Salone EWEA OFFSHORE Amsterdam - 29 novembre - 1° dicembre 2011
Presentazione: Pays de la Loire, Francia: importanti potenzialità per l’eolico offshore 29 novembre 2011 ore 14:00 Sala D403/Elicium (4° piano)
Sulla sponda atlantica, la regione Pays de la Loire è in piena effervescenza: in materia di ricerca, d’industria o di logistica, tutto è pronto per accogliere l’eolico offshore. Più in generale, Pays de la Loire vuole essere leader in Francia nel campo delle energie rinnovabili. Primo obiettivo da raggiungere: 1.400 MW di eolico offshore nel 2017 nell’ambito del progetto Francia (6.000 MW).
Per meglio comprendere le sfide e incontrare i decisori della regione Pays de la Loire, partecipate alla conferenza il 29/11/2011 alle ore 14:00, nella sala D403, e visitate lo stand dei Paesi della Loira, Padiglione 11, stand 11550.
3 novembre 2011 – Ultimo minuto!
Alstom annuncia l’installazione di un polo industriale a St. Nazaire, con la creazione di due stabilimenti per la produzione delle navicelle e dei generatori per turbine eoliche. Questa decisione conferma l’attrattività del territorio del Pays de la Loire per accogliere grandi progetti industriali legati all’eolico e, più in generale alle EMR.
Un concentrato di competenze
1. Una solida rete d’aziende
I principali operatori regionali della filiera EMR:
- ROLLIX Defontaine, leader mondiale per gli ingranaggi di orientamento delle pale e dei sostegni degli aerogeneratori di ogni potenza;
- STX France, integratore di grandi strutture e progettista di motori flottanti ad alto contenuto tecnico - sottoinsiemi metallici (fondazioni metalliche, pali, sottostazioni elettriche) e navi tecniche per la posa;
- DCNS, progettista di turbine eoliche flottanti;
- ALSTOM, importante operatore nel campo delle turbine sottomarine;
- METEODYN, ufficio studi specializzato in simulazioni del vento e climatologia;
- NET-WIND: cluster di manutenzione eolica,
- NEOPOLIA: rete di 160 aziende organizzata su 5 mercati: EMR, Marino, Oil & Gas, Aeronautico, Ferroviario.
2. Condizioni logistiche eccezionali
Il Grande Porto Marittimo di Nantes Saint-Nazaire è il principale porto della sponda atlantica ed il quarto porto francese. Specializzato, tra l’altro, nella movimentazione e trasporto di grandi strutture industriali e di colli pesanti, dispone, per soddisfare le esigenze della filiera, da una parte di infrastrutture e di attrezzature logistiche adatte e, dall’altra, di disponibilità fondiarie.
3. Risorse d’ingegneria, di ricerca e di prova di alto livello
In materia di ricerca, la regione è dotata di due navi ammiraglie: La Scuola Centrale di Nantes, riconosciuta a livello europeo per il suo impegno nella filiera delle EMR, e la galleria del vento Jules Verne del CSTB, centro di ricerca nazionale sulle interazioni tra vento e grandi strutture.
Il Polo di competitività EMC2 (strutture metalliche e composite complesse) guida l’Istituto della Ricerca Tecnologica Jules Verne di livello mondiale, consacrato alle tecnologie innovative di produzione delle strutture composite, metalliche e ibride, e Technocampus Océan, piattaforma d’innovazione nel campo delle strutture metalliche, oceaniche e per le energie marine.
Inoltre, diversi uffici studi e laboratori di ricerca possono supportare lo sviluppo globale delle Energie Marine Rinnovabili.
Infine, a breve e medio termine
o SEM-REV: questo sito di sperimentazione in mare per il recupero dell’energia delle onde potrà anche provare aerogeneratori offshore di piccola taglia. Il sito sarà operativo all’inizio del 2012.
o SEM-REEF: questo sito di prova dedicato all’eolico offshore flottante sarà uno dei pochi programmi per la realizzazione di sperimentazioni su scala reale. L’IFREMER l’ha riconosciuto come uno dei progetti più seri per integrare la futura piattaforma nazionale delle energie rinnovabili marine «France Energies Marines».
Contatto Stampa a EWEA Offshore, Amsterdam:
Anne-Cécile Moquet
Email: ac.moquet@spr-paysdelaloire.fr
Tel.: +33 (0)2 40 48 81 58
Mobile: +33 (0)6 86 48 08 49
Contatto Stampa Pays de la Loire:
Virginie Priou
Email: v.priou@spr-paysdelaloire.fr
Tel.: +33 (0)2 40 89 89 87
Oppure : UBIFRANCE Italia – Pôle Presse - Barbara Galli
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel. 02 48 547 310
barbara.galli@ubifrance.fr
www.ubifrance.fr
www.ubifrance.com/it
http://twitter.com/ubifranceitalia
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere