EVENTI
Comunicato Stampa

Roma: gli imprenditori innovatori del network BexB fanno affari con la moneta complementare

11/11/11

L’1 dicembre 2011 la Capitale d’Italia attende l’arrivo degli imprenditori del network BexB per una giornata d’affari senza utilizzo di denaro.

Il prossimo Business Meeting del network BexB si svolgerà presso l'Hotel Relais Castrum Boccea, nel verde della campagna romana a nord della capitale: i protagonisti saranno aziende e professionisti di tutta Italia interessati a fare business con la moneta complementare EuroBexB.

Moneta complementare.. ma che storia è questa? Per la storia bisogna fare un passo indietro: la moneta complementare nasce, sotto il nome di Wir (Noi), in Svizzera nel 1934, da un’idea di alcuni imprenditori che, vedendosi “schiacciati” dalla crisi di liquidità causata dalla Grande Depressione, creano un circuito di aiuto reciproco in cui si scambiano beni e servizi e in cui non circola denaro, ma appunto una moneta complementare; il circuito si sviluppa negli anni fino a raggiungere, oggi, 60.000 PMI associate; in Italia l’attività di BexB comincia nel 2001, quando la crisi di liquidità tormenta le finanze delle imprese italiane; in dieci anni collabora con oltre 4.000 imprese (in prevalenza PMI), gestisce oltre 60.000 commesse e intermedia oltre 180 milioni di Euro.
Ma che cos’è la moneta complementare EuroBexB? Tecnicamente si tratta dell’unità di conto che regola le transazioni in compensazione multilaterale all’interno del network BexB: la compensazione consiste nell’acquisto di beni e servizi, necessari all’attività di un’azienda, con beni e servizi che l’azienda produce. In altri termini le aziende effettuano acquisti senza utilizzare denaro e pagano con nuove vendite verso nuovi clienti conosciuti grazie al network (multilateralità) in un momento successivo. Ogni volta che un’azienda acquista genera automaticamente una nuova vendita: in questo modo trasforma acquisti a budget in fatturato extra-budget (vendite incrementali). Ma BexB è anche una forte leva commerciale: grazie al servizio di promozione continua degli associati è semplice conoscere nuovi clienti e trasformare le proprie giacenze di magazzino e la propria capacità produttiva inutilizzata in maggiore potere di spesa.
A Roma, in data 1 dicembre 2011, si terrà il Business Meeting nazionale che raccoglierà imprese e professionisti di tutto il Paese: sarà un’opportunità (gratuita) sia per chi non conosce ancora BexB, perché potrà osservare con i propri occhi come si possono fare affari senza utilizzare denaro, sia per gli associati al network che sfrutteranno l’evento per incontrare nuovi clienti e fornitori, stringere relazioni e partnership, promuovere la propria azienda e fare business grazie alla leva esclusiva della moneta complementare: un vero e proprio investimento a costo zero!



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
BexB Spa
Responsabile account:
Simone Pietro Barbone (Marketing account)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere