SES rafforza ulteriormente il team italiano
Nuovo Senior Sales Engineer per Italia, Grecia e Turchia.
SES (Euronext Paris e Luxembourg Stock Exchange: SESG) annuncia di aver ampliato il team Italiano, con sede a Roma, che si occuperà del mercato Italiano, Greco e Turco. A partire dall’1 Marzo 2012, Di Giacomo è entrato a far parte del team di SES in qualità di Senior Sales Engineer per Italia, Grecia e Turchia.
Laureato in Ingegneria Elettronica, presso l’Università degli Studi de L’Aquila, grazie alle sue competenze tecniche, Piero Di Giacomo supporterà le attività di vendita di SES in Italia, Grecia e Turchia.
Nel corso della sua carriera professionale, Piero Di Giacomo ha maturato solide competenze nelle comunicazioni satellitari broadcast, broadband e marittime, nelle TLC terrestri e nelle architetture IP. Inoltre, vanta anche una profonda esperienza nella Ricerca e Sviluppo, nell’ingegneria delle vendite, nell’erogazione dei servizi, nella manutenzione e nella crescita delle infrastrutture di TLC, così come nel project management e nella guida di gruppi di lavoro.
Prima di entrare in SES, dal 2004 ad oggi, Piero Di Giacomo ha occupato il ruolo di Chief Technical Officer e Chief Operations Officer in Milano Teleport - azienda italiana che fornisce servizi di broadcasting e networking. Precedentemente, dal 2003 al 2004, ha lavorato nel dipartimento di Ingegneria di Telespazio.
“Siamo lieti di dare il benvenuto a Piero. Siamo certi che le sue competenze tecniche unitamente alla sua consolidata esperienza e a una chiara comprensione del settore aiuteranno SES a crescere e consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento,“ commenta Pietro Guerrieri, General Manager di SES Italia.
Segui SES su:
Twitter: https://twitter.com/SES_Satellites
Facebook: https://www.facebook.com/SES.YourSatelliteCompany
YouTube: http://www.youtube.com/SESVideoChannel
LinkedIn: http://www.linkedin.com/company/9157?trk=tyah
Blog: http://en.ses.com/4243715/blog
SES
SES è uno dei principali operatori satellitari mondiali con una flotta di 50 satelliti geostazionari. L'azienda offre servizi per le comunicazioni satellitari a broadcaster, fornitori di contenuti e internet service provider, operatori di rete mobile e fissa, aziende e organizzazioni della pubblica amministrazione in tutto il mondo.
SES vanta relazioni commerciali consolidate nel tempo, ed è riconosciuta per l'eccellenza nel mercato broadcasting e per l'offerta di servizi di elevata qualità. I team di SES nel mondo, diversi per cultura e region, collaborano tra di loro e lavorano a stretto contatto con i clienti per soddisfare le loro specifiche esigenze di larghezza di banda satellitare e servizi satellitari.
Inoltre, SES (Euronext Paris e Luxembourg Stock Exchange: SESG) detiene partecipazioni in Ciel in Canada, QuetzSat in Messico, così come una partecipazione strategica in infrastrutture satellitari di start-up O3b Networks.
Per ulteriori informazioni: www.ses.com.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere