Secsolutionforum 2020: DEA Security presenta SISMA CA e SISMA CP, sistemi antintrusione invisibili
SISMA CP è un sistema interrato che protegge le superfici prive di un sottofondo rigido, come quelle costituite da terra, prato, asfalto, ciottolato o masselli autobloccanti
DEA Security annuncia la sua partecipazione il 18 giugno a Secsolutionforum, a Pescara. In occasione della mostra-convegno presenterà SISMA CA e SISMA CP, due sistemi di allarme perimetrali che proteggono con discrezione le aree antistanti un’abitazione, segnalando l’intrusione prima ancora che il malintenzionato penetri all’interno dell’edificio protetto. I sensori operano in ambiente esterno, al di sotto della superficie calpestabile, rivelando il transito o la permanenza di un potenziale intruso che tenti di attraversare l’area protetta.
SISMA CP è un sistema interrato che protegge le superfici prive di un sottofondo rigido, come quelle costituite da terra, prato, asfalto, ciottolato o masselli autobloccanti. I suoi rivelatori geosismici vengono interrati a circa 60 cm di profondità, generalmente seguendo percorsi non rettilinei attorno al sito o all’edificio da proteggere.
SISMA CA impiega speciali rivelatori sismici concepiti per essere inglobati nel massetto in cemento delle pavimentazioni. L’impiego tipico è la protezione dei marciapedi esterni a un’abitazione o l’ingresso dei vialetti pedonali, dove creano un’area di rivelazione con larghezza pari a quella dell’accesso da proteggere.
Per saperne di più sulla soluzione di Dea Security, registrati a secsolutionforum:
https://www.secsolutionforum.it/registrazione.asp
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere