Settore dentale: Roland presenta la sua nuova fresa a 5 assi, Roland DWX-50
Ideale per lavorazioni su zirconia, PMMA, acrilico e cera
Roland DG Mid Europe annuncia il nuovo fresatore per il settore dentale DWX-50 che permette all'operatore la creazione di cappette, corone, ponti ed abutment con un'altissima qualità, utilizzando materiali quali zirconia, cera, PMMA e resine acriliche.
Grazie alla sua ventennale esperienza nel settore delle lavorazioni tridimensionali, Roland, con DWX-50, offre ai laboratori un fresatore compatto, estremamente preciso e che lavora su cinque assi con cambio utensile incluso.
In questo modo, tutte le fasi di lavoro, dalla sgrossatura alla finitura, inclusi i sottosquadri, possono essere eseguiti automaticamente. L'operatore deve solamente caricare il materiale sulla morsa, inserire gli utensili necessari alla lavorazione ed inviare i file dal computer al DWX-50.
Il suo approccio intuitivo, favorisce un apprendimento rapido e lo rende immediatamente produttivo.
Costruito con architettura aperta, DWX-50 può essere collegato con i più comuni CAD/CAM in commercio.
Le caratteristiche di Roland DWX-50
* Lavorazioni a cinque assi che consentono all'operatore di creare cappette, corone, ponti ed abutment di alta qualità:
* Cambio utensile automatico fino a cinque utensili;
* Morsa specifica in dotazione per i dischi e blocchi di misure differenti.
* Sensore per la lettura automatica della lunghezza dell'utensile;
* Collegabile ai CAM di settore. Facile integrazione con sistemi già esistenti;
* Sistema multicast per il controllo di fino a quattro DWX-50 da un solo computer per alte produzioni ;
* Luce LED interna per seguire tutti i processi di lavorazione;
* Sistema di raccolta ed aspirazione dei residui di lavorazione;
* Design compatto, perfetto per laboratori e studi;
* Costruzione solida e tecnologicamente all'avanguardia. Supporto tecnico dedicato
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere