MUSICA
Comunicato Stampa

Sabato 30/05, Outlaw a Bracciano presenta: Omaggio alla Canzone Napoletana Con Miriam Scarcello e Gennaro Venditto alla chitarra.

26/05/15

Alle ore 21,30, presso OUTLAW Music Club a Bracciano : Omaggio alla Canzone Napoletana Con Miriam Scarcello e Gennaro Venditto alla chitarra.

Ci sono luoghi di un’Italia nascosta in cui sono rimasti pochi, autentici cantastorie. Miriam Scarcello, come un antico rapsodo, viaggia, canta e racconta. Ci sono luoghi nel Sud di una Italia nascosta in cui ancora, nelle notti d’estate, si celebrano i riti ancestrali della festa, con antiche danze e canti. In quei luoghi, insieme al profumo del vino, ci si potrebbe imbattere nella voce delicata di Miriam Scarcello, la donna di Maierà che gira le sue terre con una chitarra in mano per cantare fiabe e verità meridionali.

È maestra di canto, dopo essersi diplomata al conservatorio, ed è maestra del racconto tradizionale, dopo aver vissuto l’intera vita nella ricerca storica, nello studio delle sonorità perdute delle sue terre e nel viaggiare ovunque per raccontar cantando.

Molti sono stati affascinati dal suo raffinato mondo, la Rai le ha dedicato un servizio speciale nel 2002, l’Università della Calabria l’ha invitata a convegni e congressi, nel 2003 l’hanno voluta al “Giffoni Film Festival”, ha partecipato al famoso “Naples in the World” e all’Estate Concertistica Culturale di Maratea, ma, nel 2005, dopo aver conosciuto l’eclettico chitarrista Gennaro Venditto, Miriam ha rimesso il vestito della poetessa-contadina ed ha ricominciato a viaggiare tra la sua gente, nelle terre di Calabria, Campania e Basilicata, per cantare e raccontare.

Ricercatrice, musicista, cantautrice ed interprete della profonda tradizione calabra e non solo. E’ una delle ultime cantastorie del sud Italia e studiosa delle antiche sonorità popolari. Da anni si dedica alla ricerca musicale per far riaffiorare i canti e le melodie originali della Calabria più profonda. Miriam è innamorata della sua gente e degli antichi racconti persi nella memoria del suo popolo. Questo amore l’ha spinta a seguire il cammino dei cantastorie calabresi, a viaggiare di città in città per portare i suoi spettacoli di poesia e musica, in cui ci si immerge in un’alchimia di odori e sapori dimenticati, di piccole e grandi storie di ribellione e amore. È diplomata in Canto e Pianoforte al Conservatorio di Reggio Calabria ed è docente di Ed. Musicale da molti anni nella Scuola Media di Tortora (CS). Ha vinto il 1° Premio per la più bella voce Calabrese in un concorso regionale indetto da Rai 3. Da sempre impegnata nella musica popolare ed anche un po’ in quella leggera, ha avuto importanti e frequenti esperienze su RAI 1 e RAI 2, partecipando a diverse trasmissioni come “Uno mattina”,”Uno mattina Estate” “Utile e futile tutti a tavola”,ecc… Nel giugno 2002 Rai 3 le ha dedicato un servizio speciale come cantastorie ed interprete unica ed originale del canto calabrese.
Se, nelle notti d’estate, ci si imbatte in qualcuna di quelle antiche sagre o feste dell’Italia del Sud che ancora si celebrano, si potrebbe avere la fortuna di incontrare uno dei pochi, autentici cantastorie rimasti ancora in quei luoghi, Miriam Scarcello: e da Outlaw a Bracciano, in via Arazzaria, 67 avrete la fortuna di venirla ad ascoltare
Prenotazione consigliabile al nr 388/0761277



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
OUTLAW Ristopub Bistrot Music Club
Responsabile account:
Anna Rita Marossa (socia Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere