Si chiama urbeco la triplice allenza tecnologica per l’urbanizzazione intelligente
Joint Venture tra l’italiana MegaCell Engineering Srl, la belga Groupmec BVBA e la svizzera Ovóla AG per realizzare interventi di Smart Eco-friendly Urbanization nei Paesi in via di sviluppo.
Carmignano di Brenta (PD), 14/10/2014 – E’ stato siglato in questi giorni l’accordo internazionale denominato Urbeco che coinvolge tre aziende europee: l’italiana MegaCell Engineering Srl, la belga Groupmec BVBA e la svizzera Ovóla AG. Si tratta di un progetto di Urbanizzazione Intelligente che propone un sistema integrato di energia, housing e domotica con caratteristiche di economicità, eco-compatibilità ed efficienza energetica destinato ai Paesi in via di sviluppo, in particolare Africa e Medio Oriente.
La Joint Venture intende sviluppare e realizzare interventi di urbanizzazione ad alta sostenibilità, capaci di integrare assieme i seguenti ambiti:
Smart Construction vale a dire un sistema costruttivo intelligente e versatile che si basa sull’utilizzo di strutture in acciaio leggere, resistenti, ecologiche, economiche e veloci da installare – è questo l’ambito di competenza di Groupmec BVBA attraverso Fereco, azienda Belga specializzata in telai in acciaio per costruzioni
Smart Energy Production (con o senza connessione alla rete) ossia un sistema di produzione e distribuzione di energia che abbatte i costi del kilowattora attraverso un impianto fotovoltaico costituito da moduli bifacciali BiSoN di ultima generazione ed integrato da un generatore diesel per il supporto in caso di eccesso della domanda di energia oppure di scarsità di irraggiamento solare – è questo l’ambito di competenza di MegaCell Engineering Srl, azienda italiana specializzata nella progettazione e realizzazione di Smart Energy System
Smart City Applications attraverso una rete di telecomunicazione wireless a copertura dell’intera area che consente di controllare e gestire in tempo reale i dati di consumo energetico interni ed esterni alle abitazioni e tutti i sistemi di sicurezza ed allarme, a servizio e tutela del cittadino – questo ambito è di competenza da Ovóla AG, azienda svizzera specializzata nei sistemi di monitoraggio.
Urbeco si propone quindi, per gli enti istituzionali e governativi, come opportunità di prevenzione sociale per evitare l’abbandono delle aree rurali a favore dei centri urbani sovraffollati consentendo alle popolazioni di poter vivere nelle proprie zone di originaria residenza.
Il progetto fa tesoro non solo delle innovazioni tecnologiche che competono alle tre innovative aziende consorziate ma anche ad una pregressa esperienza diretta di Franco Traverso, CEO di MegaCell Engineering, che alla fine degli anni ’80 realizzò impianti di elettrificazione fotovoltaica di villaggi isolati nell’arcipelago Zanzibar in Tanzania.
Ora l’offerta tecnologica è ben diversa ma identico il principio di base: utilizzare al meglio le risorse naturali, il sole in primis, e le nuove tecnologie costruttive e di gestione a servizio delle popolazioni locali.
----------------------------------------------------------------------
MEGACELL ENGINEERING Srl – Sede legale: Via Provinciale 4.- 35010 Carmignano di Brenta PD
Sede operativa: Via Postumia 9/B - 35010 Carmignano di Brenta PD
Tel +39 049 9430926 - Fax +39 049 9431990 - info@megacellengeneering.it - www.megacellengeneering.it
----------------------------------------------------------------------
Groupmec BVBA - Industrieweg Noord 1102 B - 3660 Opglabbeek – Belgium T: +32 89 51 06 84 - info@groupmec.eu
Ovóla AG - Via Motta 18 - 6830 Chiasso – Switzerland - T: +39 76 384 11 62 - info@ovola.ch