EVENTI
Comunicato Stampa

Sabo Roma 2014: tutti gli appuntamenti della trentesima edizione

16/09/14

Il concorso "Idee da Vendere" premierà i prodotti Bijoux e Preziosi migliori per qualità, ricerca estetica e soluzioni creative

Dal 27 al 29 settembre 2014 torna alla Nuova Fiera di Roma Sabo Roma - 30° EXPO: home dècor, tavola e cucina, cartoleria, articoli per fumatori, tessile casa, bijoux e preziosi, riservata agli operatori di settore.

Nell’ambito dell’Home Dècor, il meglio dell’Abitare in tutte le sue declinazioni, dal complemento d’arredo al tessile, fino all’idea regalo in un’interpretazione personale, suggestiva e originale. E ancora CART your life offrirà una panoramica completa sul settore della cartoleria. Novità assoluta per la capitale sarà lo Smoking Room: da pipe, accendini, posacenere, portatabacco, anche custodie, piccola pelletteria, espositori e accessori vari, per un'offerta variegata di oggettistica per fumatori dalle migliori aziende italiane e internazionali, pensata per gli operatori del settore che non potevano finora contare su un evento simile.

Ampio spazio ad artigianalità e creatività a Sabo Jewelry: il padiglione interamente dedicato a Bijoux e Preziosi, dove i visitatori potranno scoprire gioielli e accessori della tradizione orafa e bigiotteria italiana, uniche per pregio e scelta dei materiali.
Sabo Roma, in collaborazione con VOGA - la rivista ufficiale della manifestazione - ha ideato il concorso Idee da Vendere che si terrà al centro del padiglione 2 e premierà i prodotti Bijoux e Preziosi migliori per qualità e ricerca estetica, presentati in fiera con soluzioni espositive semplici, concrete e facili da riproporre in negozio.
L'area sarà allestita con materiali eco-compatibili come fiori di carta, bancali e cassette di frutta da Barbara Vissani, arredatrice, home visual e floreal designer in un progetto che vuole sottolineare come dare una seconda vita ai materiali, reinventando l'utilizzo di oggetti concepiti per altri fini. Ed è così che piatti di plastica si trasformano in petali di fiore e sacchi da imballo divengono cuscini dalle tonalità fucsia e panna.

Domenica 28 Settembre una giuria tecnica, composta da esperti di moda, tendenze, mercato e design, premierà i prodotti migliori per qualità, ricerca estetica e soluzioni creative che sapranno dare i migliori suggerimenti ai negozianti per ottimizzare gli spazi e valorizzare i prodotti acquistati in fiera.
Inoltre animeranno l’area i maestri della scuola Corsi Arte Orafa, con simulazioni di lavorazione orafa e dimostrazioni di taglio e analisi gemmologica.

Lungo i tre giorni di fiera gli operatori potranno partecipare a workshop, corsi di formazione e laboratori gratuiti. Al padiglione 4, nella Piazza della Creatività si alterneranno interventi e momenti formativi: da corsi di regalistica, coursage e acconciature a laboratori per apparecchiare la tavola e comporre bouquet da sposa.

Conveniente, consistente, non dispersiva, concreta: Sabo Roma rappresenta un anello di congiunzione tra espositori e negozianti con l’obiettivo di creare un rapporto di partnership per condividere strategie di vendita e proposte di marketing finalizzate ad ampliare le opportunità di business.

Non una semplice fiera!

L’ingresso è gratuito e riservato agli operatori di settore.

Maggiori informazioni su: saboroma.it

Ingresso Est Nuova Fiera di Roma
Orari: sabato e domenica dalle 9:30 alle 19:00 / Lunedì dalle 9:30 alle 16:00


AboutSabo:

Nel 1983 nasce Sabo, il Salone Nazionale della Bomboniera, organizzato da FiviT. Per i primi due anni si svolge nella suggestiva cornice di Piazza San Lorenzo a Viterbo, sotto l’occhio vigile di Palazzo dei papi. Nel 1985 la manifestazione si trasferisce presso la Fiera di Viterbo perché lo richiede l’aumento delle richieste di partecipazione da parte degli espositori e dei visitatori. A Fiera di Viterbo FiviT resta fino al 2007, ma già dal 2003 Sabo si era evoluto in Sabopiù, aprendosi ai settori del regalo, del complemento d’arredo, degli oggetti natalizi, della cucina, del bijoux, del tessile. Un ampliamento dell’offerta espositiva che permette alla manifestazione di compiere un ulteriore salto di qualità.
Dal 2008 Sabopiù si trasferisce ad Arezzo Fiere e Congressi, una struttura adeguata alle rinnovate esigenze del Salone Nazionale che ha bisogno di spazi opportuni, servizi all’avanguardia e di una posizione logistica favorevole per poter sostenere, in ogni suo aspetto, un marchio in continua trasformazione, dinamico, veloce nel pensiero e nella realizzazione delle idee.
Dal 2012 la manifestazione si sposta alla Nuova Fiera di Roma per soddisfare le esigenze di un pubblico nazionale.Nel 2014, visto il successo del Sabo Roma, Fivit introduce un nuovo appuntamento con gli operatori di settore: Sabo Smart, per mettere in mostra il meglio dell'Essere e dell'Abitare in un evento fieristico compatto e pragmatico



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
NewsCast srl
Responsabile account:
Stefania Caucci (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere