EVENTI
Comunicato Stampa

Sicurezza alimentare: giornalisti indiani incontrano la repressione frodi

25/11/11

I controlli sull'olio extravergine di qualità spiegati ai rappresentanti dei media indiani dal Direttore generale dell'Icqrf Emilio Gatto

Sabato 26 novembre, alle ore 10, si terrà a Roma, presso il Centro Convegni Carte Geografiche di via Napoli 36, un incontro tra l’Ispettorato Repressione Frodi e un gruppo di giornalisti indiani sul tema “Frodi e sicurezza alimentare: come i prodotti di qualità sono percepiti all’estero”.
L’iniziativa è organizzata dal Consorzio di Garanzia dell’Extravergine di Qualità, nell’ambito del secondo anno di attività del progetto di promozione di olio d’oliva in India “Oliveitup”, per illustrare ai giornalisti che si trovano in Italia per la settimana di tour presso alcune delle maggiori realtà olivicole del paese, i rigorosi controlli che garantiscono la qualità dei prodotti alimentari e, in particolare, dell’olio extravergine.

A tal proposito sarà il Direttore Generale della Repressione Frodi Emilio Gatto a spiegare le modalità di operato con cui l’Ispettorato garantisce il rigore dei controlli sull’olio extra vergine di oliva, destinato al mercato interno e all’export e l’importanza della collaborazione delle aziende produttrici in questo settore. E proprio in quest’ottica di cooperazione con l’attività della Repressione Frodi si inserisce l’impegno del CEQ per garantire un prodotto di Alta qualità, in Italia e all’estero, tramite l’osservanza di parametri qualitativi e controlli più restrittivi di quelli previsti dalla normativa vigente.

“È d’importanza decisiva che i consumatori dei Paesi extra Ue comprendano la nostra affidabilità sul piano della qualità dell’olio extra vergine di oliva” ha affermato il Presidente del CEQ, Elia Fiorillo. “In Europa l’attività di controllo sulle frodi ha raggiunto risultati eccellenti. Nel nostro Paese poi, dove l’olio extravergine è sempre stato garanzia di qualità, l’operato della Repressione Frodi è stato particolarmente attento. Anche il Consorzio si batte da anni sul versante dei controlli, ha aggiunto Fiorillo, e i suoi soci seguono linee guida dettagliate che accompagnano le diverse fasi della produzione. È nostro compito far sì che la stampa indiana venga messa di fronte all’alta qualità della nostra realtà produttiva. In particolare è bene che si comprenda che i Paesi in cui vengono rilevate delle frodi, sono proprio quelli maggiormente sottoposti alla scrupolosità dei controlli degli appositi organismi di vigilanza. Di conseguenza, ha concluso, sono proprio questi ultimi i Paesi più affidabili per i consumatori che desiderano un prodotto di qualità”.

All’incontro seguirà un dibattito con i giornalisti indiani per analizzare la percezione dei consumatori all’estero relativamente ai nostri prodotti, a ragione dell’importanza che hanno assunto negli gli scambi fra Paesi extra Ue nel settore dell’olio extra vergine di oliva, in particolare quelli fra Italia e India.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Consorzio di Garanzia dell' Olio ExtraVergine di Qualità
Responsabile account:
Giusy Pascucci (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere