Shuhei Matsuyama e l’Associazione musicale Notturno
Insieme intorno al Romanticismo
Domenica 13 maggio alle ore 16.00 si terrà il quinto concerto della stagione Musica Poesia, presso lo Spazio Eventi dell’Hi Café Lounge Bar di Mondadori Multicenter, in via Marghera 28 a Milano. A fare da contraltare all’appuntamento musicale, le splendide opere del maestro nipponico Shuhei Matsuyama, esponente di spicco del movimento Public Art.
Punto fondamentale di incontro fra le due proposte artistiche resta l’obiettivo, caro a Notturno come al Maestro Matsuyama, di diffondere e consolidare la conoscenza e l’ascolto della musica classica in contesti di tradizione quali teatri e Auditorium, ma anche in luoghi diversi di aggregazione. Il penultimo appuntamento della stagione, dal titolo significativo Romantico ma non troppo, esplorerà attraverso la dolce voce del violoncello di Gianluca Muzzolon, accompagnata dalla ricchezza armonica del pianoforte di Luca A. M. Colombo, l’esplosione fantastica del Romanticismo tedesco temprata dal rigore dei due campioni della più classica delle forme, la Sonata: Ludwig van Beethoven e Johannes Brahms.
Ancora una volta, questo percorso sarà arricchito e illuminato dalla pittura di Shuhei Matsuyama, che si misurerà in quest’occasione con uno dei temi e dei momenti più pregnanti della cultura e dell’arte occidentali: il Romanticismo, appunto, con il suo spirito di insopprimibile, malinconica nostalgia.