GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

Sassicaia 2018: Anniversario per i 50 anni di Bolgheri

06/05/21

Bolgheri ha finalmente rilasciato il Sassicaia 2018, un grandissimo vino perfetto per chi ha piacere di investire nel vino.

FotoCosa dicono infatti gli esperti investiori nel vino? Che i territorio su cui puntare ad occhi chiusi, secondo gli esperti di Amphora Portfolio Management, però, è un altro: Bolgheri. Partendo da Masseto, sulla cresta dell'onda grazie ai due 100/100 consecutivi assegnati da Robert Parker, firma autorevole e capace di decretare il successo mondiale del vino, alle annate 2015 e 2016. Ottime vendemmie per i vini di Bolgheri, con media punteggi di 95 e 96/100, appena sotto il mitico 2009, tutt'altro che indimenticabile per Masseto: troppo caldo per un Merlot capace di invecchiare, tanto da meritare appena 94 punti di Robert Parker e 16/20 di Jancis Robinson , e prezzi più bassi rispetto alle annate più recenti. Che invece può essere paragonato al 2006, anche se in termini di investimento,decisamente più redditizia, secondo l'algoritmo di Amphora, l'annata 2015, che “genera”, secondo l'algoritmo di Amphora (che tiene conto dello stato della zona, del brand power, della qualità della vendemmia nella Regione, dei punteggi di Robert Parker e dei punteggi medi di altri titoli, classifiche Google e Wine-Searcher, livelli di produzione, disponibilità di mercato e capacità di invecchiamento) 6,28 unità di valore per libbra investita, rispetto alle 4,64 unità di valore del 2006.

In questo senso, però, il Sassicaia 2013 è ancora il miglior investimento possibile tra i vini di Bolgheri, con un prezzo contenuto e una qualità molto elevata. Tuttavia, la qualità media dell'annata non sempre incide direttamente sul prezzo: il Sassicaia 2015, ad esempio, pur avendo ottenuto gli stessi punteggi del 2013, in un identico contesto bolgherese compaiono quotazioni più alte. E ancora più rappresentativa, in questo senso, è stata la celebrata annata 2010 di Bordeaux, dove in realtà, a ben guardare, Margaux e Pomerol hanno raggiunto punteggi medi di 95/100, inferiori a tanti anni di Bolgheri, ma goduti, sul mercato, il riflesso positivo del 98 e 99/100 ottenuto dai vini di Pauillac e Graves.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Posizioni Aperte
Responsabile account:
Mario Rossi (Editor)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere