Run for Children: atleti e medici di corsa per portare un dono di Natale ai pazienti pediatrici
Mercoledì 14 dicembre dalle ore 15.30 si corre a Firenze, in contemporanea con Roma e Napoli, una minimaratona simbolica di solidarietà che avrà per traguardo la consegna di doni ai bambini ricoverati all’Ospedale Meyer. L’iniziativa promossa dal network PreSa - Prevenzione e Salute per richiamare l’attenzione sui temi della prevenzione pediatrica in occasione dell’incontro annuale in programma a Roma con la partecipazione di medici, ricercatori, psicologi e personalità istituzionali
Firenze, 12 dicembre 2016 –
Un breve percorso nel cuore di Firenze un gesto di grande importanza per i pazienti pediatrici: mercoledì 14 dicembre alle ore 15.30 medici, volontari, atleti amatoriali partecipano alla Run for Children, mini-maratona simbolica della solidarietà con partenza dall'Ospedale di Careggi e traguardo all’Ospedale Meyer. Missione: portare doni ai pazienti pediatrici che si apprestano a trascorrere in ospedale le prossime festività. In contemporanea, anche a Roma e Napoli si svolgerà la maratona simbolica di solidarietà cui daranno il via i rispettivi primi cittadini e che avrà per traguardo la consegna di doni ai bambini ricoverati negli ospedali Bambino Gesù e Santobono.
L’iniziativa di solidarietà è promossa da PreSa - Prevenzione e Salute (www.prevenzione-salute.it), network di promozione della salute cui aderiscono Società scientifiche e Associazioni pazienti, che ogni anno organizza un incontro-dibattito volto a sensibilizzare l'opinione pubblica e i decisori su tematiche strategiche per il nostro Servizio Sanitario Nazionale.
L’appuntamento di quest’anno, preceduto dalla maratona in tre città, si svolge a Roma ed è dedicato al tema della salute pediatrica: medici, ricercatori, psicologi insieme a personalità istituzionali e politiche di alto rilievo, si confronteranno su questioni quali i progressi della scienza in ambito oncologico, le malattie rare e l’innovazione farmaceutica.
Le maratone della solidarietà contribuiranno quindi richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla tematica della salute pediatrica con un occhio particolare alla prevenzione: nonostante i grandi progressi compiuti negli ultimi anni che hanno diminuito la mortalità pediatrica in molte gravi patologie, sono molte le criticità da affrontare per assicurare la salute delle future generazioni: dall’aumento esponenziale dell’obesità infantile al calo delle vaccinazioni.
«Il progetto “PreSa”, è nato due anni fa per concorrere a promuovere, in maniera semplice ma efficace, la salute, unendo le competenze di medici e operatori sanitari di tutta Italia e ha come fulcro un portale online dove quotidianamente vengono caricati articoli dedicati a informare i cittadini su temi di salute e prevenzione» afferma Marco Trabucco Aurilio, Direttore Scientifico di PreSa. «Le attività d’informazione si sono allargate dalla piattaforma online alla stampa periodica e con il convegno annuale approfondiamo un tema specifico, proponendo una fotografia dello stato dell’arte in termini epidemiologici e di ricerca scientifica. Quest’anno abbiamo voluto dedicare la giornata ai bambini».