EVENTI
Comunicato Stampa

Sempre più semplice e veloce. Tutti i vantaggi e i servizi di Sabo Smart

24/01/14

Dal 23 al 25 febbraio, alla Nuova Fiera di Roma, la manifestazione compatta e pragmatica dell’Essere e dell’Abitare che favorisce le opportunità di business.

Convenzioni su hotel e trasporti, ingresso gratuito e molto di più. Dal 23 al 25 febbraio alla Nuova Fiera di Roma arriva Sabo Smart, il nuovo evento fieristico riservato agli operatori di settore organizzato da FiviT, un appuntamento compatto e pragmatico, studiato appositamente per favorire le occasioni di business per visitatori ed espositori. Protagonisti assoluti sono l’Essere e l'Abitare che animeranno la mostra con il meglio delle categorie merceologiche di settore - dalla decorazione ai bijoux e preziosi, dalla cartoleria fino alla tavola e alla cucina -in un mese come febbraio, periodo cruciale per i negozianti che devono programmare la stagione estiva in arrivo. L’appuntamento che mancava.
Per sostenere le imprese in un periodo economico difficile, Sabo Smart presenta ai suoi visitatori ed espositori, grazie aduna serie di servizi aggiunti, la condizione ottimale per favorire l’incontro in fiera e il nascere di nuove idee vincenti.

Giungere a Sabo Smart, visitare la manifestazione con il massimo confort e tornare a casa non è mai stato così semplice e conveniente. Per tutti coloro che programmano di raggiungere Roma con un volo aereo, Sabo Smart mette a disposizione una navetta gratuita dall’aeroporto di Ciampino mentre per chi viaggia in treno particolari agevolazioni sono state concordate con Trenitalia (riduzione dal 20% al 30%) ed Italo (voucher sconto di 10 €). Una volta giunti a destinazione, Sabo Smart offre inoltre convenzioni sugli hotel per il pernottamento e assistenza dedicata per ottimizzare al massimo la visita, fissando incontri con espositori in fiera e proponendo tour a tema alla scoperta di Roma.

Non solo. L’ingresso è gratuito per tutta la durata della manifestazione e in più, registrandosi online entro il 14 febbraio su sabosmart.it, i visitatori potranno vincere uno dei 10 buoni acquisto da 200€ messi in palio, da spendere in fiera (regolamento sul sito).

Tre giorni per scoprire soluzioni vincenti e percorrere la strada dell’innovazione, con un ricco calendario di eventi e workshop gratuiti: numerose iniziative coinvolgeranno i visitatori e favoriranno il dialogo tra gli operatori di settore, come lo shoow cooking di domenica 23 con Nadia Cattelani - famoso volto della trasmissione TVLa prova del cuoco–che proporrà presso l’espositore Villa D’Este, una vera e propria lezione spettacolo di cucina tra gli stand, svelando tutti i segreti per preparare muffin, cup cake e altre specialità.

Interazione non solo all'interno dell'evento fieristico: Sabo comunica anche attraverso i media in una delle campagne pubblicitarie più imponenti mai realizzate prima da Fivit, che sarà trasmessa anche alla radio e in tv. Dal 26 gennaio il via alla campagna di Sabo su Sky!

Sabo Smart premia anche i suoi espositori con un servizio di personal assistant che accompagna ogni operazione,dall’adesione al post fiera, passando per la cena di gala organizzata al Golf Club dello Sheraton Golf Parco de’ Medici, che vedrà protagonisti gli espositori e i loro migliori clienti ospiti dell’ente fiera.

Semplice come dire Sabo Smart!

Maggiori informazioni su www.sabosmart.it



About Sabo:

Nel 1983 nasce Sabo, il Salone Nazionale della Bomboniera, organizzato da FiviT. Per i primi due anni si svolge nella suggestiva cornice di Piazza San Lorenzo a Viterbo, sotto l’occhio vigile di Palazzo dei papi. Nel 1985 la manifestazione si trasferisce presso la Fiera di Viterbo perché lo richiede l’aumento delle richieste di partecipazione da parte degli espositori e dei visitatori. A Fiera di Viterbo FiviT resta fino al 2007, ma già dal 2003 Sabo si era evoluto in Sabopiù, aprendosi ai settori del regalo, del complemento d’arredo, degli oggetti natalizi, della cucina, del bijoux, del tessile. Un ampliamento dell’offerta espositiva che permette alla manifestazione di compiere un ulteriore salto di qualità.
Dal 2008 Sabopiù si trasferisce ad Arezzo Fiere e Congressi, una struttura adeguata alle rinnovate esigenze del Salone Nazionale che ha bisogno di spazi opportuni, servizi all’avanguardia e di una posizione logistica favorevole per poter sostenere, in ogni suo aspetto, un marchio in continua trasformazione, dinamico, veloce nel pensiero e nella realizzazione delle idee.
Dal 2012 la manifestazione si sposta alla Nuova Fiera di Roma per soddisfare le esigenze di un pubblico nazionale.
Nel 2014, visto il successo del Sabo Roma, Fivit introduce un nuovo appuntamento con gli operatori di settore: Sabo Smart, per mettere in mostra il meglio dell'Essere e dell'Abitare in un evento fieristico compatto e pragmatico.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
NewsCast srl
Responsabile account:
Stefania Caucci (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere