MUSICA
Comunicato Stampa

Sabato 14 novembre da Outlaw a Bracciano gli HIDDEN TRIO

09/11/15

Sabato 14 novembre, alle 21,30 un altro grande evento jazz, da Outlaw a Bracciano con Lo Cascio, Mattacchione e Saccucci

FotoSabato 14 novembre, alle 21,30, da Outlaw a Bracciano, in via Arazzaria, 67 gli "HIDDEN TRIO" un trio intimo ed intenso dalle atmosfere intrise di identità. Con una forma moderna e raffinata, attenta e rispettosa della tradizione Jazz I'HIDDEN TRIO, un insieme di tre strumenti così lontani per l'aspetto e le sonorità, ma così vicini per le intenzioni ,interpreta e ricerca brani e song standard di autori significativi nella Storia del Jazz, da Thelonious Monk a Wayne Shorter, non trascurando la corrente d'interpretazione latina .
VIBRAFONO : Francesco LO CASCIO
Viene indicato dai critici fra i "migliori vibrafonisti del jazz italiano" nel referendum annuale indetto dalla rivista Musica Jazz .Tra le sue collaborazioni:il contrabbassista Bruno Tommaso ,il chitarrista Irio De Paula col disco Lembrando Wes Montgomery.Nel 2003 Lo Cascio appare come solista nell'opera Epitaph di Charles Mingus sotto la direzione del musicologo Andrew Homzy al festival Metastasio Jazz. Nel febbraio 2013,durante una tournée in Gran Bretagna con il quartetto Heimweh, Francesco Lo Cascio si esibisce a Londra con la London Improvisers Orchestra in un memorial dedicato al musicista e direttore d'orchestra Butch Morris.11 temperamento eclettico di Francesco Lo Cascio, fondamento della sua personalità artistica, lo ha portato a sperimentare nel corso del tempo gli stili più diversi, partendo dal jazz di matrice europea e dall'hard bop per passare al "jazz etnico" e allo swing, sino ad arrivare al free jazz.Nel 2012 ha avuto il riconoscimento del pubblico con il secondo posto tra i vibrafonisti italiani nel Jazz Award indetto dalla rivista Jazzit
CONTRABBASSO Mario SACCUCCI.
Compositore e contrabbassista, napoletano:classe '75. Diplomato al conservatorio San Pietro a Majella sotto la direzione di Roberto de Simone, approfondisce i suoi studi accademici al conservatorio LICINIO REFICE sotto la guida di Ettore Fioravanti, con il quale collabora in diverse occasioni.Dal 2003 al 2005 lavora per il Thatre francais de Rome, dove compone le musiche per tre produzioni teatrali : "Cuisine et dépendance" di Jean Luis Bacrì, "Antigone" di JEAN Anouilh e "Madame aux Camelia".Ispirato musicalmente dalla corrente scandinava del JAZZ, ha trovato per anni nel trio con la pianista LUISA GLORIANI il luogo ideale per esprimere il il suo jazz d'ispirazione contemporanea. Interessante il progetto REHEARSAL che ha fondato insieme alla pianista Luisa Gloriani e il batterista Roberto Altamura.Già docente di musica d'insieme presso la Deutsche Schule Rom.Ha collaborato con Eugenio Colombo, Luisa Gloriani, Martin Weber, Noel Taylor, Massimo Bettazzi,Francesco Lo Cascio,Raul SCEBBA, Ettore FIORAVANTI, Fabio Mariani, Peppe D'Argenzio. Con quest'ultimo dal 2009 ha concentrato la propria ricerca musicale in una rivisitazione didattica del repertorio jazz, fondando a Roma il centro culturale ALESSANDRINO JAZZ LAB.
ARMONICA A BOCCA Luigi MATTACCHIONE
Nasce a Sora (FR)il 05.04.1966. All'età di 10 anni inizia lo studio della musica suonando la fisarmonica. Dopo anni di intenso lavoro sullo strumento vince due concorsi in ambito nazionale.A 16 anni inizia lo studio del pianoforte ma la passione crescente per il jazz e la sua ammirazione per Toots Thielemans lo spingono a iniziare da autodidatta lo studio dell'.Suona con diverse formazioni (FREE TIME BAND, CAMPANIA JAll ENSAMBLE, THE REAL GROUP ecc.) e in diversi contesti ( ATINA JAZZ,BARONISSI JAll, VILLA CELIMONTANA JAll, SUMMERTIME JAll A PRATO ecc.).E' stato il primo musicista in Italia a conseguire un riconoscimento accademico con armonica cromatica. Attualmente si esibisce con varie formazioni, spaziando dalla musica classica al jazz e al pop. Ha pubblicato due Cd a proprio nome diversi CD tra cui:- Acquarelli musicali in sette colori - The Real group STANDARDS.
La prenotazione per questo evento è consigliata. Inviare sms al nr 3880761277



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
OUTLAW Ristopub Bistrot Music Club
Responsabile account:
Anna Rita Marossa (socia Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere