Sabato 16 Giugno nuovo appuntamento con le tipicità pavesi a Corsico
16 Giugno 2012, dalle 7 alle 14 Mercatino enogastronomico dei prodotti tipici pavesi Corsico (Mi), Alzaia Trento Ingresso libero Per informazioni 347 7264448; www.agenziareclam.it, www.pulcienonsolo.it
Continuano le trasferte del Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia: sabato 16 Giugno l’appuntamento è a Corsico presso il Parco Area Ex Pozzi dalle 7 alle 14. Frutta fresca, verdura, salumi, formaggi vino DOC dell’Oltrepò Pavese, riso: questi alcuni dei prodotti che sarà possibile degustare ed acquistare presso i produttori bio a filiera corta tutti provenienti dalla Lomellina, dal Pavese e dall’Oltrepò.
Oltre alle tipicità di questo angolo di Lombardia a cavallo tra le province di Pavia, Piacenza ed Alessandria, i visitatori potranno trovare bancarelle di antiquariato, modernariato ed un singolare mercatino tutto dedicato ai bambini.
Tra le proposte del Farmers’ market della Certosa di Pavia salame e patè d’oca della Lomellina, pasta fresca, grappe e liquori, succhi di frutta, salse e marmellate da accompagnare ai formaggi. E poi il salame di Varzi, uno dei prodotti più richiesti. A questo proposito questo salume gustosissimo è il principe delle nostre tavole a partire dall'invasione dei Longobardi, periodo storico a cui risale la diffusione dell'allevamento di maiali. Forse non tutti sanno che un editto del re Rotari stabiliva pene severe per chi maltrattava un porcaro. Il salame divenne così un cibo tipico delle tavole contadine, mentre nel XII secolo i Marchesi di Malaspina, signori di questa zona, lo proponevano ai loro ospiti come cibo particolarmente prelibato. Questo tipo di salame raggiunse poi le tavole di tutta Europa, dalla Corte di Maria Teresa d'Austria alle nobili cucine francesi attraverso i mercanti che percorrevano la via del Sale.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere