Sial 2010: Spumador mette in vetrina la forza della qualità e della tradizione
Le bibite dell'azienda comasca alla fiera biennale dei Prodotti Alimentari e delle Bevande in programma dal 17 al 21 ottobre a Parigi.
Caslino al Piano, 14 ottobre 2010 – Spumador, azienda leader in Italia nella produzione e nell'imbottigliamento di soft-drink e acque minerali di alta qualità, a proprio marchio, a marchio privato e a marchio industriale, sarà presente al SIAL, la fiera biennale dei Prodotti Alimentari e delle Bevande in programma dal 17 al 21 ottobre a Parigi.
In occasione della rassegna, Spumador presenterà al pubblico i prodotti e i marchi presso la HALL 3, stand number L-005.
Qui troveranno spazio le acque del Gruppo: Valverde, un’acqua minimamente mineralizzata con soli 42,80 mg/l di residuo fisso, resa unica da una bottiglia di design realizzata in esclusiva dal designer Matteo Thun; S.Antonio, adatta al consumo di tutta la famiglia, ideale per la preparazione di alimenti per neonati; S.Carlo, che proviene delle alte Valli Bergamasche, ideale per la preparazione di alimenti per neonati; infine, la storica acqua S. Andrea, la cui fonte fu scoperta nel 1804.
Parte dello stand sarà, inoltre, dedicato alle bibite Spumador. Frutto di una selezione di erbe, sapientemente miscelate nella sala essenze dell’azienda, queste bevande sono sinonimo di originalità, autenticità e semplicità. Spuma Nera Tipo 1938, Spuma Bianca, Ginger, Gazzosa e Cedrata fanno ormai parte della tradizione italiana e vengono scelte da un target che non vuole piegarsi alle mode.
Nuovi e ricercati sapori, frutto di una sapiente ricerca del dipartimento R&D Spumador andranno ad arricchire la categoria dei prodotti in asettico, in cui troveranno spazio le bevande con base frutta e i tè, dai gusti più unici ed esclusivi a quelli più classici.
Saranno, pertanto, presentati i succhi SANATTIVA in una gamma completa di gusti per far riscoprire il piacere del benessere e dell’alta qualità; le vellutate “SANATTIVA” e “éppy”, pura frutta frullata al 100%, sapientemente selezionata, senza l’aggiunta di conservanti, coloranti, zuccheri e aromi, nate per rispondere alle nuove esigenze di un consumatore sempre più attento alla naturalità e al benessere dei prodotti.
Infine, ci sarà ampio spazio per la ricca e articolata gamma di tè.
I Tè Speciali Sanattiva a base d’infuso, aromatizzati con ricercati ingredienti naturali e arricchiti con una goccia di miele, senza coloranti e conservanti, disponibili nei gusti Tè Bianco con zenzero e cardamomo, Tè Verde con malva e fico d’India e Tè Rosso con rooibos e melograno; i Tè con infuso Sanattiva, nei gusti limone, pesca e verde, dedicati ai consumatori alla ricerca di sapori più classici; la storica linea Dortè, 100% zucchero, disponibile anche nella versione senza zucchero; infine, un nuovo Tè a ridotto contenuto calorico, offerto con il brand Sorsì.
Informazioni su Spumador Spa
Fondata a Cermenate (Como) nel 1888, grazie all'intuizione della famiglia Verga, Spumador è oggi leader in Italia nella produzione e nell'imbottigliamento di soft-drink e acque minerali. Nota in tutto il mondo per la Spuma Nera e la Spuma Bianca, il Gruppo affianca all’offerta delle acque minerali (Valverde, S. Antonio, S. Carlo Spinone, Fonte S. Andrea) il comparto delle bevande piatte e funzionali, destinate sia ai consumatori finali che al B2B, con un'offerta specializzata nelle attività di co-packing e di imbottigliamento per marchi nazionali ed esteri.
Con i suoi 5 stabilimenti di Lomazzo-Caslino al Piano (CO), Sant’Andrea (PR), Spinone al Lago (BG), Quarona Sesia (VC) e Gussago (BS), le 22 linee di produzione e gli oltre 400 dipendenti, Spumador è oggi al quarto posto in Italia per fatturato e volumi.
Leader anche nel campo dell'innovazione del packaging e delle tecnologie, Spumador ha recentemente consolidato la sua posizione di eccellenza nella produzione di bevande con l’inaugurazione di una nuova linea di imbottigliamento in asettico nella sede di Parma.
www.spumador.com
Per ulteriori informazioni:
Simone Iemmolo – Ufficio Stampa Spumador – 02 4351 1671: simone.iemmolo@haikurp.it