Silfab SpA annuncia i progressi della sua controllata Silfab Ontario: conclusi contratti preliminari per 102 MW
Procede a ritmi sostenuti la realizzazione dell’unità produttiva di moduli fotovoltaici che Silfab S.p.A - multinazionale italiana specializzata in prodotti e sistemi integrati che abbracciano l’intera filiera del fotovoltaico - sta realizzando in Ontario (Canada), attraverso la sua controllata Silfab Ontario Inc.
Padova (Italy)/Mississauga (Canada), 13 dicembre, 2010 – Procede a ritmi sostenuti la realizzazione dell’unità produttiva di moduli fotovoltaici che Silfab S.p.A - multinazionale italiana specializzata in prodotti e sistemi integrati che abbracciano l’intera filiera del fotovoltaico - sta realizzando in Ontario (Canada), attraverso la sua controllata Silfab Ontario Inc..
Oltre alla nomina di Paolo Maccario a nuovo COO di Silfab Ontario Inc., avvenuta nei giorni scorsi, la società annuncia di aver già siglato 102 MW di contratti preliminari con i principali players locali.
«Si tratta di una conferma della credibilità e affidabilità dell’iniziativa di Silfab S.p.A., società che fonda le proprie origini agli albori del fotovoltaico in Italia ben 30 anni fa», precisa Franco Traverso, CEO e Presidente di Silfab S.p.A. e di Silfab Ontario Inc..
Il piano industriale, che prevede di avviare la produzione già da fine marzo per raggiungere una capacità produttiva di 60 MW a metà anno e arrivare a 180 MW nel 2012, ha visto direttamente impegnata GreenToGreen Engeneering: la divisione di Silfab S.p.A. specializzata in tecnologie fotovoltaiche ha concluso a tempi di record la fase di ingegnerizzazione di processo e attrezzature, consentendo la stipula di tutti i contratti di acquisto dei macchinari che andranno a comporre una linea produttiva di eccellenza tecnologica, completamente automatizzata e integrata con soluzioni ad alta personalizzazione. I primi macchinari saranno installati a febbraio per partire con una prima tranche produttiva in primavera. Ad oggi, risultano infatti già completate tutte le fasi necessarie per dare il via operativo ai lavori (la definizione della sede, il basic design, le stime dei costi di ingegneria e costruzione, l’analisi sicurezza ecc.), tanto che le attività di cantiere sono previste a partire dai primi giorni dell’anno nuovo.
È stata anche completata la selezione dei primi 15 addetti specializzati che da metà gennaio saranno in Croazia, presso l’affiliata Solaris d.o.o.. Qui svolgeranno il necessario traning tecnico e diventeranno a loro volta formatori per la restante parte del team che, a regime, sarà composto da 70 persone. Attualmente opera, invece, a pieno ritmo una squadra di 20 ingegneri.
Per la linea da 60 MW, che produrrà moduli fotovoltaici ad alta efficienza in silicio mono e poli cristallino, è previsto un investimento pari a 11 milioni di euro. Con una produzione di 250.000 moduli/anno e 34 moduli/h, la linea è ottimizzata per avere una elevata resa di utilizzo delle celle - superiore al 99% - una percentuale di celle rotte per trasporto e lavorazione inferiore all’1% ed una resa di produzione dei moduli superiore al 99.5%. Quello di Silfab Ontario si preannuncia, dunque, come un insediamento produttivo con performance di efficienza molto elevata, capace di garantire un prodotto sicuro e affidabile.
SILFAB S.P.A
Silfab SpA è una società che opera nell'intera filiera del fotovoltaico, dal polysilicon ai wafer fino alle celle, ai moduli ed infine alla realizzazione di impianti e parchi solari chiavi in mano. Fondata dal pioniere del fotovoltaico italiano, Franco Traverso, Silfab conta sull’esperienza commerciale e tecnologica di due partner internazionali, Pan Asia Solar Ltd. (PAS) e Sino-American Silicon Product Inc. (SAS). SAS è un’azienda taiwanese che dal 1981 produce lingotti e wafer di silicio per i mercati asiatici, americani ed europei. Pan Asia Solar Ltd. è una società privata di investimenti con sedi a New York, Hong Kong e Londra, attiva nel settore delle energie rinnovabili, con un team che vanta una specifica esperienza di oltre 25 anni nel solare fotovoltaico. Attraverso la sua affiliata Sunrise Global Solar Energy, PanAsia è inoltre impegnata nella produzione di celle solari in silicio cristallino ad alta efficienza di conversione.
Silfab è attualmente impegnata nella costruzione di una pipeline di 100 MW in Italia e in Europa Centrale costituita da impianti FV da 1-5 MW. Recentemente Silfab ha lanciato le nuove serie di moduli fotovoltaici, SLA e SLG in mono e policristallino, con una potenza fino a 300 Wp, progettati per ottimizzare il rapporto rendimento/superficie. La nuova serie di moduli SILUX è invece progettata per l’applicazione in serre agricole con un grado di trasparenza superiore al 20% rispetto agli standard sul mercato.
L’iniziativa in territorio Canadese, con la costituzione di Silfab Ontario Inc. rientra nell’ambito delle attività di sviluppo internazionale ed intende rispondere concretamente alla crescente domanda del mercato canadese.
Silfab ha sedi a Padova e New York.
SILFAB ONTARIO INC.
Silfab Ontario Inc. è una società fondata nel 2010 e controllata al 100% da Silfab International BV (Olanda), holding che gestisce le attività estere di Silfab SpA. La società sta avviando in Ontario (Canada) una linea altamente automatizzata di produzione di moduli fotovoltaici per una capacità produttiva di 180 MW da realizzare in due fasi, i primi 60 MW a inizio 2011 e i restanti entro il 2012.
Ha sede legale a Toronto e sede produttiva a Missisauga.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
SILFAB SpA
Via Medoaco 4 - 35135 Padova, Italy - Tel. +39 049 9431374 - info@silfab.eu - www.silfab.eu
SILFAB ONTARIO Inc.
240 Courtney Parkdrive Est (at Courtneypark Drive & Highway 10) – Mississauga, ON L5T 2S5 (Canada) - info@silfab.ca - www.silfab.ca
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
UFFICIO STAMPA:
Quid Comunicazione - Vicenza - Italy – quid@quidonline.it - tel. +39 0444 512733 – fax +39 0444 512420
Dr. Laura Ceccon - l.ceccon@silfab.eu - laura@quidonline.it - Mob. +39 347 3775409