AZIENDALI
Comunicato Stampa

Si rafforza il Sistema CARPI con tre nuovi soci

22/01/13

Sono Forrec, Mepol e Ondaplast le nuove aziende entrate a far parte di CARPI

Sono Forrec, Mepol e Ondaplast le nuove aziende entrate a far parte di CARPI, il consorzio autonomo che rappresentare alcune delle più importanti aziende di raccolta, riciclo e produzione di materie plastiche che operano in Italia. Forrec e Mepol entrano come soci sostenitori, mentre Ondaplast entra come socio nella categoria produttori.

Il direttore generale del Consorzio, Alfeo Mozzato, ha espresso soddisfazione per l’ingresso dei nuovi soci e ha rivolto un particolare ringraziamento anche alle oltre trenta aziende che da anni sostengono CARPI con impegno e professionalità, e che hanno contribuito a rafforzare ulteriormente la rappresentatività del Consorzio e del comparto in cui opera.

Soprattutto in un momento così delicato per l’economia, queste nuove adesioni e quelle del secondo semestre 2012, evidenziano un chiaro segnale di condivisione dell’impegno e del lavoro del Consorzio CARPI per dare voce a tutta la filiera del riciclo della plastica, e per creare un sistema in cui le aziende possano operare in un mercato in libera concorrenza.

I nuovi soci:

• Forrec è un’azienda attiva nello sviluppo di progetti e nella costruzione di macchine per il riciclo dei rifiuti solidi e la trasformazione dei materiali. In particolare, sono quattro i segmenti su cui Forrec concentra il proprio impegno e i propri investimenti: ricerca, progettazione e costruzione di trituratori e macinatori per il trattamento di qualsiasi tipo di rifiuto solido; ricerca, progettazione e costruzione d’impianti specializzati nella trasformazione dei rifiuti; servizi di assistenza e manutenzione improntati alla massima efficienza per garantire la soddisfazione del cliente; sviluppo di tecnologie sostenibili per l’ambiente in grado di operare in modo totalmente eco-compatibile.

• Mepol è un’azienda innovativa e flessibile che produce compound termoplastici e distribuisce materie plastiche in Italia e all’estero. La produzione di compounds Mepol è orientata alla massima versatilità per soddisfare le esigenze industriali e produttive più svariate. Componentistica per l’automobile, per l’elettrodomestico, mobili, attrezzature sportiva, oggetti per l’arredamento sono solo alcuni esempi dei settori di impiego dei prodotti Mepol.

• Ondaplast nasce nei primissimi anni ’80 come azienda per la produzione di imballaggi per contenitori in vetro. Le capacità tecniche e produttive e la trentennale esperienza hanno fatto di Ondaplast un marchio riconosciuto in Italia, in Europa e sui mercati oltreoceano. L’odierna gamma di prodotti comprende imballaggi non solo per contenitori in vetro ma anche per componenti automobilistici, agricoltura, edilizia, cartotecnica e molto altro ancora.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Borsani Comunicazione
Responsabile account:
Natascia Pedrona (Executive Account)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere