AZIENDALI
Comunicato Stampa

Sfida idrica al centro di Firenze: innovazione e rapidità con i raccordi MULTI/JOINT® di GF Piping Systems

21/05/25 Nazionale

Una tecnologia innovativa capace di coniugare efficienza ed affidabilità nella messa in opera e con un’ottimale gestione dei collegamenti tra tubazioni con diametri esterni differenti.

FotoUn progetto di grande importanza per l’amministrazione pubblica toscana, nato allo scopo di offrire un servizio idrico ottimale a una larga parte dei cittadini. Per riuscirci risultava indispensabile sostituire tubazioni ormai vetuste, operazione finalizzata anche alla riduzione delle perdite e, conseguentemente, al contenimento dello spreco d’acqua.

“È una sfida che possiamo dire vinta a dispetto della sua complessità, con difficoltà legate da una parte alle importanti dimensioni della condotta, dall’altra alle tempistiche molto stringenti del cantiere, posizionato in Lungarno Serristori, un punto nevralgico di Firenze" racconta Gabriele Graziani, Area Sales Manager per il Centro Italia di GF Piping Systems, realtà industriale leader globale nella fornitura di soluzioni di flusso per l’industria e per le infrastrutture. Un successo reso possibile da una cooperazione vincente tra due diversi attori, strettamente legati tra loro: GF Piping Systems, nel ruolo di fornitore, e SDM Calenzano - Santini Distribuzione, suo partner nel ruolo di distributore locale. Due elementi sinergici che, sottolinea Graziani, “hanno fatto davvero la differenza” in termini di disponibilità immediata del materiale a magazzino, e ciò ha permesso di “effettuare consegne dirette in cantiere”, e di avere, da parte del committente, “referenti unici per ciascuna fase del progetto”, condizione che ha molto semplificato la gestione operativa del progetto.

L’intervento in Lungarno Serristori, concluso alla fine del mese di aprile, ha previsto la realizzazione di una nuova condotta idrica di adduzione, affiancata da una seconda dedicata alla distribuzione. L’obiettivo è stato quello di potenziare la rete esistente, garantendo una maggiore affidabilità e continuità del servizio idrico nelle zone interessate. Il progetto ha interessato una superficie di circa 11,2 km², comprendendo aree strategiche della città gigliata, e il nuovo sistema sarà in grado di fornire una portata di 250 litri al secondo, migliorando significativamente l’efficienza della rete.

Nello specifico, e lo sottolinea Rocco Sturchio, direttore dei lavori nonché responsabile dell’Ufficio Direzione Lavori Manutenzioni di Publiacqua (società affidataria della gestione del servizio idrico integrato dall'Ambito Territoriale Ottimale n.3 Medio Valdarno, un territorio che interessa 4 province, cioè Firenze Prato, Pistoia e Arezzo), “l’intervento ha previsto la posa di 225 metri di tubazione DN800 e 225 metri di DN150 e l’installazione di 6 saracinesche DN800, 1 DN600 e 5 DN150, oltre a 10 giunti MULTI/JOINT® DN800 e 2 DN600 di GF Piping Systems”.

La condotta prevede il collegamento con Lungarno Torrigiani (passaggio chiave per garantire maggiore sicurezza e affidabilità alla rete), oggetto anch’esso di un recente intervento durante il quale, afferma Sturchio, “GF Piping Systems ha dato prova della rinomata affidabilità dei suoi giunti antisfilamento, in particolare nella gestione di collegamenti tra tubazioni con diametri esterni differenti”. Un’esperienza pregressa di cui Publiacqua ha fatto tesoro anche in Lungarno Serristori, al punto di scegliere anche per l’intervento oggi in fase di ultimazione “una tecnologia già positivamente sperimentata e un prodotto il più adatto alle esigenze di questo progetto per la facilità di installazione, la garanzia di tenuta e la versatilità, elementi chiave nella nostra decisione”.

Soddisfazione esprime anche il presidente di Publiacqua Nicola Perini: “Si è lavorato con una tecnologia che rappresenta elementi di novità, che offre maggiore comfort alla gestione dell'adduzione dell'acqua, che aiuta a dare più sostanza alla gestione della rete e anche ad incrementare la qualità del servizio che mettiamo in campo”.

È un risultato, quello illustrato da Perini, ottenuto in molta parte grazie ai vantaggi derivanti dall’utilizzo dei raccordi MULTI/JOINT® di GF Piping Systems. Benefici di cui usufruiscono gli utenti finali, rassicurati da un sistema che previene le perdite idriche e che ora è anche dotato di una garanzia di qualità di 15 anni, che assicura durata e affidabilità a lungo termine, e gli installatori, agevolati nel compito dalla loro facilità di messa in opera (non necessitano di attrezzi ad hoc per essere montati, purché i diametri nominali siano gli stessi, e neppure di blocchi di spinta, dal momento che si installano in tempi rapidi come pezzo unico senza necessità di smontaggio), dalla loro versatilità (possono essere impiegati per diverse tipologie di riparazioni o sostituzioni) e dalla sicurezza che garantiscono in termini di resistenza alla corrosione (certificazione GSK). Da aggiungere che tutti i raccordi MULTI/JOINT® di GF Piping Systems sono dotati di protezione igienica, in modo tale che essi possano rimanere incontaminati dalla produzione al punto di utilizzo. I tappi per l'igiene sono realizzati in plastica riciclata. Da sottolineare infine un altro aspetto di grande rilevanza legato alla scelta di MULTI/JOINT® di GF Piping Systems: grazie al principio "un unico giunto per tutte le condizioni", i raccordi, riutilizzabili e adatti all'uso temporaneo, sono come detto adatti a tutti i materiali costituenti le tubazioni e ai diversi diametri esterni dei tubi. Ciò consente di ridurre le scorte di magazzino, risparmiando spazio sugli scaffali e limitando i costi di gestione.

About GF Piping Systems
GF Piping Systems crea connessioni per la vita in qualità di fornitore di soluzioni idriche e di flusso di prima qualità per le industrie e per le infrastrutture (ivi compresi i più grandi data center) consentendo un trasporto sicuro e sostenibile dei fluidi.
La società si concentra su sistemi di tubazioni leak-free e su servizi di ingegneria all'avanguardia per numerosi segmenti di mercato particolarmente esigenti, sempre con l’obiettivo di coniugare efficienza energetica ed innovazione tecnologica, sicurezza ed affidabilità, longevità e breve ritorno dell’investimento. L'impronta globale di vendita, progettazione e produzione riflette la forte attenzione alla centralità del cliente, e il suo prestigioso portfolio contempla raccordi, valvole, tubi, soluzioni per l’automazione industriale, strumenti di misura e tecnologie di giunzione.
GF Piping Systems è presente in 33 Paesi con proprie società di vendita, e in 15 con hub produttivi, per essere sempre al fianco dei propri partner. Gli stabilimenti di produzione, ubicati in 40 diverse località tra Americhe, Europa, Medio Oriente ed Asia, garantiscono una disponibilità e una consegna rapida e affidabile. Nel 2024, GF Piping Systems ha raggiunto un fatturato di 1’971 milioni di franchi svizzeri in virtù di un organico composto da 8.309 persone. GF Piping Systems Italia, con sede ad Agrate Brianza (MB), occupa più di 60 addetti e produce un giro di affari di circa 62 milioni di euro. L’azienda, certificata UNI EN ISO 9001:2015, opera con una rete vendita di funzionari e di agenti presenti sull’intero territorio nazionale e distribuisce i propri prodotti attraverso una rete formata da 500 rivenditori.

GF Piping Systems è una divisione di Georg Fischer AG (GF).
Ulteriori informazioni sono disponibili online all’indirizzo www.gfps.com/it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Soluzione Group
Responsabile account:
Martina Ferretti (Media Relator)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere