ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Sabato 11 settembre torna 'il sabato del villaggio'

03/08/10

Il concorso di poesia di Porana Eventi in collaborazione con Feste&Patroni

Sono aperte le iscrizioni per prender parte all’undicesima edizione del concorso “Il Sabato del Villaggio”, organizzato dall’Associazione Porana Eventi in collaborazione con il Comune di Pizzale e Agenzia CreativaMente . L’appuntamento è presso il Centro l’Ottagono per Sabato 11 Settembre dalle ore 19,30: prima una cena con i piatti tipici del territorio, cucinati da Beppe e Piero, poi al via una serata di musica con l’orchestra revival “I Nomadi di Franco” del maestro vogherese Gianfranco Boffelli e la sfilata di abiti vintage della collezione di Luisa Dosseni, socia di Porana Eventi e instancabile organizzatrice di eventi di grande successo in ambito oltrepadano. Durante la serata, accanto alla presentazione dei nuovi corsi di ballo della scuola Cicala Dance di Pizzale, diretta da Roberta e Alessandro Motta, ci sarà spazio anche per le premiazioni dei vincitori del concorso “Il Sabato del Villaggio”. Le poesie saranno declamate al pubblico presente, con la proclamazione finale del vincitore nelle sezioni in lingua e in vernacolo (è possibile gareggiare in entrambe le sezioni). Al concorso possono partecipare (gratuitamente) poeti, o aspiranti tali, di qualunque età: basta presentare una poesia che valorizzi il territorio, i suoi prodotti e i suoi protagonisti, accompagnata da due note sull’autore e da un recapito telefonico entro fine Agosto presso la Segreteria Organizzativa del Concorso, “Agenzia CreativaMente ” in via Pirandello 20 a Casteggio (per informazioni chiamare dal Lunedì al Venerdì in orari d’ufficio allo 0383 – 804175, fax 0383 – 803007 oppure 328.4036307). Una giuria specializzata, coordinata dalla redazione di Agenzia CreativaMente, selezionerà gli elaborati pervenuti e decreterà i vincitori delle due sezioni. Per rendere la serata ancora più suggestiva, gli organizzatori sono anche alla ricerca di personaggi che sappiano riportare in scena aneddoti, proverbi, ricette di un tempo e consigli “della nonna”, canti della tradizione contadina, oggetti e foto d’epoca da allestire in una mostra. Le massaie potranno sbizzarrirsi anche in dolci e piatti tipici della vita agreste, che verranno consumati durante la cena, dopo la premiazione delle torte più buone e più belle. Per qualsiasi altra informazione indirizzare la posta elettronica a info@porana.it o ancora visitare il sito www.porana.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Agenzia CreativaMente
Responsabile account:
Riccardo Vicini (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere