EVENTI
Comunicato Stampa

Sagra di San Michele, Palio Chartusiano e Mercatino Enogastronomico: domenica ricca a Certosa di Pavia

26/09/13

Domenica 29 Settembre il Farmers’ Market della Certosa di Pavia Farmers’ Market della Certosa di Pavia 29 Settembre 2013 Dalle 9 alle 18 Certosa di Pavia (Pv), via del Monumento Ingresso libero Per informazioni 347 7264448 www.agenziareclam.it

Pavia, Settembre 2013 – Una domenica ricca l’ultima di settembre: tante cose da fare nel giro di pochi chilometri. Certosa di Pavia, sede dell’omonimo monastero tra Milano e Pavia, celebra domenica 29 la sua festa patronale con il tradizionale Palio Chartusiano. Il Palio Chartusiano 2013 vedrà sfidarsi nuovamente a singolar tenzone le 6 frazioni di Certosa - Cascina Calderari, Turriano, Certosa Est, Certosa Ovest, Certosa Sud e Samperone - in gare e tornei, compresa la staffetta serale con fiaccola, che culmineranno con la finale di domenica 29 Settembre. Le sei frazioni di Certosa si sfideranno in tornei di giochi "poveri" e e senza tempo quali staffetta, bigliardino, scopa liscia, calcetto (in calce il programma).

Il Palio di Certosa di Pavia, denominato "Palio Carthusiano" dal nome storico in latino Gratiarum Carthusiae (Certosa delle Grazie), nasce per volontà dell'Amministrazione comunale e del Tavolo permanente delle Associazioni di Certosa con l’obiettivo di favorire la partecipazione della cittadinanza, all’organizzazione della manifestazione. E’ una festa popolare che pone in competizione tra loro i rioni in cui è diviso il paese e propone spettacoli d’intrattenimento, gare e giochi popolari.
La manifestazione ha lo scopo di coinvolgere tutto il Paese nella partecipazione della Festa, riscoprendo e consolidando quei valori di appartenenza e solidarietà, prerogative indispensabili per il funzionamento corretto di una comunità civile.

Per quanto riguarda il palinsesto domenicale, le celebrazioni patronali comprendono giochi per bambini e una sfilata di Fiat 500 d'epoca.

Meta per una gita domenicale fuori porta, dà l’occasione per coniugare buon cibo, storia, abbazie, natura: tra gli appuntamenti in programma da non dimenticare anche quello con il Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia e le sue tipicità a chilometro zero sotto gli alberi secolari del bosco antistante il monastero benedettino. Bosco che ospiterà altresì il mercatino degli hobbisti.
Fooders, turisti del gusto, appassionati e curiosi potranno conoscere le storie dei produttori di eccellenze food&wine e degustare tipicità a filiera corta di questo triangolo del gusto steso tra le province di Pavia, Alessandria e Piacenza quali salame e paté d'oca, Salame di Varzi, vini DOC dell'Oltrepò Pavese, formaggi tipici, riso del Pavese, miele, salse, funghi, specialità dolciarie come le offelle di Parona. Ospiti fissi i vini, i succhi e le passate del Monferrato. Sarà possibile inoltre trovare la pasta fresca, dolcezze al cioccolato, grappa e liquori, birra artigianale, formaggi della Val Staffora, vaccini e di capra. Tra le curiosità in assaggio anche il salame di struzzo.
Questo il Palio Chartusiano in dettaglio
a CASCINE CALDERARI
TORNEO DI CALCETTO A 7
- Giovedì 26 Settembre ore 20.00
- Venerdì 27 Settembre ore 20.00
a TORRIANO
TORNEO DI SCOPA LISCIA
- Sabato 28 Settembre ore 15.30
a SAMPERONE
TORNEO DI BIGLIARDINO
- Sabato 28 Settembre ore 15.30
a CERTOSA
CORSA A STAFFETTA
- Sabato 28 Settembre ore 20.45


a CERTOSA
- Domenica 29 Settembre
ore 11.00 Santa Messa
ore 12.00 sfilata FIAT 500 d'epoca
ore 12.30 pranzo
ore 15.30 giochi finali per i bambini



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Simonetta Tocchetti
Responsabile account:
Simonetta Tocchetti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere