Sagra Musicale Malatestiana:Vilde Frang violinoa
Per la rassegna Concerti, la Rotterdam Philharmonic Orchestra. Al Teatro Galli di Rimini, Martedì 3 settembre 2019, ore 21,00. Lahav Shani direttore.
Sagra Musicale Malatestiana
Per la rassegna Concerti, la Rotterdam Philharmonic Orchestra al Teatro Galli di Rimini, Martedì 3 settembre 2019, ore 21,00.
Lahav Shani direttore.
Vilde Frang violino.
In programma:
Stravinsky Petruška
Bruch Concerto per violino n.1 in sol minore op.26
Ravel La valse.
Vilde Frang.
La violinista Vilde Frang, nata in Norvegia nel 1986, ha studiato a Oslo e si è successivamente trasferita in Germania per perfezionarsi con Kolja Blacher alla Musikhochschule di Amburgo e con Ana Chumachenco alla Kronberg Academy.
ha iniziato la sua carriera giovanissima, a 12 anni con la Oslo Philharmonic Orchestra.
Il debutto è poi arrivato con la London Philharmonic Orchestra per un concerto con Vladimir Jurowski alla Royal Festival Hall nel 2009.
Nel 2012 le è stato assegnato il prestigioso Credit Suisse Young Artists Award e nel mese di settembre è stata invitata al Festival di Lucerna con i Wiener Philharmoniker diretti da Bernard Haitink.
ha collaborato con la Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, la Mahler Chamber Orchestra,, le orchestre di Houston e Atlanta, la Philharmonia Orchestra, l’Academy of St. Martin-in-the-Fields.
Vilde Frang è stata invitata come solista e in ensemble da camera ai Festival di SchleswigHolstein, Mecklenburg-Vorpommern, Rheingau, Gstaad, Verbier e Lucerna.
Collabora abitualmente con Gidon Kremer, Yuri Bashmet, Martha Argerich, Julian Rachlin, Leif Ove Andsnes e Maxim Vengerov, Anne-Sophie Mutter.
Incide con EMI- Classic, premio Edison Klassik Award e Classic BRIT Award.
Il disco con programma solistico è stato selezionato come "Editor's Choice" da Classic FM Magazine e premiato con il Diapason d'Or e l’Echo Klassik Award.
Suona un violino Jean-Baptiste Vuillaume prestatole dalla Fondazione Anne-Sophie Mutter.