Scuola di Coaching per diventare Coach Professionista
Si scrive Coaching, si legge motivazione e felicità! In partenza a Pescara, il 18 giugno, l'ennesimo corso per diventare Coach Professionista
Ogni anno migliaia di persone e moltissime Aziende si affidano a un Coach Professionista per migliorare la loro vita e nel caso dell’imprenditoria aumentare gli utili e i profitti.
In questi giorni importanti testate giornalistiche si occupano del tema Coaching e della diffusione del fenomeno come attività professionale.
In Italia esiste una forte domanda che però non è soddisfatta da un’offerta adeguata. Fare il Coach sta diventando una professione emergente e nei prossimi dieci anni si prevede che se ne parlerà parecchio.
Sarà lo spirito positivo insito nella disciplina, sarà il vocabolo Coaching che indubbiamente ha il classico sex-appeal tipico dei vocaboli importati dai paesi anglosassoni, il Coaching andrà incontro sicuramente ad una grande diffusione e promozione sociale.
Questo è ciò che ci ha spinto a realizzare il nostro progetto Scuola di Coaching: ci abbiamo creduto fin dal 2005 quando in Italia la parola Coaching era addirittura sconosciuta.
Spiegare in quegli anni ciò che facevamo e come lo facevano ci faceva sembrare quasi dei marziani.
Iscriversi alla nostra Scuola di Coaching è utile a tutti!
E’ utile anche a coloro che, pur avvicinandosi al Coaching per la prima volta, desiderano apprenderne i principi, le competenze e le tecniche fondamentali per gestire sessioni di Coaching individuali e di gruppo.
L’obiettivo della Scuola di Coaching è formare Professionisti capaci di operare in area privata con il Personal Coaching, in area Aziendale con il Business Coaching, in area sportiva con lo Sport Coaching.
La scuola di Prometeo Coaching si rivolge anche a tutti coloro che, più semplicemente, vogliono imparare a gestire le Risorse Umane, migliorare le proprie performance o nel caso di manager migliorare lo stile di leadership.
Il percorso di formazione, incentrato essenzialmente sulla una formazione teorica ed esperienziale, è confezionato anche per permettere all’allievo di fare un’esperienza di crescita e sviluppo personale; la scuola è quindi aperta anche a chi desidera unicamente fare un’esperienza di sviluppo e arricchimento.
Il percorso formativo ha la durata di 80 ore e alla fine si ottiene la certificazione di Coach Professionista.
Diventare Coach Professionista è la tipica scelta che può cambiare la vita professionale, relazionale ed affettiva.
Bene, cosa aggiungere?
Per tutti gli approfondimenti sulla Scuola puoi collegati al sito www.scuoladicoaching.net dove troverai tutte le informazioni, le date e le location della nostra Scuola di Coaching oppure, per altre consultazioni puoi collegandoti al sito www.prometeocoaching.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere