Salone Internazionale Seafood – Bruxelles 3-5 maggio 2011
Il pesce fresco e selvaggio di qualità Extra direttamente da La Réunion per le tavole europee
L’azienda REUNIPECHE è specializzata nella pesca, il taglio e la distribuzione di grandi pesci pelagici pescati nelle vicinanze dell’Isola de La Réunion (nell’Oceano Indiano, a Sud-Est del Madagascar). L’offerta di REUNIPECHE è composta all’80% da prodotti freschi, con la prevalenza di tre diverse specie di pescato: il tonno albacore, comunemente chiamato a pinne gialle, il tonno germon, alalunga con carni rosate, e infine, il pesce spada. L’azienda REUNIPECHE, già consolidata sui mercati europei, asiatici e americani, esporrà i suoi prodotti al Salone Internazionale Seafood presso lo Stand 5-401.
Grazie al suo approccio rigoroso nelle tecniche di pesca, di conservazione, di stoccaggio, di taglio e di trasporto del pescato, REUNIPECHE è diventata sinonimo di prodotti di qualità, classificati nella categoria Extra e perfettamente adatti alle preparazioni crude.
Il catalogo di REUNIPECHE comprende una grande varietà di specie provenienti dalle acque dell’Isola della Réunion, come lo spada, dalla carne compatta e delicata, il tonno Albacore/Yellowfin, dalla carne sottile e sanguigna, il tonno obeso Patudo/Bigeye, che si distingue per la sua carne più grassa, il tonno Germon, le orate Coryphène, il merluzzo, l’ombrina, lo squalo, il pesce vela, ecc.
Grazie all’utilizzo del metodo di pesca con i palangari, il pesce fresco di REUNIPECHE viene pescato a sud-est del Madagascar, nelle acque de La Réunion e delle Mauritius (origine : zona FAO 51), nel pieno rispetto dell’ambiente grazie all’utilizzo di metodi selettivi ed ecologici per la cattura. La maggior parte dei pesci sono ancora vivi al momento di essere messi nell’imbarcazione, a garanzia della qualità e della freschezza del pescato.
Una volta a bordo, il pesce è macellato secondo il metodo giapponese « Tanagushi ». Un filo di nylon viene passato in tutti i centri nervosi per prevenire lo stress del pesce e la conseguente produzione di tossine. I pesci vengono poi raffreddati in vasche di acqua salmastra, contenenti acqua di mare e ghiaccio, per poi essere stivati nelle celle frigorifere.
Grazie alla sua qualità, l’offerta di REUNIPECHE riscuote grande successo da parte dei consumatori attenti alla propria salute, in sintonia peraltro con le ultime tendenze del mercato, che premia il cibo salutari come il pesce che rappresenta un’eccellente fonte di proteine e un’alternativa di prim’ordine alla carne.
REUNIPECHE sarà a vostra disposizione al Salone Seafood di Bruxelles dal 3 al 5 maggio prossimo presso lo Stand 5-401 dove potrete avere una risposta a qualsiasi vostra domanda.
A proposito di REUNIPECHE:
L’azienda REUNIPECHE combina tutti i mestieri della pesca: dal pescato al taglio del pesce, all’imballaggio, alla consegna dei suoi prodotti fino agli aeroporti da dove partiranno poi in direzione dei vari Paesi di destinazione. REUNIPECHE dispone di una struttura integrata, che copre l’intera catena della pesca : dal momento in cui il pesce viene catturato, messo sulla barca e preparato per essere consegnato ai grossisti. REUNIPECHE propone prodotti freschi di altissima qualità e garantisce la certificazione d’origine del suo pescato, in conformità con le norme CEE. Il pesce pelagico fresco venduto da REUNIPECHE proviene da 17 imbarcazioni, che scaricano circa 1500 tonnellate di pescato all’anno.
L’azienda destina attualmente all’export il 60% della sua produzione.
Contatti per la stampa :
Hubert CHENEDE
Direttore Generale
REUNIPECHE
9, rue d'Armagnac
Zi 1 - BP 141
97420 Le Port - France
Tel +262 (262) 45 82 93
export@reunipeche.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere