Security Solutions Show: formazione, informazione e opinione sulla sicurezza in Italia e non solo. Ecco il programma!
System integrator, installatori e progettisti di sicurezza, società di engineering, security manager, IT manager, tecnici informatici, installatori elettrici: volete sapere tutto, ma proprio tutto, sulla sicurezza in Italia e all'estero? Volete conoscere i trend, le normative, le novità tecnologiche, i mercati emergenti e le nuove possibilità di integrazione di un settore che continua a crescere? Volete imparare divertendovi con la comicità di Giorgio Verduci, presenza fissa di Zelig? Venite a Fiera di Vicenza dal 4 al 6 ottobre 2013 per tre giornate non-stop di formazione, informazione e opinione sulle soluzioni di sicurezza. Soltanto a Security Solutions Show!
Scarica il programma: http://www.securitysolutionshow.it/index.php/it/features/programma
Formazione, informazione e opinione sulla sicurezza in Italia e non solo: questa la sintesi dei tre giorni di Security Solutions Show, la nuova proposta di Fiera di Vicenza che interpreta le tecnologie per la sicurezza in chiave innovativa, per presentare videosorveglianza, antifurto, antintrusione, controllo accessi, domotica e building automation...come non le avete viste nè sentite mai.
Informazione
La cultura di settore e l'aggiornamento tecnico e normativo partono con IP Security Forum, l'ormai consolidato appuntamento con le tecnologie di sicurezza over IP.
Il 4 ottobre mattina saranno forniti dati di mercato, trend, idee e opportunità di business legati all'IP Security con l'analista Josh Woodhouse di IHS (già IMS Research) e Paul Hennings, Presidente di IP User Group. Il 5 ottobre mattina sarà la volta di “Videosorveglianza, privacy e gestione dati” e le nuove disposizioni del Garante per chi opera nella videosorveglianza. A cura dell'Avv. Valentina Frediani.
Il tutto sarà intervallato dalla presentazione di casi reali: dalla tecnologia termica abbinata alla video analisi comportamentale relativa (Aldo Punzo, Bettini), ad un esempio di integrazione tra Antintrusione, Domotica, Videocontrollo e Videocitofonia (Gianluca Farina, Videotrend).
Formazione Professionale
Ma Vicenza è anche il luogo dove fare aggiornamento professionale e formazione continua.
Il 5 ottobre si parte con un seminario A.I.P.S. (Associazione Installatori Professionali di Sicurezza) sui rischi legati alla compilazione non conforme della documentazione per l'utente finale e sulle novità della norma CEI 79:3-2012 e del suo allegato K.
Per tutti e tre i giorni di manifestazione, poi, Renè Gazzoli (Amministratore Delegato di Gazzoli Engineering) somministrerà formazione professionale gratuita sul passaggio dall'analogico all'IP nella videosorveglianza e sul quadro normativo italiano che norma i sistemi di sicurezza.
La sicurezza dei sistemi informatici e la protezione delle informazioni sarà infine al centro del seminario curato dalla Fondazione Giacomo Rumor – Centro Produttività Veneto
Formazione tecnica
L'innovazione tecnologica sarà poi il focus di vari aggiornamenti tecnici curati da ERMES (comunicazioni audio e audio/video e integrazione nei sistemi di sicurezza), BA.SE. (nuovi strumenti contro la clonazione dei bancomat), SYAC-TB (“fare prodotti ma vendere soluzioni di videosicurezza intelligenti”); MOBOTIX (tutte le novità).
Opinione
Ma Security Solutions Show sarà anche il luogo dove farsi un'opinione sui temi più scottanti del momento, interagendo con esperti di caratura internazionale in due talk show aperti al pubblico.
Il 4 ottobre mattina sarà la volta di “Tutto quello che volevate sapere su ONVIF e non avete mai osato chiedere (o dire pubblicamente)”, con la presenza di un alto rappresentante di ONVIF e dei player del mercato italiano, mentre il 5 ottobre mattina si parlerà di “priorità e linee d'azione per rafforzare la capacità innovativa e la competitività del settore europeo della sicurezza” con il Vice Presidente di Euralarm.
E per finire...un'anteprima nazionale sull'andamento del mercato italiano della sicurezza con la presentazione dell'indagine finanziaria relativa al 2012/2011 “Italian Security Leaders, Top 25”, ed. II. A cura di Ethos Media Group, a&s Italy e KF Economics (4 ottobre pomeriggio).
E poi c'è il salone espositivo, il laboratorio per testare le soluzioni di sicurezza, la concomitanza con AllDigital e MEB in Fiera, la formazione spettacolo con l'irresistibile comicità del cabarettista Giorgio Verduci, presenza fissa di Zelig per una domenica conclusiva all'insegna del divertimento e della crescita professionale e molto, molto altro ancora...
Cosa aspetti a tuffarti nella proposta congressuale di Security Solutions Show? Registrati subito! http://www.securitysolutionshow.it/index.php/it/visitatori-comearrivare/pre-registrazione
...E scarica il programma: http://www.securitysolutionshow.it/index.php/it/features/programma
4- 6 ottobre 2013, Fiera di Vicenza
www.securitysolutionshow.it
Security Solutions Show: la risposta sta nella soluzione
Security Solutions Show - Tecnologia, applicazioni e integrazione per la sicurezza è la nuova proposta fieristica di Fiera di Vicenza. Nasce dall'intercettazione di un'esigenza espressa dallo stesso mercato della sicurezza: la richiesta di un contenitore atto a valorizzare le soluzioni nel loro valore aggiunto e nel loro potenziale di problem solving. Security Solutions Show interpreta le tecnologie per la sicurezza in chiave innovativa integrando esposizione, formazione e divulgazione. Security Solutions Show è la soluzione a portata di Fiera. www.securitysolutionshow.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere