NUOVI ACCORDI
Comunicato Stampa

Silestone® per le cucine del bculinary center

01/02/11

BCulinary Center è la prima università di scienze gastronomiche in Spagna e la seconda in Europa. Sarà anche la prima al mondo a incorporare un Istituto R&D. · 500 mq di Silestone nella sfumatura Blanco Yukon rivestiranno i piani da lavoro delle cucine nel BCulinary Center. · Creato per essere un leader internazionale nell’Alta Cucina, il BCulinary Center international advisory council è presieduto da Ferran Adriá.

Milano

Silestone®, marchio leader nelle superfici in quarzo, è il piano da lavoro scelto per le cucine del prestigioso BCulinary Center, un’iniziativa nata per assegnare standard internazionali nell’ambito delle scienze gastronomiche e dell’alta cucina.
Il Consiglio di consulenza internazionale per questo progetto è presieduto da Ferran Adriá ed è composto da esponenti prestigiosi quali Yukkio Hattori (Giappone), Massimo Bottura (Italia), Michel Bras (Francia), René Redzepi (Danimarca), Dan Barber (Stati Uniti), Gastón Acurio (Perù), Alex Atala (Brasile) ed Heston Bluementhal (Regno Unito).
BCulinary Center rappresenta la prima università di scienze gastronomiche in Spagna e la seconda in Europa. Situata a San Sebastian, in Spagna, la scuola sarà operativa dal 2011 con due sezioni principali: una facoltà di scienze gastronomiche e un istituto di ricerca e innovazione. Avvalendosi sia della facoltà sia dell’istituto R&D, la scuola sarà la prima di questo tipo al mondo.
Questa università di scienze gastronomiche sarà composta da quattro classi multiuso contenenti diverse cucine. All’interno di esse, il marchio leader nella superfici in quarzo, Silestone®, è il prodotto prescelto per I piani da lavoro. 500 m2 di Silestone® rivestiranno le cucine dove gli studenti faranno pratica.
Grazie alle sue straordinarie qualità, Silestone® è il materiale ideale per questo ambizioso progetto, che assegnerà standard internazionali alla ricerca e all’innovazione in ambito gastronomico.
L’accordo che stabilisce le linee guida alla base della collaborazione tra BCulinary Center e Silestone®, riguardante l’installazione di differenti piani in Silestone® negli spazi dell’università, è stato firmato il 26 gennaio scorso a Madrid. Hanno presenziato a questo evento il Direttore di BCulinary Center, Joxe Mari Aizega e il responsabile Comunicazione e Marketing di Silestone®, Santiago Alfonso.
La sede prescelta per questo importante momento è stato il Madrid Fusion International Gastronomy Summit. Questo evento culinario internazionale ha trasformato Madrid nella capitale della gastronomia mondiale, dal 25 al 27 gennaio. In quest’occasione, si sono radunati a Madrid i più rinomati chef provenienti da tutto il mondo.
Le attività in programma per quest’edizione di Madrid Fusion hanno lo slogan “Talent Management”. Scienza, innovazione, tendenze e business di successo sono i temi chiave dei tre giorni del Summit.
Una delle attività parallele che hanno avuto luogo in concomitanza con Madrid Fusion è “Silestone Tasting Rooms”, in corso dal 26 gennaio al 2 febbraio presso il famoso mercato madrileno di San Miguel.
Silestone® è anche presente a Madrid Fusion con diversi worktop che abbelliscono i principali piani da lavoro. Verde Fun, Magenta Energy, Blanco Zeus, Celeste Stellar, Verde Stellar e Bamboo sono alcuni dei colori prescelti dagli organizzatori e sui quali i migliori chef del mondo mostreranno le proprie creazioni.
Silestone® è inoltre presente con un proprio stand, dove i visitatori di Madrid Fusion possono scoprire le ultime novità ideate dal prestigioso brand di superfici in quarzo.

BCulinary
Situato a San Sebastian, BCulinary è composto da una facoltà di scienze gastronomiche e da un istituto di ricerca e innovazione nei settori cibo e gastronomia.
La mission di BCulinary è trasferire nei differenti settori delle scienze gastronomiche la preparazione, la ricerca, l’innovazione, la conoscenza e la tecnologia , per attivare collaborazioni tra università, centri tecnologici, imprese private ed enti pubblici, al fine di sviluppare un network in grado di produrre e veicolare le competenze.
Verranno istituiti Corsi di laurea in arti culinarie, tutti adattati all’ European Higher Education Area con Quattro aree di conoscenza: tecniche di sommelier, business management, scienza e tecnologia e cultura e arte. Quattro corsi post lauream saranno disponibili per tutti gli chef e i professionisti provenienti da altre discipline gastronomiche.

Silestone®by Cosentino
Silestone® by Cosentino, leader mondiale nel settore delle superfici in quarzo, è un materiale composto per oltre il 90% di quarzo naturale. Le superfici Silestone® vantano un’altissima resistenza a macchie, colpi e graffi, oltre ad essere caratterizzate da bassa assorbimento di liquidi. Inoltre Silestone® presenta esclusive proprietà batteriostatiche, numerose certificazioni e garanzie, a cui si uniscono alti standard di servizio, qualità e responsabilità che il Gruppo Cosentino integra in tutti i suoi prodotti.

Silestone® viene realizzato in oltre 60 colori, tre finiture e diversi formati, caratteristiche che lo rendono tanto versatile da poter essere utilizzato ricorrendo all’impiego di grandi formati senza giunture. È un materiale perfetto per molteplici applicazioni in cucine e bagni, ma anche in laboratori, ospedali, hotel, ristoranti e adatto a numerosi altri usi professionali.

Silestone® è presente in alcuni degli edifici più esclusivi del mondo, come l’Hotel Burj Al Arab di Dubai, lo Stadio Wembley di Londra, il Carosello del Louvre di Parigi, la Torre Agbar di Barcellona, e il Flag Ship Store di Telefónica a Madrid.
Silestone® ha rivoluzionato questo settore di mercato a livello mondiale. Oggi in Spagna una cucina su quattro utilizza Silestone®, mentre, in USA, ha un market share del 75% su tutte le superfici in quarzo e il 7% su tutti i piani cucina.
Informazioni per la stampa:
Francesco Petrella – Sabrina Antonini 02/0066290
francesco.petrella@pleon.com – sabrina.antonini@pleon.com





Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ketchum Public Relations S.r.l.
Responsabile account:
Luisa Brigatti (Impiegata)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere