Seconda giornata di regate a Napoli per la seconda tappa del Trofeo Nazionale Dinghy 12' Classico Swiss & Global Cup
Coppa Maurizio e Giancarlo Alisio - Trofeo Nazionale Dinghy 12' Classico Swiss & Global Cup
La pioggia non ha fermato l'armata dei Dinghy che sono scesi in mare oggi per la conquista della Coppa Maurizio e Giancarlo Alisio, seconda tappa del decimo Trofeo Nazionale Dinghy 12' Classico Swiss & Global Cup (www.dinghyclassico.it).
Dopo cinque prove nella classifica provvisoria resta al primo posto Italo Bertacca del Circolo Vela Artiglio che, con Prof. Sassaroli, porta a casa anche i due primi di giornata.
Invariate anche le due posizioni a seguire: secondo posto per Ezio Donaggio del CN Chioggia e terza posizione per Uberto Capannoli del CN San Vincenzo.
Giuseppe e Filippo La Scala del Circolo Savoia perdono, entrambi, due posizioni in classifica posizionandosi al settimo e all’ottavo posto dopo la seconda giornata di regate. Meglio i debuttanti su Dinghy Classico del Circolo partenopeo: Guido d’Errico e Federico Cattaneo balzano al nono posto della classifica provvisoria rispetto alla dodicesima posizione di ieri.
Nella serata di domenica 30 aprile è stata Assegnata la Targa Savoia al miglior restauro su Dinghy Classici. Quest'anno a vincere il riconoscimento è stato Ezio Cantone dell'Associazione Velica Monvalle con Armida, un Dinghy del 1963 realizzato dal Cantiere Patrone. L’imbarcazione è stata completamente auto restaurata dal suo proprietario tra il 2009 ed il 2010 ed ha debuttato durante la tappa di Torre del Lago della scorsa edizione del Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico Swiss & Global Cup.
Domenica 1 maggio 2011 ultimo giorno di regate e a seguire verrà proclamato il vincitore della Coppa Maurizio e Giancarlo Alisio.
Si premieranno i primi dieci assoluti (caviglie oro, argento, bronzo, ottone, legno); i primi tre classificati Barche d'epoca (caviglie oro); il primo Juniores - timoniere under 16, anche in doppio (caviglia alluminio naturale); la prima Femminile - anche in doppio (caviglia oro); il primo Equipaggio famigliare in doppio - coniugi o parenti sino al 4° grado (caviglia oro); il primo nel raggruppamento "Matusalemme" - i timonieri la cui età, sommata a quella della barca, è uguale o maggiore di cento (caviglia oro); il primo tra "Maiden", chi non ha mai vinto una caviglia (caviglia alluminio naturale).
Le caviglie sono firmate Riccardo Barthel (www.riccardobarthel.it), Official Supplier dell’intero circuito.
La manifestazione è a cura del Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli (www.ryccsavoia.it ), patrocinata dal Comune di Napoli e inserita nel Maggio dei Monumenti (www.comune.napoli.it ), sostenuta dal Local Sponsor Garnell (www.garnell.it).
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere