Sapori pavesi sulle bancarelle a Morimondo
Per l’ultima domenica di Maggio, trasferta del Mercatino Enogastronomico della Certosa nel Milanese a Morimondo: specialità ed eccellenze del gusto in degustazione 27 Maggio 2012, dalle 9 alle 18 Mercatino enogastronomico dei prodotti tipici pavesi Morimondo (Mi), Piazza Municipio (cortile del Comune) Ingresso libero Per informazioni 347 7264448; www.agenziareclam.it, www.prolocomorimondo.eu
Continuano le trasferte golose del Farmers’ Market della Certosa di Pavia. Per l’ultima domenica di Maggio l’appuntamento con la cultura del gusto pavese è a Morimondo (Mi), nel Cortile del Municipio. Tipicità ed eccellenze del Pavese, della Lomellina e dell’Oltrepò in vetrina per quello che ormai sta diventando filiale privilegiata del Mercatino situato nel bosco antistante il meraviglioso complesso architettonico della Certosa. a 8 chilometri da Pavia
Vini, salumi, formaggi biologici a filiera corta: espositori rigorosamente bio e a chilometro zero e filiera corta animeranno il Cortile del Comune di Morimondo dalle 9 alle 18. Il piccolo Comune in provincia di Milano ha in calendario per la prossima domenica la Sfilata Storica degli Sbandieratori, a cura della Pro Loco di Abbiategrasso.
Tra i prodotti in degustazione e in vendita Salame di Varzi, vini DOC dell'Oltrepò Pavese e del vicino Monferrato, formaggi tipici, riso del Pavese, miele, salame d’oca di Mortara, salse, funghi, specialità dolciarie tra cui le offelle di Parona, marmellate; non mancheranno inoltre i formaggio di capra della Val Staffora, la pasta fresca, pasticceria e pralineria al cioccolato, grappa, liquori, succhi di frutta e birra artigianale.
Oltre ai prodotti in degustazione e in vendita, gli organizzatori proporranno al pubblico risotto accompagnato da vino o birra artigianale, panini con salame di Varzi o salame d’oca e buonissime frittelle con nutella e zucchero vanigliato.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere