Scuola, Caligiuri: storia, passione e mitologia con “Calabria Jones”
Iniziativa degli studenti che nel santuario di Apollo Aleo di cirò Marina, che hanno rappresentato un rito in onore del Dio greco.
Catanzaro (8.10.2012) – “Riuscire a “scatenare” la passione degli studenti per i beni archeologici stimolandone la fantasia è solo una delle ricadute positive di “Calabria Jones”. Lo ha affermato l’Assessore Regionale alla Cultura Mario Caligiuri commentando l’iniziativa degli studenti dell’Istituto Comprensivo di Verbicaro e Orsomarso che pochi giorni fa, nell’ambito del progetto “Calabria Jones”, nel santuario di Apollo Aleo di Cirò Marina hanno inscenato un rito in onore del Dio greco.
Cinquanta studenti hanno indossato i costumi delle sarcerdotesse e dei guerrieri ed entrando nell’Apollonion a ritmo di tamburo hanno intonato l’Inno ad Apollo e invocato la sua protezione per la città di Krimisa.
“Iniziative come queste – aggiunge Caligiuri – dimostrano che con “Calabria Jones” stiamo costruendo l’identità dei nostri ragazzi, allontanandoli dall’atavica passività di tutti i giorni. A ciò si aggiungono gli ottimi risultati che questo progetto sta producendo sul piano economico, occupazionale e d’immagine”.
Alla rappresentazione all’Apollonion erano presenti i 44 alunni dell’Istituto comprensivo Taverna di Montalto, anch’essi coinvolti nel progetto “Calabria Jones”, che in un angolo del Tempio hanno partecipato a un laboratorio di ceramica greca.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere