Scoprite il calendario delle escursioni d Percorsi Etruschi!
Lasciatevi guidare nei colori colori della primavera attraverso attività adatte a tutti con la conduzione di una Guida Ambientale Escursionistica di professione iscritta ad AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche)! Esperienze sportivo-naturalistiche, percorsi, visite guidate in ambienti naturali, attività divertenti, dinamiche,coinvolgenti organizzate in luoghi di particolare bellezza.
Escursioni Aprile
Sabato 11 e domenica 12 aprile: La via Francigena nel Lazio Monterosi: - Formello- La Storta
Partenza ore 7.00
Durata: due giorni
Difficoltà impegnativa
Info http://www.percorsietruschi.it/eventi/la-via-francigena-nel-lazio-edizione-2015/
Per dettagli sul programma, informazioni su appuntamento, attività e per la prenotazione (obbligatoria due giorni prima) contattare Pro Loco Formello
Daniela Pezzola 3332930820 proloco@prolocoformello.org
Sabato 18 aprile: Sovana, scoprire il borgo medievale e le necropoli etrusche
Visita di Sovana, uno dei “borghi più belli d’Italia”, un’antica città etrusca di cui visiteremo le imponenti necropoli rupestri. Scopriremo le tracce medievali dell'antica capitale del feudo degli Aldobrandeschi.
Partenza ore 9.30
Durata: tutto il giorno
Difficoltà adatta a tutti
Info http://www.percorsietruschi.it/itinerari/visite-guidate/sovana/
Per dettagli sul programma, informazioni su appuntamento, attività e per la prenotazione (obbligatoria due giorni prima) contattare Percorsi Etruschi di Percorsi a.s.d.
Elena 320.3149587, Daniela 327.4570748 info@percorsietruschi.it
Domenica 19 aprile: Camminate Vibranti
Un luogo Sperduto, selvaggio, rimasto quasi intatto, come se la macchina del tempo non Fosse mai apparsa, mai esistita. Luni sul Mignone è un luogo mistico magico. Passeggiando ci concentreremo sui suoni della natura e mediteremo con l'uso delle campane tibetane.
Partenza ore 9.30
Durata: tutto il giorno
Difficoltà adatta a tutti
Info http://www.percorsietruschi.it/emozioni-in-natura/escursioni-vibranti/
Per dettagli sul programma, informazioni su appuntamento, attività e per la prenotazione (obbligatoria due giorni prima) contattare Percorsi Etruschi di Percorsi a.s.d.
Elena 320.3149587, Daniela 327.4570748 info@percorsietruschi.it
Sabato 25 aprile: La piramide di Bomarzo, Santa Cecilia, La torre di Chia
Escursione tra i boschi di Bomarzo, alla scoperta di antichi manufatti preistorici, etruschi e medievali nascosti e protetti per millenni dalla rigogliosa vegetazione della ripida valle vulcanica. Cammineremo lungo le acque del torrente e, alla torre di Chia, riposeremo pensando a Pasolini che tanto aveva amato questi luoghi.
Partenza ore 9.30
Durata: tutto il giorno
Difficoltà Mediamente impegnativa
Info http://www.percorsietruschi.it/visite-guidate/piramide-etrusca/
Per dettagli sul programma, informazioni su appuntamento, attività e per la prenotazione (obbligatoria due giorni prima) contattare Percorsi Etruschi di Percorsi a.s.d.
Elena 320.3149587, Daniela 327.4570748 info@percorsietruschi.it
Escursioni Maggio
Venerdì 1° maggio: I romitori sul Fiora
Visita agli eremi rupestri che sorsero fin dall'alto medioevo sulle scoscese rupi che sovrastano il corso della Fiora, fiume sacro per gli etruschi e ancora oggi ricco di suggestioni uniche. Immersi nell'intricata natura della Maremma, tra le alte pareti tufacee scopriremo i luoghi dove gli eremiti vivevano la loro quotidianità realizzando il loro ideale di vita in meditazione e solitudine
Partenza ore 9.30
Durata: tutto il giorno
Difficoltà adatta a tutti
Info http://www.percorsietruschi.it/visite-guidate/i-romitori-del-fiora/
Per dettagli sul programma, informazioni su appuntamento, attività e per la prenotazione (obbligatoria due giorni prima) contattare Percorsi Etruschi di Percorsi a.s.d.
Elena 320.3149587 Daniela 327.4570748 info@percorsietruschi.it
Sabato 2 maggio: Escursione a Luni
Un luogo Sperduto, selvaggio, rimasto quasi intatto, come se la macchina del tempo non Fosse mai apparsa, mai esistita. Luni sul Mignone è un luogo mistico magico. Le Meraviglie che si celano sono tante e Bisogna scoprirle: lunghe e silenti Gallerie; singolari rupi di tufo; antiche abitazioni dell’età del ferro, il Mignone, Boschi di sinistri con scheletri di animali interi spettrali e Grotte; un ponte ferroviario rimasto congelato in un’ampolla.
Partenza ore 9.30
Durata: tutto il giorno
Difficoltà Impegnativa
Info http://www.percorsietruschi.it/visite-guidate/luni-sul-mignone/
Per dettagli sul programma, informazioni su appuntamento, attività e per la prenotazione (obbligatoria due giorni prima) contattare Percorsi Etruschi di Percorsi a.s.d.
Elena 320.3149587 info@percorsietruschi.it
Domenica 3 maggio: Bosco Monumentale Del Sasseto
Passeggiata tra i sentieri del Bosco Monumentale del Sasseto, alla scoperta di un luogo magico, dove il tempo si è fermato e la natura ha preso il sopravvento. La fitta e intricata vegetazione, attraversata da eleganti vialetti che si perdono e si ritrovano tra le radici e le foglie lo fa assomigliare al bosco che popola i nostri sogni di bambini...
Partenza ore 9.30
Durata: tutto il giorno
Difficoltà adatta a tutti
Info http://www.percorsietruschi.it/visite-guidate/bosco-monumentale-del-sasseto/
Per dettagli sul programma, informazioni su appuntamento, attività e per la prenotazione (obbligatoria due giorni prima) contattare Percorsi Etruschi di Percorsi a.s.d.
Elena 320.3149587 Daniela 327.4570748 info@percorsietruschi.it
Sabato 9 e domenica 10 maggio: La via Francigena nel Lazio La Storta - Roma - Castel Gandolfo
Partenza ore 7.00
Durata: due giorni
Difficoltà impegnativa
Info http://www.percorsietruschi.it/eventi/la-via-francigena-nel-lazio-edizione-2015/
Per dettagli sul programma, informazioni su appuntamento, attività e per la prenotazione (obbligatoria due giorni prima) contattare Pro Loco Formello
Daniela Pezzola 3332930820 proloco@prolocoformello.org
Sabato 16 maggio: Il parco di Vulci
Il parco naturalistico archeologico di Vulci è il luogo dove la storia incontra la natura: venite a scoprire le rovine una delle più importanti città stato etrusco romane, incastonata nel cuore della Maremma più pura e selvaggia.
Partenza ore 10.00
Durata: tutto il giorno
Difficoltà adatta a tutti
Info http://www.percorsietruschi.it/visite-guidate/parco-di-vulci/
Per dettagli sul programma, informazioni su appuntamento, attività e per la prenotazione (obbligatoria due giorni prima) contattare Percorsi Etruschi di Percorsi a.s.d.
Elena 320.3149587 Daniela 327.4570748 info@percorsietruschi.it
Sabato 23 e domenica 24 maggio: La via Francigena nel Lazio Castel Gandolfo - Velletri - Cori
Partenza ore 7.00
Durata: due giorni
Difficoltà impegnativa
Info http://www.percorsietruschi.it/eventi/la-via-francigena-nel-lazio-edizione-2015/
Per dettagli sul programma, informazioni su appuntamento, attività e per la prenotazione (obbligatoria due giorni prima) contattare Pro Loco Formello
Daniela Pezzola 3332930820 proloco@prolocoformello.org
Sabato 30 maggio: In cammino da Vitozza a Sorano
Partenza ore 9.00
Durata: tutto il giorno
Difficoltà impegnativa
Info
Per dettagli sul programma, informazioni su appuntamento, attività e per la prenotazione (obbligatoria due giorni prima) contattare Percorsi Etruschi di Percorsi a.s.d.
Elena 320.3149587 Daniela 327.4570748 info@percorsietruschi.it
Domenica 31 maggio: Escursioni vibranti : Norchia
Partenza ore 9.30
Durata: tutto il giorno
Difficoltà adatta a tutti
Info http://www.percorsietruschi.it/emozioni-in-natura/escursioni-vibranti/
Per dettagli sul programma, informazioni su appuntamento, attività e per la prenotazione (obbligatoria due giorni prima) contattare Percorsi Etruschi di Percorsi a.s.d.
Elena 320.3149587 Daniela 327.4570748 info@percorsietruschi.it
Escursioni Giugno
Martedì 2 giugno: Bosco Monumentale Del Sasseto (adatta a tutti)
Sabato 6 e domenica 7 giugno: La via Francigena nel Lazio Cori - Sermoneta -Sezze
Sabato 13 giugno: escursioni vibranti: San Giuliano (adatta a tutti)
Sabato 20 e domenica 21 giugno: La via Francigena nel Lazio Sezze - Fossanova - Terracina
Sabato 27 giugno: Parco Dei Mostri Di Bomarzo (adatta a tutti)
Escursioni Luglio
Sabato 4 luglio: La via Francigena nel Lazio Terracina - Fondi
Domenica 5 luglio: La via Francigena nel Lazio Fondi - Formia
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere