Ses astra partecipa all’edizione 2011 del forum europeo sulla televisione digitale
Con la sua partecipazione, SES ASTRA conferma l’impegno verso lo sviluppo dell’Alta Definizione e del 3D
SES ASTRA, una società di SES (Euronext di Parigi e Luxembourg Stock Exchange: SESG), annuncia la propria presenza al Forum Europeo sulla Televisione Digitale 2011, organizzato e promosso da Comunicare Digitale - Osservatorio Digitale Europeo per la promozione e diffusione della televisione digitale. L’evento si terrà il 10 Giugno, presso il suggestivo Auditorium San Romano di Lucca.
Il Forum Europeo promuove lo sviluppo di relazioni all’interno del settore e offre la possibilità di ampliare la rete di conoscenze con l’obiettivo di facilitare l’elaborazione di progetti e la creazione di sinergie e partnership tra gli operatori del mercato. Partecipando al Forum le aziende potranno mostrare prodotti, soluzioni e raccontare i propri casi di eccellenza oltre ad avvicinare i diversi “mondi” della televisione digitale, da un punto di vista sia tecnologico sia di servizi e contenuti.
3D Village, Connect Tv, Shopping in Italia, Beauty Contest sono i principali temi della manifestazione alla quale interverranno importanti ospiti, delegati stranieri, istituzioni e autorevoli personalità italiane del settore, aziende italiane ed europee.
SES ASTRA sarà presente durante il talk show delle ore 10.30 dal titolo “The 3D Experience” con Pietro Guerrieri, General Manager di SES ASTRA Italia che interverrà su tematiche attuali quali convergenza, televisione interattiva, integrazione tra web e tv, 3D. Inoltre, in occasione del Forum Europeo, SES ASTRA annuncia la partenza di un nuovo canale demo in 3D con contenuti esclusivi messi a disposizione da emittenti regionali e nazionali italiane. La fornitura di capacità satellitare verrà messa a disposizione alla posizione orbitale di ASTRA a 19.2° Est. Tra i primi broadcaster, che intervengono a questa iniziativa, è presente Quarta Rete, che offrirà contributi DVB in formato standard, adatti a tutti i dispositivi di visione dei canali in 3D.
“Abbiamo deciso di essere presenti al Forum Europeo sulla Televisione Digitale in quanto riteniamo sia un’ulteriore occasione per confrontarci con il mercato, in un momento in cui la diffusione della televisione digitale in Italia e in Europa sta avanzando a ritmo sostenuto” afferma Pietro Guerrieri, General Manager di SES ASTRA Italia. “Partecipare allo sviluppo dell’Alta Definizione e del 3D richiede l’impegno e la collaborazione di tutti gli operatori del settore per fornire anche nel nostro paese un’offerta all’avanguardia. A tale proposito, siamo molto entusiasti della nuova iniziativa di diffusione di contenuti 3D esclusivi, messi a disposizione da broadcaster italiani, per un canale demo in 3D, che offrirà ai telespettatori nuove esperienze televisive dall’impatto coinvolgente e positivo”.
Segui SES ASTRA su:
Twitter: http://twitter.com/ses_astra
Facebook: http://www.facebook.com/SESASTRA
SES ASTRA - www.ses-astra.com
SES ASTRA è il sistema satellitare Direct-to-Home (DTH) leader in Europa. La flotta di satelliti attualmente comprende 17 satelliti. Il sistema di satelliti nella sua globalità offre servizi a più di 135 milioni di case via DTH e via cavo, e trasmette più di 2.600 canali televisivi e radiofonici analogici e digitali. Inoltre, SES ASTRA offre servizi multimedia via satellite, connessione Internet e servizi di telecomunicazione a grandi aziende ed enti governativi. Con oltre 200 canali in alta definizione (HD) oggi disponibili via satellite, SES ASTRA rappresenta la più importante piattaforma di broadcasting HDTV in Europa. Le posizioni orbitali di ASTRA sono 19.2° Est, 28.2° Est, 23.5° Est, 5° Est e 31.5° Est.
SES
SES (Euronext di Parigi e Luxembourg Stock Exchange: SESG) è proprietaria al 100% di SES ASTRA e SES WORLD SKIES ed ha anche partecipazioni in Ciel in Canada, in QuetzSat in Messico e nella start-up che offre infrastruttura satellitare O3b Networks. SES offre soluzioni innovative per la comunicazione satellitare attraverso una flotta di 44 satelliti in tutto il globo. Ulteriori informazioni sono disponibili al sito: www.ses.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere