HI-TECH
Comunicato Stampa

SAP colma il divario per il Total Workforce Management

11/11/15

Nuova integrazione di prodotto tra SuccessFactors e Fieldglass per fornire una vista unica e completa sui lavoratori permanenti ed esterni

SAP SE (NYSE) ha annunciato oggi una nuova funzionalità progettata per offrire dati e informazioni completi per gestire al meglio tutta la forza lavoro di un’azienda, composta da dipendenti con contratti a tempo indeterminato e da collaboratori esterni. La nuova integrazione di prodotto tra SuccessFactors, azienda SAP leader per le soluzioni in cloud di gestione delle risorse umane (Human Capital Management), e Fieldglass, leader per i sistemi di gestione dei collaboratori (Vendor Management System), anch’essa azienda SAP, colma il divario tra la gestione dei dipendenti a tempo pieno e quella per i collaboratori esterni, eliminando la distanza tra i dipartimenti HR e procurement, e consentendo alle aziende di gestire tutta la propria forza lavoro in maniera completamente centralizzata. L’annuncio è stato fatto in occasione di SuccessConnect Europe, evento in corso a Roma dal 9 all’11 novembre.

“In SuccessFactors, crediamo che il successo sia semplicemente umano”, ha commentato Mike Ettling, presidente di SuccessFactors. “L'impegno di lavoratori temporanei non ha seguito il suo percorso tradizionale – dal momento che l'economia ha ripreso a crescere a livello globale - e sta aumentando anziché diminuire. Avere una visione univoca di tutti i lavoratori offre alle aziende un vantaggio sensibile per sapere dove i propri talenti stanno operando; permette inoltre ai team di avere più successo mettendo più facilmente in contatto le persone in azienda. Con SuccessFactors e Fieldglass, SAP unisce solide soluzioni di HR e procurement che consentono ai nostri clienti di gestire al meglio tutta la propria forza lavoro”.

Ci troviamo di fronte a un’importante crescita dei contratti temporanei, e le aziende stanno adeguando le loro strategie in termini di gestione di risorse umane a questo nuovo trend. Secondo Workforce 2020, un recente studio condotto da Oxford Economics e SAP, l'83% dei responsabili HR intende assumere più dipendenti temporanei nei prossimi tre anni. L'aumento dell'occupazione flessibile rappresenta una sfida per le aziende nella comprensione, gestione e ottimizzazione della loro forza lavoro complessiva.

SAP offre una tecnologia per le divisioni del personale in grado di includere i lavoratori esterni nei processi HR. Con questa soluzione, gli utenti possono caricare i dati da Fieldglass nei profili dei lavoratori temporanei nella soluzione SAP SuccessFactors Employee Central, rendendoli visibili a tutti i membri dell'organizzazione attraverso ricerche del personale e organigrammi.

Un’ulteriore integrazione tra Fieldglass e la soluzione SAP SuccessFactors Analytics Workforce consente alle aziende di combinare i dati dei dipendenti e dei lavoratori temporanei in nome di una migliore trasparenza e individuare facilmente le giuste competenze. La mancanza di informazioni può limitare la capacità di agire in maniera mirata; l'integrazione tra le soluzioni HCM di SAP e di procurement permette alle aziende di colmare questo divario e di acquisire informazioni su tutti i lavoratori per contribuire a raggiungere più efficacemente gli obiettivi di business.

I potenziali benefici della nuova funzionalità di SAP per la gestione della forza lavoro complessiva includono:
- Impegno, collaborazione e produttività ottimizzati per tutti i dipendenti applicando i processi HR, come la selezione dei talenti, anche ai lavoratori temporanei
- Collegamento tra i dati della forza lavoro tradizionale e non, in grado di offrire informazioni cruciali e applicabili a tutti i dipendenti (temporanei inclusi) e consulenti e mitigare i rischi
- Integrazione diretta tra le soluzioni HCM e di procurement per aiutare le aziende a ottenere una migliore visibilità su tutti i talenti, un migliore allineamento delle risorse alle richieste di business di oggi e domani e migliori risultati finanziari.

“La situazione del mercato del lavoro di oggi è assolutamente disomogenea”, ha commentato Christopher J. Dwyer, direttore della ricerca di Ardent Partners, società di consulenza e ricerca leader nel mondo. “Quasi il 35% dei lavoratori a livello globale ha un contratto temporaneo e questa cifra è destinata a crescere costantemente nei prossimi anni. E’, quindi, fondamentale per le aziende sviluppare programmi in grado di gestire efficacemente tutti i dipendenti con un unico modello che centralizza sistemi e funzionalità. Il “Total Workforce Management” può rivoluzionare la gestione dei dipendenti tradizionali e non, migliorando la visibilità dell’azienda sui talenti (indipendentemente dalla fonte), e permettendo un miglior allineamento tra le esigenze di business e i progetti con le qualifiche e le competenze corrette. L'integrazione tra i sistemi per la gestione della forza lavoro temporanea e i sistemi HCM rappresenta un “primo passo” ideale nello sviluppo di questo programma”.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fleishman-Hillard Italia
Responsabile account:
Monica Vinco (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere