fondazioneroma.it

Davide Vannucci T. 06 697645109 dvannucci@fondazioneroma.it

Valeria Roggia T. 06 697645139 vroggia@fondazioneroma.it




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
INVENTAEVENTI S.R.L.
Responsabile account:
Carla Caiafa (Socio)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere