ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

SERGIO GALLELLI Direttore Generale SUN SpA LAUREA in INGEGNERIA INDUSTRIALE I.S.F.O.A. HOCHSCHULE

Sergio Gallelli , direttore generale SUN – Servizi Urbani Novaresi SpA importante società che gestisce il trasporto pubblico urbano di Novara e della sua conurbazione , risultato uno dei migliori e più profittevoli studenti del proprio corso , in seguito alla presentazione e dissertazione di una apprezzata e brillante Tesi , il Diploma di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Trasporti con specializzazione in Infrastrutture Viarie e dei Sistemi di Trasporto rilasciato dalla Facoltà di Ingegneria Industriale di ISFOA Libero e Privato Ateneo Digitale di Diritto Elvetico .

FotoStefano Masullo , segretario generale Assoconsulenza Associazione Italiana Consulenti di Investimento , autore di ben 32 best sellers aziendali , di cui uno adottato come libro di testo d’esame obbligatorio all’ Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano nel 1999 , direttore editoriale Trend – On Line , la più importante testata digitale di Finanza Operativa , direttore responsabile Golf People Club Magazine , oltre 250.000 copie diffuse tra la versione digitale e cartacea , il riconosciuto fondatore dell’ attività di Consulenza Finanziaria Indipendente e relativa figura professionale del Consulente Finanziario Indipendente in Italia , magnifico rettore magnifico rettore I.S.F.O.A. – Hoschule für Sozialwissenschaften und Management , ha presieduto la Commissione di Esame , svoltasi all’ interno del Salone delle Feste ubicato nella maestosa e storica cornice istituzionale rappresentata dalla Villa Reale di Monza , che ha conferito al discente Sergio Gallelli , direttore generale SUN – Servizi Urbani Novaresi SpA importante società che gestisce il trasporto pubblico urbano di Novara e della sua conurbazione , risultato uno dei migliori e più profittevoli studenti del proprio corso , in seguito alla presentazione e dissertazione di una apprezzata e brillante Tesi , il Diploma di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Trasporti con specializzazione in Infrastrutture Viarie e dei Sistemi di Trasporto rilasciato dalla Facoltà di Ingegneria Industriale di ISFOA Libero e Privato Ateneo Digitale di Diritto Elvetico .

Sergio Gallelli , classe 1960 , attualmente riveste il ruolo di Direttore Generale e Procuratore Generale di SUN SpA, azienda responsabile del trasporto pubblico urbano di Novara e di Consigliere Delegato della società Nord Ovest Parcheggi ,in precedenza, negli Anni’ 80 all’interno del Ministero della Difesa con il grado di Ufficiale Esercito Italiano ha svolto le mansioni di Comandante Plotoni Ricambi della Divisione Centauro .

Sun S.p.A. è l'azienda che gestisce il trasporto pubblico urbano di Novara e della sua conurbazione , fu costituita, per iniziativa di alcuni imprenditori genovesi il 31 Marzo 1950.

Nei mesi successivi la lungimiranza della Amministrazione Comunale dell'epoca portò a una partecipazione societaria del Comune di Novara e il 29 Ottobre dello stesso anno iniziò il servizio cittadino con la prima linea di trasporto pubblico, che collegava il borgo della Bicocca con l'allora frazione di Veveri, passando nel centro città.

Vennero poi attivate altre due linee: una che collegava largo Leonardi con la zona industriale della Montecatini e l'altra che univa la zona di corso Trieste con corso Vercelli.
SUN S.p.A., il cui nome è acronimo di Servizi Urbani Novaresi, aveva iniziato il proprio cammino, con 17 dipendenti e 9 autobus .

Nei due anni successivi le linee crebbero, in ragione dell'espansione del servizio che raggiunse progressivamente tutti i principali insediamenti abitativi periferici del Comune di Novara, fino ad arrivare nel 1956 ad 8 e 117 dipendenti.

Il primo momento significativo di evoluzione societaria avvenne nel 1961 quando, in conseguenza della messa in liquidazione della già S.p.A. , il Comune di Novara decise di assumere la gestione diretta del servizio di Trasporto Pubblico dando vita alla Azienda Municipalizzata che prese il nome, prima di AAMASUN e quindi di AMASUN: le linee erano 9, gli autobus 31 ed i dipendenti 139.

Negli anni che seguirono, e sino al 1989, vi fu un progressivo ampliamento del servizio esteso, oltre che alla totalità della città di Novara, anche ai comuni limitrofi dell'ovest Ticino: le linee complessivamente divennero 14, 91 gli autobus e 174 i dipendenti.

Una solidità di sviluppo del novarese unita ad una sostanziale stabilità demografica hanno fatto si che, nell'ultimo decennio, l'Azienda consolidasse il proprio servizio anche in ragione di un forte sviluppo continuo della motorizzazione privata che ha penalizzato il trasporto pubblico.

A partire dal 1996 l'obiettivo di allineare l'Italia al Mercato Europeo ha richiesto una frenetica attività normativa, a livello nazionale e regionale, che ha avviato, tra l'altro, un rinnovamento organizzativo e gestionale della Pubblica Amministrazione ed in particolare del settore del Trasporto Pubblico.

Dal 1997 la Azienda Municipalizzata è stata trasformata in Azienda Speciale acquisendo una propria personalità giuridica ed in seguito, a far data dal 2 Gennaio 2001, il processo di trasformazione si è completato con la costituzione dell'attuale Società per Azioni.

Oltreché sul fronte societario anche per quanto concerne il servizio di Trasporto Pubblico Locale sono state avviate importantissime trasformazioni, essendo stata creata, a decorrere dall'anno 2001, la nuova conurbazione novarese, costituita dal Comune di Novara (capofila) e dai Comuni Conurbati di Trecate, Galliate, Romentino, Cerano, Cameri, Sozzago e San Pietro Mosezzo.

Ancora oggi la conurbazione di Novara rappresenta senza dubbio alcuno la più importante esperienza a livello regionale, capace di distinguersi per l'introduzione, a partire dal Luglio 2003, di servizi innovativi nell'ambito del TPL quali quelli a chiamata avviati sia nell'ambito dell'Ovest Ticino sia nell'area nord/est di Novara e, da ultimo, in ambito urbano con l'attivazione nel Giugno 2004 del servizio serale a chiamata di Novara.
La dinamicità aziendale ha consentito alla SUN di sviluppare, parallelamente al Trasporto Pubblico, altre attività: dalla gestione dei parcheggi a pagamento, iniziata nel 1994, alla manutenzione degli automezzi conto terzi, all'attività di noleggio con conducente sia di auto sia di autobus.

Quest'ultima, dal 1997, anno dell'acquisizione della prima licenza, è in continua espansione e nel 1998, in conseguenza dell'avvenuta abilitazione al trasporto di persone in campo internazionale, per la prima volta, un autobus aziendale, effettuava un servizio di trasporto oltre i confini nazionali.

Nel 1997 una importante testata giornalistica nazionale del settore, nell'ambito di una propria indagine, assegnò alla SUN ben due riconoscimenti simbolici, due stelle d'argento, uno, in particolare quale 3° migliore azienda a livello nazionale.

Nel 1999 il rilascio, da parte del Ministero dei Trasporti, della Licenza Comunitaria per il trasporto internazionale di viaggiatori, ha di fatto sancito il livello europeo raggiunto dalla SUN.


.







Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Golf People
Responsabile account:
Dorota Czalbowska (ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere