AZIENDALI
Comunicato Stampa

Sentenza decisiva dell'International Trade Commission (ITC) statunitense sul caso FlashPoint a favore di ZTE

18/03/14

L’inchiesta aperta da FlashPoint si è conclusa con la sentenza decisiva dell’ITC a favore di ZTE sui reclami relativi ai brevetti nell'ambito della Sezione 337 dell’US Tariff Act del 1930

Roma – ZTE Corporation (“ZTE”) (codice azionario H: 0763.HK/codice azionario A: 000063.SZ), azienda leader a livello mondiale nella fornitura di apparati di telecomunicazioni, soluzioni di rete e dispositivi mobili, è soddisfatta della decisione dell’International Trade Commission statunitense di chiudere l’inchiesta sui reclami avanzati da FlashPoint Technology Inc.

In una sentenza conclusiva, l’ITC ha respinto i reclami di FlashPoint concernenti una presunta violazione di brevetti relativi a fotocamere digitali e della Sezione 337 dell’US Tariff Act del 1930. Oltre a ZTE, gli altri convenuti nel caso FlashPoint includevano HTC Corp. e Huawei Technologies Co.

La decisione sul caso FlashPoint è giunta a seguito della sentenza emessa dall’ITC il mese scorso a favore di ZTE in una causa avviata da Technology Properties Limited LLC e a una decisione del dicembre 2013 di respingere le rivendicazioni di brevetti avanzate da InterDigital Inc.

“Siamo soddisfatti della sentenza dell’ITC sul caso FlashPoint. Le tre recenti decisioni emesse dall’ITC a favore di ZTE hanno incrementato la fiducia nelle nostre capacità di difendere i nostri diritti di proprietà intellettuale”, ha spiegato Guo Xiaoming, Chief Legal Officer di ZTE. “Siamo dispiaciuti per l’azione intrapresa da entità non praticanti (NPE) nell’uso di contenziosi come tattica anticoncorrenziale per imporre elevati costi di licenze brevettuali alle controparti. Le autorità statunitensi tollerano sempre meno il comportamento delle NPE, e questo è uno sviluppo positivo”.

La pianificazione strategica e l’avanzata proprietà intellettuale di ZTE rappresentano una solida difesa per aiutare l’azienda a prevalere nelle controversie brevettuali a livello internazionale.

ZTE ha presentato più di 50.000 richieste di brevetto a livello mondiale e le sono stati concessi oltre 16.000 brevetti. ZTE è un leader mondiale con al suo attivo oltre 800 brevetti essenziali relativi alla standardizzazione 4G LTE. L’azienda continuerà a rafforzare il suo portafoglio di brevetti per garantirsi posizioni all’avanguardia a livello globale in settori fondamentali quali quelli di terminal intelligenti, reti ottiche, cloud computing, big data e 4G LTE e continuerà a investire in tecnologie di prossima generazione come il 5G. Questi investimenti saranno fondamentali per il potenziamento della competitività e della proprietà intellettuale di ZTE al fine di permettere all’azienda di affrontare i cambiamenti tecnologici e di mercato.

ZTE ha mantenuto la seconda posizione mondiale nella classifica annuale dei richiedenti brevetti pubblicata questo mese dall’Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere