Silfab spa e isc konstanz annunciano di aver raggiunto il 21% di efficienza sulla cella solare back-contact „zebra‰
Grazie alla loro congiunta attività di Ricerca&Sviluppo, Silfab SpA (Italia) and ISC Konstanz (Germania) hanno ottenuto un‚efficienza di conversione energetica del 21%, con potenzialità di giungere oltre il 24%, su una cella in silicio monocristallino di grande area, utilizzando un procedimento produttivo a basso costo. Padova-Italia/Costanza-Germania, 26 Marzo 2012 ˆ „ZEBRA‰, la nuova cella solare back-contact presentata la scorsa estate, ha ora raggiunto un‚efficienza di conversione energetica del 21%, con margini di sviluppo oltre il 24%. Si tratta di un risultato particolarmente importante, ottenuto con un processo industriale standard a basso costo, come annunciato oggi da Silfab SpA (Padova), azienda leader del settore fotovoltaico con basi in Italia e in Canada, e dall‚Istituto di Ricerca International Solar Energy Research - ISC Konstanz (Germania), a seguito della loro attività congiunta di Ricerca&Sviluppo.
La cella ZEBRA, prodotta a partire da wafer in silicio monocristallino „n-type‰ di grande area (156 mm x 156 mm), ha contatti e giunzioni sul retro lasciando così la faccia esposta al sole completamente libera. Con l‚attuale tecnologia industriale di produzione di celle monocristalline l‚efficienza massima raggiungibile è prevista attorno al 19-20% mentre con la nuova tecnologia di Silfab l‚efficienza parte già al 21% odierno per oltrepassare il 24%, il che significa ridurre significativamente il costo produttivo per watt picco. In termini di performance la cella Zebra ha quindi il suo punto di partenza in corrispondenza al punto di arrivo della cella tradizionale. Si apre pertanto una nuova frontiera per l‚industria fotovoltaica internazionale.
„La combinazione tra alta efficienza, grande area e basso costo di processo‰ - dice Franco Traverso, Presidente e AD di Silfab SpA - „porta ad una significativa riduzione dei costi produttivi di celle e moduli e rappresenta un passo molto importante verso il raggiungimento della Grid-Parity. Questo riultato tecnologico, reso possibile dall‚unione tra la trentennale esperienza industriale del nostro team tecnico e l‚eccellenza di ISC Konstanz nell‚ambito della ricerca, in particolare riguardo alla tecnologia delle celle solari IBC (nterdigitated back-contact) in silicio n-type. Questa innovativa tecnologia è ora pronta per l'industrializzazione e Silfab, attraverso specifiche partnership, si sta ora muovendo in tale direzione, per la fase di produzione pilota e successivamente per l'implementazione industriale‰.
Grazie a tale partnership, una linea pilota di per la produzione di celle e moduli sarà avviata nei prossimi mesi. Le perfomance energetiche delle celle Zebra renderanno possibile la produzione di moduli che, composti da 60 celle, avranno con una potenza nominale di picco da 300 W, un costo/watt molto competitivo e l'assenza dell'effetto LID (Light Induced Drift).
La produzione delle celle Zebra consiste nella semplice combinazione di singole fasi di processo che sono già utilizzate nella produzione industriale fotovoltaica in tutto il mondo, evitando pertanto la necessità di adottare specifici impianti per la produzione di celle IBC (interdigitated back-contact). Le attuali linee produttive di celle possono quindi essere utilizzate per produrre le nuove celle super efficienti con una significativa riduzione di costo per watt. Silfab ha infatti intenzione di mettere il proprio know-how a disposizione delle aziende che vogliano riconvertire la loro produzione tradizionale, proponendosi come partner tecnologico al fine di contribuire alla competitività e redditività del settore.
„E‚ per noi una grande soddisfazione poter lavorare su un importante progetto di ricerca con il supporto tecnico e finanziario di un‚azienda con la forza e la competenza di Silfab. Siamo stupidi della velocità con cui abbiamo raggiunto i nostri obiettivi, in alcuni casi anticipando le scadenze. Questo ci consente di concentrarci ora sulla industrializzazione del nostro primo prodotto.‰ - sottolinea Dr. Radovan Kopecek, co-fondatore e Direttore di ISC Konstanz - „Siamo orgogliosi di essere in grado di illustrare il risultato di questa innovativa ricerca sulle celle IBC a basso costo al mondo scientifico e tecnico del settore fotovoltaico, in occasione dell'imminente Photon Terawatt-hours Conference che si terrà a Berlino questo mercoledì e, più in dettaglio, in occasione dell' „nPV-workshop‰ previsto ad Amsterdam per il prossimo 13 e 14 maggio".
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
SILFAB SpA
Con sede a Padova, in Italia, Silfab SpA è un leader provider di prodotti e servizi fotovoltaici a livello globale. Con attività che spazia dalla produzione alla consulenza per la generazione di energia, l'azienda promuove lo sviluppo dell'energia fotovoltaica attraverso l'impiego di tecnologie all'avanguardia. I fondatori della società, con più di 30 anni di esperienza nel settore fotovoltaico in qualità di partner di aziende leader dell'ingegneria e delle attrezzature, hanno saputo dar vita ad una squadra che ha competenze e successi acquisiti lungo l'intera filiera del fotovoltaico. I soci fondatori sono: Franco Traverso, pioniere del fotovoltaico italiano, Pan Asia Solar Ltd., co-fondatrice di alcune tra le aziende di maggior successo del fotovoltaico tra cui l'affiliata Sunrise Global Solar Energy principale produttrice di celle, e sino-American-Silicon Products Inc., produttrice di wafer di silicio destinati all'industria fotovoltaica e dei semiconduttori.
Silfab è presente anche in Canada con Silfab Ontario Inc., azienda di produzione moduli con una capacità produttiva annua di 90 MWp.
Silfab Spa - Via Medoaco 4 - 35135 Padova (Italy) - Tel. +39 049 9431374 - Fax +39 049 9439735 - info@silfab.eu - www.silfab.eu
Silfab Ontario Inc. - 240 Courtney Park Drive East ˆ Mississauga, ON L5T 2S5 (Canada) - tel. 1-855-SILFAB1 (toll free) - +1 (905) 2552501 - Fax: +1 (905) 6960267 - info@silfab.ca - www.silfab.ca
ISC KONSTANZ
ISC Konstanz è un Istituto di ricerca che focalizza la propria attenzione sulle celle fotovoltaiche che hanno le maggiori potenzialità per usi industriali. L‚Istituto è infatti specializzato in ricerca e sviluppo su celle e moduli in silicio cristallino ed in tale ambito è considerato uno dei primi cinque istituti di ricerca a livello mondiale. Attualmente occupa 45 ricercatori (che diventeranno 50 entro la fine dell‚anno) sono costantemente impegnati in progetti volti a ridurre il costo ed incrementare l‚efficienza delle celle fotovoltaiche. Dalla data della sua fondazione nel 2005, ISC Konstanz ha costantemente accresciuto la propria esperienza. Oltre all‚attività di ricerca e svuiluppo ISC Konstanz riconosce l‚importanza di promuovere l‚uso delle tecnologie fotovoltaiche ed è pertanto impegnato in progetti di formazione e divulgazione oltre che in programmi di collaborazione in paesi come Cameroon, India, Tanzania and Nepal per l‚elettrificazione di villaggi, scuole e ospedali utilizzando l‚energia solare.
Rudolf-Diesel-Str.15 - 78467 Konstanz (Germany)
Tel +49-7531-36 18 3-0 - Fax +49-7531-36 18 3-11 - sekretariat@isc-konstanz.de - www.isc-konstanz.de