Rockwell Automation presenta tecnologie sempre più intelligenti e interconnesse a supporto della Connected Enterprise. Tutto a SPS IPC Drives Italia 2017.
L’azienda leader mondiale nella fornitura di soluzioni per l’automazione, il controllo e per l’IT partecipa a SPS IPC Drives Italia, la fiera annuale che riunisce a Parma dal 23 al 25 maggio 2017, fornitori e produttori del mondo dell’automazione industriale. Rockwell Automation: Padiglione 3 - Stand C031-D028
Milano, 12 maggio 2017 – Rockwell Automation è presente alla prossima edizione di SPS IPC Drives Italia, l’ormai consueto appuntamento annuale con le tecnologie e i trend più innovativi nell’ambito dell’automazione industriale.
Da sempre attenta alle esigenze attuali e future dei propri clienti Rockwell Automation è pronta ad aiutare le aziende italiane a rispondere al cambiamento che ha già interessato il panorama internazionale e che ora si percepisce anche in Italia, con una serie di prodotti e soluzioni Industry 4.0 ready.
Sia Rockwell Automation che i suoi clienti hanno già sperimentato i vantaggi della Connected Enterprise e di quanto la disponibilità di informazioni contestualizzate e in tempo reale offra benefici che hanno effetto immediato sugli obiettivi finanziari e di business. SPS rappresenta una cornice ideale per poter condividere con i visitatori questa esperienza positiva.
Presso lo spazio espositivo di Rockwell Automation (STAND C031-D028, PAD.3) sarà infatti possibile avere una panoramica del portafoglio di soluzioni integrate di controllo e informazione a supporto della Connected Enterprise e scoprirne tutto il valore.
Qui di seguito solo alcune delle novità che i visitatori possono trovare allo stand:
Il nuovo controllore CompactLogix™ 5480 che combina le funzionalità di un classico PAC con l’ambiente windows e il processore Intel i7, le cui prestazioni eccezionali si riflettono sulle performance del controllore in termini di velocità: un esempio su tutti, la possibilità di controllare 100 assi in un millisecondo. Il sistema operativo windows 10 IoT Enterprise embedded con 8 giga di RAM e 32 di spazio per memory storage, rende il CompactLogix™ 5480 perfetto per la Connected Enterprise.
Pensato per i costruttori di macchine che si prefissano l’obiettivo di aumentare la velocità di produzione e la produttività senza compromettere la qualità e rispondere alla domanda crescente di macchine "intelligenti”, il nuovo controllore CompactLogix™ 5380 offre livelli superiori di precisione e connettività oltre una capacità applicativa fino al 20% in più rispetto alle versioni precedenti. Perfetto per applicazioni ad alta velocità che prevedono fino a 20 assi di movimento.
Gli azionamenti PowerFlex 755T pensati per aiutare gli utenti a ridurre i costi energetici e aumentare i tempi di disponibilità della macchina, in applicazioni altamente esigenti. Permettono l’attenuazione delle armoniche, la rigenerazione e le configurazioni del sistema bus comune, oltre a segnare l'introduzione di TotalFORCE, una nuova tecnologia di azionamento per un maggior controllo del motore tramite monitoraggio preciso e adattativo della velocità, della coppia e della posizione per i motori elettrici. Ingombro ottimale, funzionalità complete di diagnostica e manutenzione, semplificazione di messa in servizio e installazione sono solo alcuni dei vantaggi offerti.
Grandi novità in ambito Motion Control, a seguito della recente acquisizione di MagneMotion, uno dei maggiori produttori di sistemi di convogliamento brevettati ad elevate prestazioni con tecnologia servo controllata a carrelli indipendenti. In grado di soddisfare i requisiti di quasi tutte le applicazioni in termini di lunghezza, velocità e spinta, grazie alla tecnologia del motore lineare sincrono, i sistemi di movimentazione intelligente a carrelli indipendenti MagneMotion e iTRAK®, offrono una maggiore velocità e flessibilità nella movimentazione di una varietà di prodotti attraverso le macchine. Ideali per applicazioni automotive, di assemblaggio, di packaging, di produzione di dispositivi medicali e dove c’è necessità di precisione e attenzione nel movimento di molteplici e diversi prodotti e componenti. Presso lo stand di Rockwell Automation i visitatori possono assistere a una demo.
Per estendere la sicurezza la tecnologia di sicurezza dell’Information Technology alla produzione Rockwell Automation presenta il nuovo dispositivo Stratix 5950. Grazie al firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e alla tecnologia FirePOWER, il dispositivo crea una barriera di protezione tra le zone di celle /aree o aiuta a proteggere una singola macchina, linea o skid di processo. Il dispositivo utilizza anche la tecnologia DPI- Deep-Packet-Inspection sviluppata in collaborazione con Cisco per la verifica del protocollo CIP (Common Industrial Protocol) e di altri protocolli industriali.
Ulteriori opportunità di approfondimento sulla Connected Enterprise sono offerte da una serie di iniziative che vedono protagoniste le soluzioni Rockwell Automation in forma diretta o attraverso la testimonianza di clienti che le hanno adottate con successo.
AREA KNOW HOW 4.0
Nel padiglione 4 presso il booth Rockwell Automation sarà possibile scoprire come il progetto di integrazione tra le soluzioni di controllo di Rockwell Automation e quelle di un robot KUKA, risponde perfettamente alle attuali esigenze delle aziende che devono combinare, la presenza crescente dei robot all’interno delle linee di produzione e la propria evoluzione verso la Connected Enterprise.
TAVOLA ROTONDE:
Fil Rouge Manifattura 4.0. Il rilancio del manifatturiero in Italia: investimenti tecnologici e formativi nella revisione dei processi produttivi
Martedì 23 Maggio 2017 – Sala Grande Pad. 7 – Ore 14.00- 17.00
Fil Rouge Food&Pharma. Le aziende alimentari e farmaceutiche: soluzioni innovative per settori industriali all’avanguardia
Giovedì 25 Maggio 2017 –Sala Grande Pad. 7 – Ore 10.00-13.00
CONVEGNI SCIENTIFICI
Appuntamento con la tecnologia: Industrial Software e Servitizzazione
Martedì 23 maggio, Padiglione 7, Sala Cioccolato, ore 14:00- 17:00
Robotica, Visione e Motion e IIoT
Mercoledì 24 maggio, Padiglione 7, Sala Cioccolato, ore 13:50 -17:40
APPUNTAMENTI DIGITALI
Webinar Cisco
Connected Factory
Martedì 23 Maggio 2017 – Padiglione 4 – Stand 4.24, ore 12.00-13.00
SEMINARI TECNICI
Convegno ANIMP
Processo e Manifatturiero: due mondi che si incontrano nel paradigma Industry 4.0
Mercoledì 24 Maggio 2017 – Padiglione 7, Sala Nocciola, ore 14.00-17.00
A proposito di Rockwell Automation
Rockwell Automation, (NYSE: ROK), è leader mondiale nella fornitura soluzioni per l’automazione, per il controllo e per l’IT che aiutano i produttori a ottenere vantaggio competitivo nel proprio business in modo sostenibile. Con sede a Milwaukee, Wisconsin, USA, la società impiega circa 22.500 dipendenti e serve clienti in più di 80 paesi.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere