AZIENDALI
Comunicato Stampa

SEA "premia" i fornitori meritevoli grazie al vendor rating di BravoSolution

21/02/12

Il Gruppo SEA, per prima tra le società di gestione aeroportuale, ha integrato l’Albo Fornitori con un processo telematico di valutazione (preventiva e consuntiva) delle caratteristiche e capacità dei fornitori, basato su funzionalità di “Vendor Rating” Le valutazioni si fondano su indicatori oggettivi che “premiano” la competenza ed evidenziano i “fattori di rischio” nella relazione con i fornitori La soluzione conferma l’impegno di SEA nel massimizzare l’efficienza e trasparenza dei processi di acquisizione e appalti

Milano, Febbraio 2012 - Oggi non è più sufficiente valutare un fornitore solo sulla base delle informazioni anagrafiche e del prezzo di acquisto. Diventa fondamentale l’aspetto delle prestazioni qualitative, nel senso più ampio del termine: si va dalla qualità delle prestazioni eseguite alla puntualità nella consegna, dalla flessibilità alla capacità di aggiornamento, dalla sostenibilità economica e finanziaria al grado di rispetto degli accordi contrattuali, solo per fare degli esempi…. Serve dunque una più accurata e completa valutazione del fornitore. Questo processo che, semplificando, “dà i voti” ai fornitori – pre-gara e post servizio fornito – è il cosiddetto vendor rating. Non stupisce dunque che SEA che da anni utilizza soluzioni telematiche per la gestione dei processi di gara e dell’Albo Fornitori – sempre sviluppate con il supporto di BravoSolution – sia stata la prima società di gestione aeroportuale a introdurre in modo strutturato e sistematico, da dicembre 2011, questa innovazione, confermandosi ancora una volta “apripista”, soprattutto fra le aziende del comparto “regolamentato”.

Se fossimo in ambito scolastico, potremmo definire il vendor rating una sorta di “pagella dei fornitori” che, attraverso punteggi correlati a specifici parametri, permette di qualificare i fornitori e di valutarne le effettive performance nel tempo. Come le pagelle seguono i quadrimestri, così le valutazioni dei fornitori hanno un prima e un dopo: in SEA la Valutazione preventiva (ex ante) considera le informazioni fornite dalle aziende stesse in fase di qualificazione per le diverse categorie merceologiche. La Valutazione consuntiva – che riguarda le prestazioni dei fornitori assegnatari di un contratto – si basa invece su KPI (Key Perfomance Indicators) specifici. L’obiettivo del processo – gestito interamente online tramite la piattaforma sviluppata da BravoSolution – è quello di introdurre metodiche e parametri oggettivi per valutare i fornitori “prima” e “dopo”, sia rispetto a ogni specifica fornitura, sia “globalmente” (il comportamento del fornitore nel tempo). Questa osservazione dinamica” si rivela essenziale anche in un’ottica di “Risk management” in quanto permette di valutare le situazioni nel loro evolversi.

Come ogni pagella che si rispetti ciascuna valutazione viene espressa con dei punteggi che definiscono il “posizionamento” dei fornitori rispetto ai già citati KPI. La visibilità sull’evoluzione di questi punteggi nel tempo consente, per esempio, di programmare azioni “correttive” e di spinta al “miglioramento delle performance”, in particolare per i fornitori più strategici.

«L’evoluzione dell’Albo Fornitori SEA verso il Vendor Rating ci permette di relazionarci con i fornitori in maniera nuova, realizzando un rapporto che vada al di là della mera esecuzione di un contratto acquisendo, invece, i tratti di una partnership per lo sviluppo in un’ottica win–win. », commenta Serafino Perego Direttore Purchasing di SEA. Grazie alla collaborazione con BravoSolution ora possiamo infatti comprendere meglio, e in maniera oggettiva, trasparente e tracciabile, le effettive capacità - o criticità - dei fornitori con cui già lavoriamo. Questa visibilità è preziosa per prendere di decisioni di acquisto coerenti con gli obiettivi aziendali”

“Anche il comparto pubblico e regolamentato può attivare processi di valutazione delle performance dei fornitori attraverso soluzioni tecnologiche consolidate ed innovative, che possono dare un importante contributo alla gestione dei processi di spesa. Nel rapporto con il mondo della fornitura, in particolare, è cruciale conciliare gli obiettivi di razionalizzazione dei costi – sempre più pressanti – con le aspettative sul fronte qualità. Il Vendor Rating può dare un grosso aiuto. Siamo dunque particolarmente lieti che SEA abbia, ancora una volta, scelto BravoSolution per proseguire nel percorso di innovazione ed efficientamento dei processi di acquisto che la caratterizza ormai da diversi anni” commenta Ezio Melzi, DG di BravoSolution

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fast-com
Responsabile account:
Simonetta Gerra (Ufficio Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere