SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Sentenza Tribunale di Roma condanna il Comune di Roma e la ASL per sanzione illegittima ad uno studio odontoiatrico

27/11/23 Lazio (Roma)

A seguito di un controllo ASL presso uno studio monoprofessionale iscritto all’Ordine di Roma è stata data una sanzione di 12 mila euro. Secondo quanto comunicato dalla CAO di Roma, precedente il periodo pandemico, era stato contestato allo Studio, dalla ASL in fase di sopralluogo per la verifica dei requisiti minimi, di avere un esercizio senza la relativa autorizzazione sanitaria.

https://pixabay.com/it/photos/dentista-poltrona-odontoiatrica-2589771/L’articolo comma 2, art. 12 della L.R. 4/2003 in tema di autorizzazioni sanitarie prevede che: “L'esercizio di attività sanitaria e socio-sanitaria in carenza di titolo autorizzatorio da parte di una struttura soggetta ad autorizzazione comporta l'irrogazione di una sanzione amministrativa per un importo compreso tra un minimo di euro 6.000,00 ed un massimo di euro 60.000,00 nonché l'immediata cessazione dell'esercizio e la chiusura della struttura”. 

La Commissione Albo Odontoiatri fin da subito si è interessata alla vicenda valutando erroneo e vessatorio il giudizio della ASL, in appoggio al collega e mettendo a disposizione l’esperienza e la competenza dei consulenti dell’Ordine.

Con la sentenza n. 5619/2023 del 6 aprile 2023 il Tribunale di Roma ha condannato Roma Capitale per aver sanzionato, per il tramite della ASL competente per territorio, un collega odontoiatra ai sensi del comma 2, art. 12 della L.R. 4/2003: “L'esercizio di attività sanitaria e socio-sanitaria in carenza di titolo autorizzatorio da parte di una struttura soggetta ad autorizzazione comporta l'irrogazione di una sanzione amministrativa per un importo compreso tra un minimo di euro 6.000,00 ed un massimo di euro 60.000,00 nonché l'immediata cessazione dell'esercizio e la chiusura della struttura”.
  



Licenza di distribuzione:
Photo credits: https://pixabay.com/it/photos/dentista-poltrona-odontoiatrica-2589771/
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
La ragnatela editore srls
Responsabile account:
Giulia Gori (Redattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere