ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Sabato 11 aprile 2015 Roma sotterranea: le Catacombe di Priscilla

08/04/15

Fra le più antiche di Roma, le Catacombe di Priscilla si compongono di tre nuclei distinti, di cui quello più antico e interessante è parte di una villa romana appartenuta agli Acilii, famiglia imparentata con l’imperatore Domiziano.

FotoIl “Criptoportico” e la “Cappella Greca” sono ricchi di pitture a carattere simbolico-religioso; tra le immagini rappresentate vi è il primo esempio della fractio panis corrispondente alla comunione. Il complesso è un esempio unico nei cimiteri romani, originariamente non utilizzato come area sepolcrale, ma probabilmente come insieme di ambienti utilizzati per le funzioni liturgiche del Battesimo e dell’Eucarestia. Il cimitero sotterraneo si sviluppa su due livelli e le gallerie si estendono per circa 13 chilometri: qui trovarono sepoltura alcuni papi come Marcellino e Marcello, condannati a morte sotto Diocleziano, ed altri martiri come Felice, Pudenziana, sua sorella Prassede e altri 360 di cui si sono persi i nomi e la memoria.

APPUNTAMENTO: ore 9.15, Via Salaria n°430 (http://www.catacombepriscilla.com/)
Durata: 2 ore circa

Costo per ingresso e Guida della nostra Associazione: € 16,00 per i Soci, € 20,00 per i non-Soci (pagamento sul posto)
L’iscrizione all’Associazione non è obbligatoria (ma è effettuabile al costo di € 16,00 per l’intero 2015).

PRENOTAZIONI: amicideltevere@unpontesultevere.com; fax 0632650283; tel. 063202087 - 0632500420; cell. 3395852777 - 3397448084



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Tuscia Events Associazione Culturale
Responsabile account:
Stefania Capati (redattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere