EVENTI
Comunicato Stampa

Sacmi ospita il XII premio “Aldo Villa”

12/09/11

Il prestigioso riconoscimento della Società Ceramica Italiana sarà consegnato il 19 settembre

Professionalità, intraprendenza, innata propensione all’innovazione continua. Questi i tratti distintivi di Aldo Villa, primo presidente della Società Ceramica Italiana e per anni direttore generale di Sacmi, a cui è stato intitolato l’omonimo premio – giunto quest’anno alla XII edizione – come riconoscimento per coloro che, nei rispettivi campi, si sono distinti per lungimiranza e voglia di fare. Per la capacità, in sostanza, di guardare avanti, nel segno dell’innovazione tecnologica: come Aldo Villa, tra i principali artefici della crescita del Gruppo, passato da piccola officina meccanica a leader mondiale nel campo della produzione di tecnologia per l’industria della ceramica, ma anche di beverage, packaging, plastics, in un continuo processo di diversificazione di business.

E proprio Sacmi ospita quest’anno la cerimonia di consegna del premio, assegnato dalla giuria all’ing. Franco Stefani, patron della System di Fiorano Modenese, in grado di sviluppare negli anni un Gruppo imprenditoriale oggi all’avanguardia nel settore delle tecnologie della ceramica, nella logistica e nell’elettronica. Un nome, quello di Stefani, che va ad affiancarsi, nell’Albo d’Oro del premio, alle undici personalità premiate nelle scorse edizioni, da Adriano Bossetti (Siti spa) ad Alex Muller e Georg Bednorz (ricercatori al Centro Ibm di Zurigo), da Romano Minozzi (Iris Ceramica) a Philip Rosenthal (Rosenthal AG), da Leopoldo Cini (presidente onorario della Società Ceramica Italiana) a Josè Soriano Ramos (Porcelanosa). Fino alle ultime edizioni, che hanno visto sul gradino più alto del podio, nell’ordine, Vittoriano Bitossi (Colorobbia), Filippo Marazzi (Gruppo Marazzi), Carlo Palmonari (direttore CenCerBo) e Ibrahim Bodur, l’ultimo ad aggiudicarsi il premio “per la straordinaria carriera di imprenditore ceramico”, partita dalla Çanakkale Seramik, fondata nel 1957 nell’omonima provincia turca.

Franco Stefani riceverà il XII Premio Aldo Villa il prossimo 19 settembre, nella Sala Assemblee di Sacmi Imola, in un evento che vedrà la partecipazione dei massimi rappresentanti del Gruppo, dal consiglio di amministrazione, al direttore generale Pietro Cassani, a Claudio Marani, direttore generale della Divisione Ceramics di Sacmi. Seguiranno diversi focus sulla decorazione ceramica, affidati ad Andrea Bresciani (direttore R&S di Sacmi), Davide Medici (direttore generale di Intesa) e Andrea Avallone (direttore generale di Sacmi Forni). A chiudere gli interventi Tandean Rustandy, che presenterà il “caso Arwana”, una best practice per dimostrare come la crisi si traduca anche in una grande opportunità per le aziende più solide e abituate a considerare l’innovazione tecnologica come la chiave di volta del successo. La cerimonia vera e propria di consegna del Premio si svolgerà a partire dalle 17, quando, dopo l’introduzione di Paolo Zannini (attuale presidente della Società Ceramica Italiana) e del presidente di Sacmi Domenico Olivieri, il patron di System ritirerà il prestigioso riconoscimento. Per passare la parola, in chiusura, al presidente di Acimac Pietro Cassani e al presidente di Confindustria Ceramica Franco Manfredini. Ospiti d’eccezione, a testimoniare l’importanza del distretto ceramico nell’economia regionale e nazionale, la presidente di Confindustria nazionale Emma Marcegaglia e il governatore dell’Emilia-Romagna, Vasco Errani.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
SACMI IMOLA S.C.
Responsabile account:
Valentina Branti (Web comunication)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere