Roland DG: cambio al vertice con Massimiliano Calvaresi
Massimiliano Calvaresi passa alla guida delle vendite in tutti i settori seguiti da Roland quali Visual Communication, incisoria, modellazione 3D, medicale e applicazioni speciali.
Cambio strategico ai vertici di Roland DG Mid Europe. A Massimiliano Calvaresi, 43 anni, faranno riferimento diretto anche le strutture di comunicazione e di supporto tecnico, per assicurare la massima continuità e flessibilità della struttura Roland verso i mercati.
Il cambio al vertice ha il preciso obiettivo di rinnovare e dare nuovo slancio alla collaborazione con il canale commerciale, la rete di supporto tecnico e gli utilizzatori dei prodotti Roland. Lo scopo è di creare un ciclo virtuoso in cui i valori di vicinanza continua agli operatori, l'uso intensivo dei social media e la qualificazione ulteriore dei prodotti Roland e delle applicazioni grafiche permetta non solo di affrontare questo delicato periodo economico, ma di aumentare le possibilità e le potenzialità applicative degli utenti con i prodotti Roland.
Massimiliano Calvaresi è reduce dal successo avuto nella divisione dentale di Roland, trasformando il marchio da new entry del settore in uno dei più presenti oggi nel mercato.
Calvaresi è anche un veterano della stampa digitale e della comunicazione visiva, essendosene occupato direttamente per tanto tempo, portando Roland a consolidare la sua indiscussa posizione di leadership nel mercato della stampa digitale. Ha ricoperto anche il ruolo di responsabile dei mercati speciali di Roland, gestendo le partnership con i più importanti marchi di materiali e software del settore.
"In Roland tutti insieme crediamo che il rispetto delle persone, l'uso attivo degli utensili web a disposizione e la ricchezza indiscussa delle nostre proposte applicative e di prodotto, siano l'unica chiave per essere un riferimento credibile e non solo un marchio che muove prodotti" ha dichiarato Massimiliano Calvaresi. Ha poi aggiunto "Abbiamo una chance nuova per scrivere un altro capitolo nella storia della stampa digitale, puntando decisamente sulla caratteristica principale del marchio Roland: la gioia di fare un lavoro in cui si crede veramente e in cui tutti, da noi stessi ai nostri rivenditori passando per i nostri utenti e le nostre assistenze, tutti, sono protagonisti".
Roland ha già pianificato la presenza diretta nelle più importanti fiere europee e nazionali del 2013 e una ricca serie di appuntamenti in Italia per portare i suoi prodotti e le applicazioni vicino agli utenti, con seminari e workshop dedicati alle aziende.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere