Servizi gestiti nel futuro delle telecomunicazioni
L’industria delle telecomunicazioni si trasforma ad una velocità ogni giorno più elevata. Gli operatori italiani, come quelli di tutto il mondo, devono affrontare innovazioni a cicli sempre più ridotti, nuove applicazioni, ottimizzazioni infrastrutturali in presenza di pressioni sempre crescenti sui costi. Maria Elena Cappello, amministratore delegato di Nokia Siemens Networks Italia: “Gli operatori possono aumentare la loro efficienza e concentrarsi sul loro core business, l’attenzione e lo sviluppo della clientela finale, grazie ai Managed Services, un comparto diventato oggi strategico che anche in Italia rappresenterà il futuro del settore”. Nokia Siemens Networks detiene una chiara leadership mondiale con più di 265 contratti di Managed Services ed oltre 380 milioni di utenti gestiti
Milano
“Il 2011 vedrà lo sviluppo di alcune direttrici strategiche nel settore delle Telecomunicazioni, in Italia come nel mondo.” Maria Elena Cappello, amministratore delegato di Nokia Siemens Networks Italia, ha le idee chiare. “L’ampiezza di banda, supportata da tecnologie innovative, quali LTE, la cablatura del territorio con la fibra, l’ingresso sempre più deciso nel settore delle telecomunicazioni di attori non convenzionali, quali le utilities, le media companies e i managed services, saranno i trend di sviluppo del settore a partire da quest’anno”.
Inizia a farsi sempre più evidente che gli operatori dovranno via via concentrarsi soprattutto sull’attenzione al cliente e sui servizi a valore aggiunto da offrire ai propri utenti. Lo sviluppo e la crescita passa da queste due importanti attività.
“Quello che fino a poco tempo fa era un elemento distintivo, l’infrastruttura di rete, è oggi percepito dalla clientela finale in funzione della qualità del servizio ricevuto, di costi contenuti e servizi sempre più sofisticati” afferma Maria Elena Cappello. “ La gestione, la pianificazione e l’implementazione della rete diventano attività a costi di grande impatto sui conti economici degli operatori di tutto il mondo, che così cercano partner di fiducia ed esperti ai quali affidare la gestione dell’infrastruttura propria o condivisa.”
“Nokia Siemens Networks vanta un invidiabile primato” prosegue Maria Elena Cappello. “La leadership in questo specifico comparto è certificata da più di 265 contratti di Managed Services sia di reti mobili che fisse. Nel secondo semestre del 2010 ne abbiamo conclusi addirittura 35. Attraverso la nostra gestione sono oltre 380 milioni gli utenti che colleghiamo ogni giorno. Potemmo dire di essere uno dei più grandi operatori al mondo”.
Nokia Siemens Networks vanta comprovate competenze e capacità nella gestione, manutenzione, pianificazione ed ottimizzazione delle infrastrutture di reti, compresa anche l’assunzione in insourcing di risorse dedicate che vengono adeguatamente sviluppate ed alle quali trasferire tutte le cognizioni tecnologiche e di processo.
Una particolare capacità è stata sviluppata nel Multi-vendor business.
Nokia Siemens Networks ha acquisito ben 96 contratti in questo specifico settore, ed opera, ad esempio, l’infrastruttura di Orange in Spagna, dove oltre il 70% della rete è stato messo in campo da uno dei principali concorrenti europei della società.
“Uno degli elementi qualificanti sono i nostri ‘Global Networks Solutions Center’ (GNSC – a Lisbona e a Noida e Chennai in India). Da qui Nokia Siemens Networks è in grado di consolidare, industrializzandoli, molteplici attività di Global Services e di servizi end to end quali la gestione e le network operations, l’hosting, la manutenzione e l’integrazione in remoto, la pianificazione ed ottimizzazione dell’infrastruttura, lo sviluppo della competenza e delle soluzioni. I tre centri lavorano per gli operatori di tutto il mondo e raggiungono così l’obiettivo di offrire una maggiore competitività, un time-to-market notevolmente più veloce e consentono alla nostra clientela di sgravarsi totalmente dalle preoccupazioni date dalla gestione di un asset non più percepito dall’utenza finale come core, ma che continua ad essere essenziale per l’offerta di marketing e servizi”. afferma Maria Elena Cappello.
Nokia Siemens Networks vanta tra i propri clienti nell’area dei Managed Services i maggiori operatori dei cinque continenti; la già citata Orange Spagna, Deutsche Telekom, Orange UK, Mobile Telesystems Russia, 3GIS Svezia, Telenor, Vodafone Hutchinson Australia, Vodafone India, Tata Telecom India, Oi Brazil, NII LatAm, Embarq in USA, Zain East Africa e Telenor Pakistan solo per citarne alcuni.
Nokia Siemens Networks vanta anche la leadership nelle soluzioni di Network Sharing e gestisce il primo network 3G condiviso al mondo, quello di 3GIS in Svezia.
Nokia Siemens Networks
Nokia Siemens Networks è tra i principali gruppi al mondo fornitori di servizi e soluzioni per telecomunicazioni. Con una grande attenzione all’innovazione ed alla sostenibilità, Nokia Siemens Networks offre un portfolio completo di tecnologie per reti fisse, mobili e convergenti oltre a servizi professionali quali la consulenza, l’integrazione ed il rilascio di sistemi complessi, la manutenzione e la gestione globale. E’ una delle maggiori aziende di telecomunicazioni al mondo nell’offerta di hardware, software e servizi. Opera in 150 Paesi ed ha sede a Espoo in Finlandia. www.nokiasiemensnetworks.com
Commenta le notizie su Nokia Siemens Networks su http://blogs.nokiasiemensnetworks.com . Scopri le piene capacità della connettività del tuo Paese su http://connectivityscorecard.org
Per ulteriori informazioni
Nokia Siemens Networks
Vitaliano Vitale
Communications South Europe
Mobile: +39 335 8215046
E-mail: vitaliano.vitale@nsn.com