MUSICA
Comunicato Stampa

Sabato 23 marzo Lauriola a Le Scimmie

14/03/13

Un concerto per presentare il suo album, Polvere.,i cui brani ci presentano un musicista vero e sincero.

Dopo il recente successo dell’album “Polvere.”, il cantautore Pierpaolo Lauriola in concerto sulla Barca delle Scimmie,lungo il Naviglio Pavese


Sabato 23 marzo


Per la rassegnan“theBOATthatROCKED”, Pierpaolo Lauriola presenta il disco Polvere.

Autoproduzione
Distribuzione: Zimbalam
http://www.pierpaololauriola.it

@

LE SCIMMIE

Via Ascanio Sforza 49
MILANO

INFOLINE – 02 89402874 – www.scimmie.it

Inizio – ore 22.00
Ingresso libero


IL DISCO

Attraverso gli anni Novanta, sfiorando eclettismi e visioni fra Sylvian e Young. Una splendida narrazione. “Polvere.”, (di cui il punto fa parte del titolo), è testi, musica, voce, chitarre, basso di Pierpaolo Lauriola.

Una storia di strada che cinge d’alloro. Più di trecento concerti, e una sincera purezza letteraria e musicale rendono quasi vezzi le piccole ingenuità di questo primo lavoro da solista. Pezzi che, riamati e rielaborati, ci presentano un musicista vero e sincero. Ascoltate Ci consumeremo in un abbraccio o la struggente Una rosa divenuta tenera passione per voler andare ancora più a fondo, voler perdersi e capire e poi perdersi ancora in queste note e in questi versi. Il Tempo, la Polvere. Introspezioni struggenti. L’alternativa è un piccolo capolavoro fra le rimembranze dei suoni del compianto Michael Hedges e delle liriche e delle vocalità dell’immenso Fausto Rossi.

Nativo di Manfredonia, ma milanese di adozione, Pierpaolo Lauriola ci offre un doppio cd anomalo. Ogni pezzo ha il suo doppio. “Domo” version (tracce dalla 9 alla 16) e “versione acustica” (dalla traccia 1 alla a sancire la santa alleanza fra sé e la propria nemesi. Poche le strade e pochi gli incroci, poche le alternative. Acustico? Elettrico? Un disco coraggioso. I silenzi elettrici rapiscono, la psyco-ballad - “abbiamo rincorso le nostre lacrime inseguiti dal tempo che passa e mossi dall’ardore abbiamo bevuto fino a che l’alba non ci ha visti di nuovo ridere…” - de La carne del tempo è un capolavoro assoluto, e sarà bello riascoltarla ad libitum. I dischi sono due, magicamente stranianti. Assolutamente bellissima anche la seconda versione di Una rosa divenuta tenera passione, poesia di Giuseppe Lavermicocca musicata con trasporto e perizia. Noi, qui, di nuovo è meravigliosa nella versione elettrica. Si va oltre il qui, si va oltre: magnifica! Sogni e Segni lacera e commuove. Io Brindo è un degno finale per un disco emozionante. Attendiamo con ammirazione il seguito.

Sabato 23 Marzo in Concerto sul Barcone, di fronte a Le Scimmie.

Le Registrazioni sono state curate da Adel Al Kassem presso il Massive Arts Studios, Milano.

Mastering curato da Alberto Cutolo.

Sul palco, Pierpaolo sarà accompagnato da:
Santì Giannetto – batteria
Gianluca Cisternino – chitarra
Alessio Torregrossa – basso



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
NewsRelease
Responsabile account:
Andrea Beretta (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere